Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275

    i software media server, servono? quale usare?


    Ben ritrovati !!!

    io ho una libreria sul mio PC server che condivido sulla rete locale ed accedo a questa libreria con nvidia shield che e' collegata alla TV. L'nvidia Shield e' un lettore versatile che mi permette di mantenere inalterato l'audio (passtrough) e il video 4k HDR (DV 10bit ......chi piu' ne ha piu' ne metta), insomma alla fin fine la qualita' e' dettata solo dalla dimensione del file e quindi mi diverto con rip di anche 60-70gbyte.

    Certamente quando devi organizzare tanti contenuti diventa un po' complicato, sia nella visualizzazione dell'indice (diventa troppo lungo) e sia nell'interfaccia dei contenuti (anche se il programma NOVA fa un buon lavoro e cerca la locandina ed il trailer)

    Ma secondo voi e' possibile utilizzare un software media server sul PC per l'organizzazione dei contenuti, le locandine, i trailer, i sottotitoli e che si ricordi quello che ho visto, ma che poi non tocchi il file originale? intendo dire che non vorrei che il pc esegua nessun intervento di transcodifica (o simile) sul file .mkv e quindi una volta scelto il film, vorrei leggerlo con Nova o VLC direttamente sul file nello share, cosi' come faccio ora.

    Questo perche' appunto uso file molto grandi, con qualita' altissima e non penso il mio PC riuscirebbe ad elaborarli, se non in peggio.

    avevo visto questi software gratuiti: Universal Media Server, MediaPortal, Mezzmo, Emby, Stremio, Kodi

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.224
    Puoi provare Plex o (per me meglio) serviio
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.216
    io Nel Nas e Tv uso Emby, Mi trovo bene e non ho mai provato altro. Transcodifica ovviamente no, mai, sarebbe una follia energetica
    (anche perchè il mio Nas non ce la farebbe oltre il 360p)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    io Nel Nas e Tv uso Emby, Mi trovo bene e non ho mai provato altro. Transcodifica ovviamente no, mai, sarebbe una follia energetica
    (anche perchè il mio Nas non ce la farebbe oltre il 360p)
    ma infatti!!!! chiaro che un pc scarso no ce la farebbe mai, ha un senso lo streaming su internet ma su una rete lan a 1gb/s voglio leggere il file cosi come e'.

    con emby o serviio devi avere il suo programma sulla tv/android device?
    quando selezioni il film puoi scegliere il player da utilizzare?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.216
    scusa ma verifica che ci sia il server e client per i sistemi operativi che ti interessano.
    Esempio:
    https://emby.media/download.html

    mentre il client c'è sia per Android che per Win. Per il player non saprei, prova una ricerca:
    https://emby.media/community/index.p...ternal-player/
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.224
    Citazione Originariamente scritto da Denun Visualizza messaggio
    ma infatti!!!! chiaro che un pc scarso no ce la farebbe mai, ha un senso lo streaming su internet ma su una rete lan a 1gb/s voglio leggere il file cosi come e'.

    con emby o serviio devi avere il suo programma sulla tv/android device?
    quando selezioni il film puoi scegliere il player da utilizzare?
    Serviio è solo server, per il client devi usare il mediaplayer compatibie DLNA del tv. Su android hai più scelte su altri sistemi operativi meno.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    CUT
    ma tant su android/nvidia shield ce ne sono una marea di lettori, o sbaglio?
    Ultima modifica di angelone; 29-03-2022 alle 18:38 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275

    .....ancora non c'e' ma ci siamo vicino

    aggiorno il thread sperando di far cosa gradita a tutti quelli che sono alla ricerca come me di un programma software che permetta di catalogare per bene la propria collezione video. chissa' magari qualcuno mi puo' suggerire qualche altra soluzione.

    come mediabox io uso Nvidia Shield, hardware a dir poco eccezionale e volendo senza fare fatica si puo' installare Nova Player che oltre ad essere compatibile con tutti (-tutti-) i formati video e audio, permette anche di scaricare subtitles, info (metadata) dei film, i trailer e le schede degli attori. Si possono creare categorie e sincronizza con trakt.
    Perfetto? sicuramente si, se avete una libreria modesta, ma quando cominciate ad avere una libreria di tanti terabyte, consuma spazio prezioso e la nostra nvidia impienga un bel po' ad aggiornare tutto.
    Sarebbe il programma perfetto se avesse una parte server. tra le altre cose, insieme a vlc, e' l'unico programma che permette il daly audio con passtrough (tanta roba)

    cercavo quindi un software su windows10 che potesse fare quello che fa nova, per poi leggere il film con un lettore direttamente su nvidia. queste le mie prove e le mie personalissime/modestissime impressioni da inesperto:


    emby:
    la parte server e' completa, molto intuitiva e maggiormente versatile di plex. certo che ha lo stesso prezzo di plex, a parita di costo , difficile preferirlo a plex. esiste anche la versione portable e meglio di plex non necessita il login su internet.
    il suo player molto bello, caruccie le locandine e le info sul film durante la proiezione.
    ok con just player, nessuna opzione
    quasi ok con Nova Player, tutte le opzioni attive (compreso sync audio).
    non proprio ok con VLC, stuttering

    mezzmo:
    la parte server, ha un file ffmpeg che prende 100% cpu
    il player si collega con qualsiasi server anche di altre softwarehouse, peccato sia bruttissima la grafica. Ad ogni modo un client da tenere per fare prove tecniche, si collega facilmente con tutto.

    stremio:
    nella parte grafica e' estremamente curato ma non si riesce a caricare nessun file video locale. non si capisce nulla nella logica di come e' realizzato

    serviio:
    la parte server e' scarna ma intuitiva, carica subtitles, locandina e breve trama del film. funziona bene sia parte server che player, e' semplicemente un po scarno nelle funzioni e nella grafica. ma gratuito. sembra piu pensato per i cellulari che per la tv o mediabox.

    plexserver
    parte server ottima e funziona senza sbattersi troppo, interfaccia curata. il player ok. bisogna pagare per film extrainfo e trailer.


    jellyfin server
    di fatto uguale ad emby ma gratuito, la parte server e' leggermente meno curata rispetto ad emby, ma di cosi poco che conviene installare questo e risparmiare 5 euro al mese.
    la parte player pero' su nvidia non e' assolutamente al pari di quella di emby, sia come interfaccia sia perche' mancano di nuovo anche qui i trailer.


    openmediaportal 2
    sembra intressante ma non trovo il modo di collegarci nvidia shield, complicato nell uso e nella configurazione

    openmediaportal 1
    complicato nell uso e nella configurazione


    Universal Media Server
    funziona come webbrowser, ma non ho trovato come collegare l'nvidia shield. L'interfaccia sia della parte server che del web media player e' anni 80


    insomma quello che cerco io non lo fa nessuno se non paghi. Onestamente mi rifiuto di pagare 5 euro al mese per un software che prende contenuti gratuiti da altri siti, ovvero quanto pago netflix che qualcosa di reale mi da.
    Sarei contento di pagare 25-30 euro per un software ma non un canone mensile.

    quindi tolto nova player che non posso usare visto la dimensione della mia libreria, ho lasciato installati:
    jellyfin -- trakt ok, player ok, poster e metadata ok, categorie ok, TRAILER NO, sync audio solo con lettore esterno
    emby -- trakt ok, PLAYER ottimo, poster e metadata ok, categorie ok, TRAILER solo se paghi, sync audio solo con lettore esterno
    plex -- trakt solo con plugin, player ok, poster e metadata SE PAGHI, categorie ok, TRAILER solo se paghi, sync audio solo con lettore esterno, facilissimo da usare e con altre funzioni aggiuntive

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.216
    molto interessante, grazie.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    PLex è uno dei migliori e usa il player di sistema exoplayer che è quello più supportato nei firmware e meglio ottimizzato,non costa nulla e il pass non serve.
    " film extrainfo e trailer." a cosa servono?!?

    Emby è integrato Col DLNA , è molto più funzionale su TV e BD player
    jellyfin è comose si vuole usare TVB live ,per il resto è molto meno ottimizzato.
    GLi altri sono tutti minori e a pagamento.

    Kodi e VLC non andrebbero usati.
    Nova Player usa al massimo "android video player", non è al livello di exoplayer.

    Giusto per far capire, plex sulla shield 2019 riproduce i mp4 dolby vision gli altri no.
    Ultima modifica di ovimax; 04-04-2022 alle 09:01
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    dipende dai gusti, io cerco proprio i trailer e le info extra... voglio un mediaserver solo per quello,quindi chiaramente cdipende dallo scopo. ti posso anche dire che io o una libreria di diverrsi terabyte e prima di scegliere il fillm guardo proprio i trailer e le info per ssceglieresa guardare.

    ho trovato novaplayer molto piu' ottimizzato e avanzatodi exoplayer. novaplayer riproduce dolbyvision hlg e hdr gia' da diverso tempo, inoltre ti permette di settare un delay audio (positivo e negativo) anche in DTSX e ATMOS (io ho 11.2 canali) in passtrough.
    E' l'unico che ti permette di farlo e che durante la proiezione ti permette anche di scaricare i sottotitoli.

    Grazie per il commento esplorero' maggiormente l'opzione di plex, certo che poi come tutte le cose e' una questione di preferenze e abitudini.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Non uso Plex ma concordo sulle qualità, secondo me potresti esplorare la soluzione NAS synology che implementa video station e che , un domani , potrebbe implementare PLEX qualora decidessi di usarlo.

    Il vantaggio è di avere un serverino video che consuma molto meno di PC acceso dell'APP com DS video per uso mobile , lo svantaggio che il tutto non è a livello di plex.

    Ciao
    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Exoplayer è il player di sistema usato dalle app di VOD, è quello più aggiornamento e ottimizzato nei firmware.
    Nova player è un ottimo progetto open source ma non è allo stesso livello. Sicuramente meglio di Kodi. Il gruppo su Reddit è molto attivo.

    Non dovresti avere necessità di impostare nessun delay, lipsync del HDMI c'è apposta.

    Ds video e orribile, i nas devo fare altro
    .
    Ultima modifica di ovimax; 03-04-2022 alle 12:39

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    i nas devo fare altro.........[CUT]
    e cosa di preciso se non file server e server multimediale ?

    Cosi si crea confusione o si da poca informazione ho ammesso/precisato che PLEX era meglio proprio per evitare una risposta cosi ... fuorviante. (IMHO)

    DS video è l'applicazione mobile e per scelere un film da vedere è perfetta , Video station ( la parte server) funziona alla grande e secondo me con la Nvidia e il suo lettore potrebbe essere un combinazione da valutare.

    Ciao
    Luca

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292

    Nvidia non ha un suo lettore , ne un lettore DLNA.Ha solo la funzione google cast.

    Sia qnap che synology hanno un buon servizio di DLNA server ,ma va bene sulle TV. Ed anche li plex è meglio li ho provati tutti.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •