|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Dirac Live Processor - Windows - Atmos
-
21-11-2021, 00:09 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Località
- Genova
- Messaggi
- 39
Dirac Live Processor - Windows - Atmos
Ciao a tutti ragazzi, da circa un mese ho acquistato la licenza Dirac per migliorare l'audio del mio impianto collegato al HTPC.
Sono davvero soddisfatto del miglioramento, la correzione ambientale è incredibile, tutta un altra cosa rispetto al sistema del mio Denon - Audissey!
Però al momento riesco a sfruttare Dirac solo con la configurazione 5.1, non riesco ad andare oltre, nonostante il software "DIRAC Live Processor" abbia la configurazione 5.1.2 (io ho un 5.1.4, ma mi accontenterei anche del 2 - ovvero 2 casse a soffitto).
Purtroppo pare che il collo di bottiglia sia proprio Windows 10, che non riesce a configurare un impianto superiore a 5.1 per un uscita che in questo caso sarebbe il mio AVR Denon. Ho anche provato a comprare (inutilmente) la licenza Dolby Atmos su Windows Store, ma non è cambiato nulla.
Quando avvio un film con audio Atmos a 8 canali su JRiver, utilizzando la plugin VST3, nelle stats di jRiver mostra gli 8ch in uscita, ma all'avr arrivano solo 6 canali (5+1).
Capisco che sia una casistica un po' particolare, ma magari c'è chi ci è già passato e ha risolto in qualche modo..
A presto!
SteppiVPR: JVC DLA N7 - Screen: Global Commander Purity 21:9 - Denon - AppleTV 4k - nVidia Shield TV - HDFury Vertex
HTPC: AMD Ryzen 3900X 32gb ram 3466 - Nvidia RTX 3090 - HDMI Input: Avermedia 4k 60fpts
Audio: Denon AVR-X4400H - Center: B&W CM Center - 4x Castle Floor Ultimate - Atmos ceiling system - Bose Subwoofer
-
21-11-2021, 08:32 #2HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
21-11-2021, 09:33 #3
Che io sappia, Dirac lavora solo su segnali PCM, quindi quando la correzione è avvenuta, si hanno a disposizione x canali discreti in PCM. A questo punto diventa impossibile veicolare una configurazione superiore al 7.1 tradizionale via HDMI, dato che normalmente i canali ceiling vengono incapsulati nelle codifiche dolby atmos o DTSX o auro3D e estrapolati in fase di decodifica all'interno del processore, quindi credo che si dovrà procedere con la conversione d/a nel PC per veicolare i segnali in analogico ai relativi ingressi multicanale del pre/integrato av, se presenti e sempre con un limite di 8 canali.
Ultima modifica di kaio; 21-11-2021 alle 09:36
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
21-11-2021, 11:35 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Località
- Genova
- Messaggi
- 39
Ciao @kaio grazie per la tua risposta. Purtroppo è come immaginavo io, speravo in qualche trucchetto, ma temo che sia tecnicamente impossibile "reincapsulare" il segnale dentro un nuovo segnale Atmos, ho trovato dei software costosissimi che lo farebbero, ma oltre al costo davvero proibitivo, credo si perderebbe il famoso "sound ad oggetti" che contraddistingue Atmos e DTS:X dispetto a tutto il resto, non è solo un aumento di diffusori a soffitto, ma proprio una tecnologia differente.
A questo punto dovrò prendere un AVR con Dirac integrato, pensavo al NAD T778 V3, qui il link: https://nadelectronics.com/it/produc...und-amplifier/
Almeno che qualcuno di voi con esperienza Dirac + Atmos abbia qualcosa di migliore, magari anche nel prezzo, da consigliare..VPR: JVC DLA N7 - Screen: Global Commander Purity 21:9 - Denon - AppleTV 4k - nVidia Shield TV - HDFury Vertex
HTPC: AMD Ryzen 3900X 32gb ram 3466 - Nvidia RTX 3090 - HDMI Input: Avermedia 4k 60fpts
Audio: Denon AVR-X4400H - Center: B&W CM Center - 4x Castle Floor Ultimate - Atmos ceiling system - Bose Subwoofer
-
21-11-2021, 11:39 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Località
- Genova
- Messaggi
- 39
Ciao @lello ! Il plugin VST3 io l'ho installato con la licenza Dirac, che consiglio vivamente a tutti. E' un sistema davvero rivoluzionario, ti permette di fare una correzione ambientale a livello ultra-professionale, sfruttando la potenza di calcolo dei loro server: quindi dopo aver fatto la calibrazione il software invia tutto ai loro server. Consiglio a tutti di comprare un microfono UMIK..
Link di DIRAC Live Processor:
https://www.dirac.com/live/home-audio-for-audio-lovers/VPR: JVC DLA N7 - Screen: Global Commander Purity 21:9 - Denon - AppleTV 4k - nVidia Shield TV - HDFury Vertex
HTPC: AMD Ryzen 3900X 32gb ram 3466 - Nvidia RTX 3090 - HDMI Input: Avermedia 4k 60fpts
Audio: Denon AVR-X4400H - Center: B&W CM Center - 4x Castle Floor Ultimate - Atmos ceiling system - Bose Subwoofer
-
21-11-2021, 13:02 #6
Oltreoceano parlano molto bene di questo
https://www.avmagazine.it/news/sorge...-21_16832.html
Ancora da noi però non vi è traccia.
Sarà il mio prossimo ampli semmai deciderò di cambiarlo.Ultima modifica di papazli; 21-11-2021 alle 13:05
Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
21-11-2021, 23:41 #7DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
27-11-2021, 13:47 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Località
- Genova
- Messaggi
- 39
Alla fine ho preso il Nad 778, sono davvero contento della mia scelta, finalmente sono riuscito ad ottenere tutti i risultati che cercavo. Quindi: Atmos - Dirac - Potenza necessaria - Apple Music Hi Res etc..
Consiglio a tutti questo prodotto, sicuramente ha il suo prezzo, ma il livello è altissimo.VPR: JVC DLA N7 - Screen: Global Commander Purity 21:9 - Denon - AppleTV 4k - nVidia Shield TV - HDFury Vertex
HTPC: AMD Ryzen 3900X 32gb ram 3466 - Nvidia RTX 3090 - HDMI Input: Avermedia 4k 60fpts
Audio: Denon AVR-X4400H - Center: B&W CM Center - 4x Castle Floor Ultimate - Atmos ceiling system - Bose Subwoofer
-
30-11-2021, 07:39 #9
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Qui si afferma diversamente, con tanto di misure particolareggiate a corredo:
https://www.audiosciencereview.com/f...-review.15643/
Purtroppo, risulta difficile trovare un AVR o anche un Pre-Decoder davvero all'altezza: spesso neppure la spesa maggiore ti salva da varie magagne progettuali e costruttive.
-
30-11-2021, 09:00 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Località
- Genova
- Messaggi
- 39
Il livello del test che hanno fatto è ultra professionale, ben lontano dall’uso ed esperienza mia. Ho fatto tante prove e il risultato, a parer mio, (del tutto amatoriale) è davvero sorprendente, un salto enorme dal mio vecchio Denon AVR 4400, tra l’altro in vendita..
-
30-11-2021, 20:39 #11
Le elettroniche che hanno misure perfette non è detto che suonino bene, anche se è vero pure il contrario.Dagli anni 80 i Giapponesi hanno dimostrato che i prodotti dalle misure perfette, spesso suonano in modo imbarazzante. Non dico sia una regola, ma prodotti come Nad, Arcam, Lexicon e simili, hanno prestazioni musicali enormemente superiori rispetto a prodotti "famosi" come, Denon, Marantz, Yamaha e simili. Se poi si considera la differenza di prestazioni tra Dirac e gli altri sistemi di correzione acustica, la differenza diventa drammatica. Certo, i costi non sono bassissimi, è evidente, ma la differenza prestazionale è assolutamente proporzionata.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
01-12-2021, 06:20 #12
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Le misure di quegli anni erano differenti sia nella tipologia che nel metodo. In questo senso, c'è stato un discreto salto evolutivo. Comunque sia, al di là delle valutazioni personali che come tali meritano rispetto ma restano assolutamente soggettive, le misure sono invece oggettive e forniscono, come minimo, il valore delle scelte e delle capacità progettuali e realizzative: da un prodotto di costo non indifferente, si deve pretendere il massimo. In questo caso (e in tanti altri) questo non è stato garantito, neppure lontanamente.
Questo è il livello di prestazioni, ad esempio, che io chiederei ad una sezione DAC inclusa in tali prodotti:
https://www.audiosciencereview.com/f...-dac-amp.7064/
-
01-12-2021, 06:36 #13
Io sono il primo a considerare importanti le misure come base di partenza in certi ambiti, come ad esempio l'acustica ambientale. Ma è una base di partenza, non un punto di arrivo. Avere dac con misure spettacolari non sarebbe certo un male, ma non averle non significa avere prestazioni sonore ottimali. Ad esempio, non ho mai frequentato il sito che si occupa di fare le misure che citi, ma sono sicuro che se hanno testato il Trinnov Altitude, magari il 32, le misure del DAC non saranno state particolarmente eclatanti, ma rimane comunque la migliore (e più costosa) macchina che abbia mai ascoltato. I motivi sono tanti, ma qui saremmo ot.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
01-12-2021, 16:06 #14
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
In verità, le misure del Trinnov Altitude non sono affatto scadenti, anzi. Tuttavia, da un prodotto di tale costo e lignaggio, ci si sarebbe aspettati molto di più. Tutti sappiamo che è una macchina estremamente potente e che offre un sistema di configurazione speaker e DRC senza pari: ci voleva poi molto a dotarla anche di una sezione DAC da primo della classe?
Comunque chiudiamola qui, siamo già abbondantemente OT. Eventualmente, potremo parlarne altrove.