|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Canale centrale 5.1
-
13-04-2020, 13:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 26
Canale centrale 5.1
Ciao a tutti, sto cercando in questi giorni "difficili" di dedicarmi un po' alla taratura ad orecchio del mio sinto (nei limiti possibili), ho qualche problemino da risolvere per il parlato nei film, sul canale centrale.
Ampli Yamaha RX-V367
Casse Canton serie Movie 60 CX a 2 vie (molto entry level)
Frequenza 120 - 25.000 Hz
Crossover 5000 Hz
Subwoofer attivo Canton 80 - 140 Hz
Dall'ampli posso regolare, oltre al livello di volume (già al massimo per il canale centrale), la frequenza di equalizzazione per ogni canale 63 - 160 - 400 - 1k - 2.5k - 6.3k - 16k Hz
Attualmente dal canale centrale ho:
- Azzerato i 63 Hz tanto non viene comunque riprodotta questa frequenza
- Alzato oltre la metà i 160 Hz
- Abbassato i 400 Hz per evitare i rimbombi
- Abbassatto di molto i 1kHz per evitare l'effetto radiolina da stadio
- Alzato oltre la metà in progressione fino al massimo dai 2.5 kHz ai 16kHz
In questo modo le voci non sono male, ma non mi convincono ancora, il primo impatto non mi soddisfa, ancora troppo "nasale" e chiuso.
Che faccio, vado aventi a smanettare o cambio il centrale? Ho visto l'AV700 sempre della Canton, vale la pena?
Oppure, per adesso mi rassegno, ed aspetto tempi economici migliori per un ampli e delle casse di qualità?
Grazie a tutti
-
13-04-2020, 14:31 #2
Non ho ben compreso tutte quelle regolazioni che hai fatto e comunque andare a modificare ad orecchio è probabile che fai più "danni" che altro.
Il mio suggerimento è di rifare nuovamente la correzione YPAO per poi assicurarsi che i crossovers siano stati correttamente impostati, in particolare modo quello del centrale, che dovresti provare al suo valore minimo 120hz
Sempre a 120hz dovrebbe essere impostato il subwoofer.
Vedi di ripartire da qui e riprovare con queste impostazioni.
-
13-04-2020, 16:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 26
Purtroppo non ho il microfono YPAO per la calibrazione....
Il sub è impostato a 120 Hz
Ma non ho idea di come impostare il centrale a 120 Hz nel sinto ho solo i parametri di frequenza che ho indicato nel post precedente, e che posso regolare in più o meno......scusa l'ignoranza.....
-
04-05-2020, 13:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Le casse devi impostarle in "small" o "piccole" se il tuo sintoamplificatore usa la dicitura in italiano, il taglio crossover (nel tuo Yamaha è unico per tutti i diffusori "small") lo trovi sotto questo menu:
Lascerei perdere l'equalizzatore se non si è pratici.Ultima modifica di Nex77; 04-05-2020 alle 13:21
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
04-05-2020, 15:16 #5
Non è difficile immaginare che l' AV700 suoni meglio ma sembrerà estraneo al resto. temo che cominciando a ricomprare il centrale finiresti poi per ricomprare tutto.
Tieni presente che specie nelle scene d' azione problemi con il parlato li hanno un po' tutti e per uscirne spesso si deve attivare la compressione di dinamica (con nomi diversi sta su tutti i sintoamplificatori).
Con una frequenza minima riprodotta dai "satellito" di 120Hz credo che potresti impostare il crossover del sub più alto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-05-2020, 15:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 26
" Le casse devi impostarle in "small" o "piccole" se il tuo sintoamplificatore usa la dicitura in italiano, il taglio crossover (nel tuo Yamaha è unico per tutti i diffusori "small") lo trovi sotto questo menu:
Lascerei perdere l'equalizzatore se non si è pratici."
Fatto, impostato su Small e Crossover a 160 Hz (120 ad orecchio mi sembravo poco, ed il 140 non cè....)
Riguardo l'equalizzatore, in OFF il suono è un po' una pena.... manca di dinamicità, quindi sto cercando di trovare un buon compromesso con le frequenze.Ultima modifica di effegianni; 04-05-2020 alle 15:44
-
04-05-2020, 15:43 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 26
Si però se riesco a risolvere del parlato con un diffusore più prestante sarei contento.....per adesso :-)
Per la compressione dinamica devo verificare sul Sinto.....
Per la frequenza infatti l'ho già aumentata a 160Hz (il 140 non c'è) ed è già migliorato il tutto...
Grazie
-
04-05-2020, 18:06 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Si tratta comunque di cassettine, quindi non devi pretendere prestazioni da diffusori di ben altra caratura; magari controlla la posizione del centrale, se è troppo in basso prova ad angolarlo in su in modo che "spari" direttamente verso le tue orecchie, se lo senti un po' sottotono come pressione sonora, puoi alzarne il livello sempre tramite il menu del sintoamplificatore.
Se proprio vuoi mettere mano all'equalizzatore, prova a prendere spunto da questo grafico che riporta gli effetti delle varie bande sonore sulla voce, traduco velocemente:
100-300Hz Frequenze vocali fondamentali -> aumentando troppo la voce rimbomba, diminuendo eccessivamente la voce diventa esile
350-600Hz La regione "scatola" -> E' una linea sottile tra l'"inscatolato" e il "vuoto". Bilanciare con cautela
1-4Khz "Morso" di medio-banda -> E' un'area affollata in concorrenza con chitarre e sintetizzatori. Fate attenzione all'asprezza.
5-8Khz Zona delle sibilanti -> Applicare curve Q più ampie per avere un maggior controllo sulla brillantezza.
10-20Khz La zona dell'"aria" -> Attenuare a piacere, o aumentare per ottenere un effetto creativo.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
05-05-2020, 07:58 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 26
Sono cosciente del limite delle "cassettine" quindi non posso pretendere, però vorrei cmq ottenere un buon compromesso, per qunato possibile.
Il centrale è posizionato in alto sopra la TV (per questioni di spazio) e diretto verso le orecchie, ed il livello del volume è già più alto rispetto al resto.
Per le frequenze dell'equalizzatore avevo già delle sensazioni su quanto hai scritto, adesso ci rimetto mano e vediamo. Grazie