Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    20

    Plex media server su nas ds220+ non funziona DSM 7


    Buongiorno a tutti ragazzi, da una settimana non riesco più ad usare plex!
    Mi spiego meglio, ho tutta la mia libreria di film e serie tv su hdd Seagate Ironwolf da 4TB allocato dentro il nas synology ds220+ e fino a quando non ho aggiornato il nas all'ultimo DSM 7 update 4 tutto andava bene.
    Ora non ce piu verso di farlo funzionare, e la stupidata piu grande è stata formattare il nas e riportarlo a condizioni di fabbrica perche' mi ritrovo sempre con un problema dove non trova più il server.
    Ho un backup della mia libreria su altro hdd collegato al pc e tramite plex web da da windows10 e tutto perfettamente funzionante, ma uso il nas proprio per non tenere il pc semrpe acceso...
    Ma non riesco ad uscirne, ho provato varie guide e video guide ma nulla
    spero che qualcuno mi sappia aiutare o indirizzare su come risolvere

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.275
    Ciao erico12, potresti chiedere se già non lo hai fatto, sul forum Synology Italia, leggevo di un problema simile che aveva risolto cancellando Plex e tutte le sue cartelle con i file e installando versione recente, ma naturalmente ogni caso è a se:

    synologyitalia

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Male che vada... passa ad Emby, è sostanzialmente la stessa cosa.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Ma video station funziona ? non lo consideri ? Io non sono ancora passato a dsm7 per che ho hardware di basso profilo provo a ipotizzare qualche idea.

    Visto che hai già fatto un formattazione se te la senti puoi provare a rifarla facendo un downgrade del SO che trovi qui alla versione in cui PLEX funzionava e apettare i correttivi di Synology che di solito arrivano in tempi decenti.

    L'altro approccio e capire che errore da il software , forse con un collegamento SSH ( Putty) puoi esplorare il file system e verificare file di log di Plex per comprendere quale errore si genera.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da erico12 Visualizza messaggio
    Ora non ce piu verso di farlo funzionare
    ovvero?!?

    non parte ? non scansiona la libreria? non parto i video sulla TV?

    c'è la versione specifica per DSM 7 , scarica direttamente dal sito
    https://www.plex.tv/en-gb/media-server-downloads/, spesso quelli market non sono aggiornate.


    ... ultima spiaggia usare plex su docker sei svincolato da DSM.


    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Male che vada... passa ad Emby, è sostanzialmente la stessa cosa.
    non direi:
    - devi comprare la licenza del app(non server) altrimenti compare la pop-up col contatore prima della riproduzione
    - di solito app di plex client sulle TV/box molto più aggiornata e supportata
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    devi comprare la licenza del app(non server) .........[CUT]
    Se ho compreso bene con 120$ hai la licenza premire life time con qualche feature interessante e free apps , sulle APP non mi esprimo non avendolo mai usato.

    Sarebbe interessante sapere se effettivamente funziona e come funziona.

    Alla fine continuo a chiedermi se con KODI e INFUSE non basta (nel mio caso con video station) il servizio di sharing di rete dei NAS l'unica cosa che perdo è il database centralizzato dei metadati.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 29-03-2023 alle 09:33

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao erico12, potresti chiedere se già non lo hai fatto, sul forum Synology Italia, leggevo di un problema simile che aveva risolto cancellando Plex e tutte le sue cartelle con i file e installando versione recente, ma naturalmente ogni caso è a se:

    [URL="https://www.synologyitalia.com/viewforum.php?f=27&sid=9ba569b07d2d10fa39b682eca41 a..........[CUT]
    Ciao, allora sul forum l'ho scritto ma non ne sono venuto a capo, ho fatto quello che hai detto ma non è bastato! la mia versione di plex e l'ultima scaricata da qui per DSM 7 intel 64 bit
    https://www.plex.tv/media-server-downloads/

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ma video station funziona ? non lo consideri ? Io non sono ancora passato a dsm7 per che ho hardware di basso profilo provo a ipotizzare qualche idea.

    Visto che hai già fatto un formattazione se te la senti puoi provare a rifarla facendo un downgrade del SO che trovi qui alla v..........[CUT]
    Eh magari, non è possibile, ho provato ma il NAS l'ha rifiuta dopo la formattazione, l'unica che puoi installare è sempre l'ultima versione del DSM
    putty non so cos'e o come funziona, non sono pratico dei problemi di rete o simili
    l'errore è che non trova il server, rimane sempre cosi:
    Ultima modifica di erico12; 29-03-2023 alle 10:14

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ovvero?!?

    non parte ? non scansiona la libreria? non parto i video sulla TV?

    c'è la versione specifica per DSM 7 , scarica direttamente dal sito
    https://www.plex.tv/en-gb/media-server-downloads, spesso quelli market non sono aggiornate.


    ... ultima spiaggia usare plex su docker sei svincolato da DSM.




    non direi:
    - devi comprare la..........[CUT]
    L'errore e che non trova il server, la mia libreria e presente ma non la vede come nella foto, ma non trova il server e quindi e tutto inutilizzabile
    usare docker non so che significa

    Ultima modifica di erico12; 29-03-2023 alle 10:16

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non direi:
    - devi comprare la licenza del app(non server) altrimenti compare la pop-up col contatore prima della riproduzione
    - di solito app di plex client sulle TV/box molto più aggiornata e supportata


    Una volta ogni 24 ore, 10 secondi di attesa. Non è un dramma
    Sul mio Tv funziona bene. La cosa degli aggiornamenti non deve essere una gara.
    L'ho detto in caso non riesca a risolvere. Alla fine fanno la stessa cosa.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Se ho compreso bene con 120$ hai la licenza premire life time con qualche feature interessante e free apps , sulle APP non mi esprimo non avendolo mai usato.
    il grosso vantaggio di emby ed essere anche molto potente in DLNA e supportare BD in BDMV (senza menu).

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Alla fine continuo a chiedermi se con KODI e INFUSE non basta (nel mio caso con video station) il servizio di sharing di rete dei NAS l'unica cosa che perdo è il database centralizzato dei metadati.
    KODI supporta il database centralizzato con mysql.

    Il vantaggio di plex è usare la TV eliminando il player, io lo usa tutti i giorni per serie TV e film che non hanno audio HD.
    M9201 lo accendo per pochi film.

    [QUOTE=erico12;5236877]L'errore e che non trova il server/QUOTE]
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    20
    L'erro..........[CUT][/QUOTE]

    Questa guida l'ho vista, questa era per le autorizzazione delle cartelle che ho, credimi le ho provate tutte quelle che ho trovato, ma in realtà nessuna menziona il problema del server come nel mio caso,
    Ho paura che ci sia qualche errore che nemmeno io so e che quindi non riesco a spiegare nel dettaglio
    Se accedo con il mio account alla versione windows e tutto funzionante, ma dal nas no!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    vai di docker, sono macchine virtuali

    https://www.christian-knedel.de/it/p...20220921-plex/

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Grazie, stavo seguendo la guida, ma al minuto 5:27 dove apre la schermata per importare la cartella docker\docker vol, io non ho nulla dentro docker....
    non sono pratico purtroppo...se non e tutto uguale a quello che vedo io mi e un po difficile

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408

    Io non mi complicherei la vita con docker se non sei pratico ma soprattutto considera che stai installando un server linux con un serie di servizi tra cui plex che con il tempo andranno aggiornati e mantenuti e l'uso di un client ssh (putty) diventerà fondamentale. (a volte mi chiedo il perché di certi suggerimenti)

    Pur riconoscendone riconosco l'indiscusso vantaggio nella riproduzioni su diversi hardware premetto che non ho mai amato la logica di funzionamento di Plex che per farmi vedere un contenuto locale si interfaccia con server remoti se non altro per l'autenticazione .

    L’errore che mostri , per la considerazione fatta sopra, può essere dato da un processo che non si avvia ( e qui è un po complicato aiutarti senza putty) o dalla necessità di fare una nuova configurazione sul firewall del NAS o del router perché venga visto dai player e , probabilmente , dai server plex.

    Hai gai provato a verificare che l'ultimo aggiornamento di DSM non abbia in qualche modo variato le regole del firewall ?

    qui una nota plex
    considera la porta TCP: 32400 va impostata sul router per l’indirizzo ip ( che spero sia statico) del tuo NAS.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 29-03-2023 alle 14:32


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •