Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Genova
    Messaggi
    39

    HDR - Scheda acquisizione HDMI - problemi!


    Ciao a tutti ragazzi da qualche settimana sto lavorando all'implementazione di una scheda di acquisizione HDMI per poter rendere il mio HTPC un potente videoprocessore / scaling utilizzando l'ottimo è già ben calibrato madvr, collegando qualsiasi altra sorgente video, come una AppleTV 4k, Nvidia shield tv etc..

    Funziona tutto a meraviglia....a parte l'hdr, mannaggia sempre lui...!

    Ho già testato due schede:

    - Elgato 4k60 pro mk2
    https://www.elgato.com/en/game-capture-4k60-pro

    Ottima scheda, fa tutto quel che deve fare, ma esegue il tone mapping del hdr internamente, escludendo questo compito dal nostro madvr che lo farebbe in modo più preciso e profondo.
    Chiedo se qualcuno fosse in possesso di questa scheda e sapesse come escludere il tone mapping, forse avrei risolto un grosso grattacapo.


    - Blackmagic Design Decklink Mini recorder 4k
    https://www.blackmagicdesign.com/pro...specs/W-DLK-33

    Questa scheda è sicuramente più professionale, conosco bene l'azienda e produce articoli incredibili..
    In questo caso abbiamo il problema quasi opposto, ovvero non esegue il tone mapping ma aprendo un qualsiasi player tipo MPC-HC o PotPlayer, accompagnato dal solito madvr, l'immagine risulta sbiadita, e alla tv non arriva alcun segnale hdr, infatti premendo CTRL+J non appare la scritta HDR, come succede con i film..
    Evidentemente ci sono dei menu nascosti che non ho trovato..

    In entrambi i casi l'HDCP è stato risolto con un HDFury Vertex, quindi non è quello il problema...

    Speriamo che qualcuno conosca questi prodotti e mi aiuti, ho esaurito i tentativi!

    Ciao a tutti !

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    non per smontare il tuo entusiasmo, ma se fosse così facile non credi che madshi ci avrebbe messo due secondi a rilasciare envy? invece ci ha messo più di due anni e credo na marea di codice per poterlo fare..
    tornando alle schede credo serva una scheda professionale dotata di un sdk dal quale ottenere un software adeguato allo scopo..
    ne cososco due:
    magewell e la linea professionale di avermedia, parliamo cmq di scheda che costano oltre 700 euro e cmq è necessario usare l'sdk..
    felice ovviamente di essere smentito ..

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Genova
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    non per smontare il tuo entusiasmo, ma se fosse così facile non credi che madshi ci avrebbe messo due secondi a rilasciare envy? invece ci ha messo più di due anni e credo na marea di codice per poterlo fare..
    tornando alle schede credo serva una scheda professionale dotata di un sdk dal quale ottenere un software adeguato allo scopo..
    ne cososco d..........[CUT]
    Ciao runner, sono pienamente consapevole di essermi infilato in un’operazione molto complessa, ma in quanto tale mi diverte parecchio, chissà magari vinco la sfida. Ieri pomeriggio ho acquistato anche una avermedia 4K hdr, così da provare un terzo tentativo. I test in SDR sono davvero incredibili, soprattutto quando madVR effettua upscaling da 1080 a 4K puoi guardare delle vecchie serie TV che sembrano degli ultra HD, per non parlare della luminosità, io utilizzo un vpr Sony VW260ES e come risaputo ha bisogno di essere un po’ spinto..

    Conosco un po’ di sviluppatori molto preparati, se al terzo tentativo non riuscissi in autonomia provo ad investire qualche ora di lavoro e chiedere un aiuto ad un professionista..

    Ovviamente vi tengo aggiornati e se per puro caso ci riuscissi, condividerei tutto con il forum..

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    nessuna novità? l'hai provata la avermedia?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Genova
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    nessuna novità? l'hai provata la avermedia?
    Ciao Runner! è arrivata ieri la Avermedia, ho fatto un po' di prove e sembra gestire molto bene l'hdr con il suo software nativo.. Ho registrato alcuni film su Netflix da AppleTV in 4k hdr e sono venuti bene, se riprodotti con MPC-HC l'hdr viene gestito da madvr.
    Però purtroppo non riesco a farlo andare in "live".. se provo fare "open device" su MPC o PotPlayer, avermedia fa il tone mapping internamente e non lascia gestire a madvr il segnale crudo in hdr per fare il tone mapping.
    Il mio obbiettivo iniziale era quello di poter avere immagini più chiare e definite anche sullo streaming, non solo da bluray etc.. Diciamo che questa prima esigenza è stata abbondantemente esaudita, ma finchè non vedrò la scritta "hdr" sulla banda a sinistra di madvr (ctrl+j) non avrò pace.

    Come ultimo (e costoso) tentativo pensavo di comprare la famosa:

    Magewell Pro Capture HDMI 4K Plus LT

    qui il link: https://www.magewell.com/products/pr...dmi-4k-plus-lt

    Pare che questa sia il top, prima di acquistarla vorrei davvero capire se passa o meno il segnale in hdr "crudo" da gestire e se sia compatibile con madvr..

    Tu cosa ne pensi?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    Grazie per l aggiornamento. Come pensavo senza mettere mano al software non si riesce ad avere l hdr disponibile per madvr. Riguardo la magewell puoi pure risparmiarti la spesa, si comporta nativamente esattamente come le altre schede, però ha l sdk con il quale magari si riesce a produrre un software adeguato allo scopo, ma non è esattamente una cosa user friendly.. L altra alternativa è il modello professionale avermedia che ti avevo postato prima. Se proprio ti va di spendere prova con quella...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Genova
    Messaggi
    39
    HDR funziona!!!! (ma..)

    Eccoci di nuovo qui sul post...
    Ho fatto ancora altri tentativi e alla fine ce l'ho fatta! (in parte ora vi spiego...)
    Vi confermo di avere il segnale HDR con tone mapping di madvr in live da HDMI, testato sia con shield che con ATV4k..
    Risultati incredibili davvero!
    Come ci sono riuscito? Con la scheda Elgato 4k60 S+ ovvero quella scatoletta poco professionale esterna collegata via Usb 3.1... Lei è l'unica che passa un segnale HEVEC che viene quindi riconosciuto da zio madvr!

    ...vi starete chiedendo "e quindi? cosa c'è che non va? Cosa ci fai qui sul forum anziché passare la nottata su Disney+ in HDR?"
    LAG - LAG - LAG!
    Ho grossi problemi di lag, subito pensavo fossero legati al collegamento usb che rispetto al pci è meno performante, ma non è così, perchè se provo a collegarmi con "Utility 4k - Elgato" la sua app nativa, l'audio è perfettamente sincronizzato e al singolo clic del controller di shield scatta nell'immediato..

    Quindi ora vorrei capire cosa diavolo non piace al player? io ho provato con MPC-HC e PotPlayer, entrambi hanno lo stesso problema del ritardo, non solo legato all'audio ma anche il controllo è ritardato, uffa, ce l'avevo quasi fatta!

    L'unico sospetto che è venuto a me è che i vari PotPlayer etc... non rilevano il h265 ma solo h264 e voi capite bene che un flusso dati come 4k (con hdr...) passato sul 264 fa collo di bottiglia! Invece l'app nativa va diretta in 265...

    Suggerimenti? Se qualcuno avesse voglia di sperimentare con me, possiamo farlo anche via teamviewer...
    VPR: JVC DLA N7 - Screen: Global Commander Purity 21:9 - Denon - AppleTV 4k - nVidia Shield TV - HDFury Vertex
    HTPC: AMD Ryzen 3900X 32gb ram 3466 - Nvidia RTX 3090 - HDMI Input: Avermedia 4k 60fpts
    Audio: Denon AVR-X4400H - Center: B&W CM Center - 4x Castle Floor Ultimate - Atmos ceiling system - Bose Subwoofer

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    Semplicemente lo scatolotto effettua un encoding del segnale in ingresso in h265 e lo passa all uscita. Quindi quello che visualizzi è il segnale h265 codificato dallo scatolotto che ovviamente ha bisogno di tempo per fare la codifica con conseguente lag. Con la sua app nativa non fa questo processo

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Genova
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    Semplicemente lo scatolotto effettua un encoding del segnale in ingresso in h265 e lo passa all uscita. Quindi quello che visualizzi è il segnale h265 codificato dallo scatolotto che ovviamente ha bisogno di tempo per fare la codifica con conseguente lag. Con la sua app nativa non fa questo processo
    Esatto.. immaginavo fosse così ma volevo conferma.
    Allora a questo punto abbiamo capito una cosa: per avere la gestione hdr con madvr abbiamo bisogno di un segnale 265. Allora pensavo che basterebbe qualunque scheda tipo Blackmagic e poi un software che effettui la conversione in 265 in live, per poi darla in pasto ai vari PotPlayer mpc per madvr, cosa ne pensi?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    che non si può fare, come hai visto, l'encoding in h265 fatto in hardware richiede tempo, immagina a farlo fare in software, richiederà ancora più tempo...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Leggo con interesse seguo gli sviluppi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Genova
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    che non si può fare, come hai visto, l'encoding in h265 fatto in hardware richiede tempo, immagina a farlo fare in software, richiederà ancora più tempo...
    Vero ma potremmo farlo fare via Cuda / NEVEC e sarebbe istantaneo con una buona e potente Gpu.. pensi che con Davinci Resolve si possa fare?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    nella puntata 7 dicono che la Blackmagic funziona
    https://www.youtube.com/watch?v=HwRits9bPPQ
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Genova
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    nella puntata 7 dicono che la Blackmagic funziona
    https://www.youtube.com/watch?v=HwRits9bPPQ
    Ciao ovimax, grazie per la segnalazione. Conosco quelle puntate quasi a memoria, sono fatte molto bene, ma purtroppo dicono che funziona ma senza gestione diretta dell’’hdr credo che anche loro siano al mio stesso punto di sviluppo

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504

    La vedo difficile, poi devi far fare un giro allo streaming niente male. Non ho idea poi di come far passare lo streaming in ingresso ed in uscita dalla stessa scheda video. Già madvr per i suoi processamenti si mangia tutte le risorse..


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •