Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    Plex dà "Cartella vuota"


    Ho alcune cartelle e file video su un HD esterno.
    Da un giorno all'altro, per due di queste cartelle, che sono elencate fra quelle esistenti, Plex Media server dà "cartella vuota".
    Ho aggiornato tutte le librerie e i metadati ma niente da fare.
    Ho provato a creare, sull'HD, nuove cartelle con nomi diversi e ci ho messo uno o più file delle cartelle che risultavano vuote ma anche queste risultano vuote.
    I singoli file contenuti nelle cartelle che risultano vuote NON appaiono nell'elenco dei "Film" quando passo dalla visualizzazione per cartelle a quella per "Film". Quindi, sembra che, da un momento all'altro, "quei" file non li veda più.
    Che posso fare?

    Grazie
    Stefano
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    c'è qualche carette strano del nome della cartella o dei file.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    no, nessun carattere particolare.
    Come dicevo, un giorno Plex mostra tutti i file, dal giorno dopo in poi dice che la cartella è vuota.
    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.271
    Ciao Stefano, ti lascio la mia idea ma puoi immaginare che a distanza non sia semplice dare una risposta precisa su un problema intermittente come questo.

    Se non è un problema software come ovimax giustamente ha sollevato, non saprei se le 2 cartelle fuori da Plex vengono sempre lette, ma potrebbe essere un problema hardware del hardisk esterno, tipo di alimentazione che a volte fà funzionare correttamente, mentre altre invece no, c'è da sottolineare che se fosse questo dovrebbe farlo non solo con 2 cartelle ma l'intero hardisk.

    Problemi di autorizzazioni sulle cartelle, penso che anche in questo caso dovrebbe farlo sempre e non saltuariamente.

    Puoi fare un controllo con scandisk e deframmentare il volume.

    Se già non lo hai fatto prova a controllare hardisk :crystalmark.info
    Ultima modifica di oceano60; 31-05-2024 alle 12:15

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    Plex ha "smesso di vedere" i file che stanno in quelle due cartelle.
    Infatti non li vede nemmeno se li sposto nella cartella principale, nè se cambio loro nome, e nemmeno se li metto sul disco interno.
    Dal pc apro tranquillamente ogni singolo file con VLC.
    Boh.
    Magari disinstallo e reinstallo tutto plex?
    Ma che differenza c'è fra Plex e Plex Media Server?
    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.271
    Ecco, dalla tua descrizione il problema è il programma, si potresti provare a reinstallarlo, Plex media Center riproduce i file multimediali, Plex Media server è il server vero e proprio, oltre che funzionare su PC, viene utilizzato sui NAS.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    ho fatto un passo avanti: ho creato una cartella sull'hd interno dove ho copiato i file "scomparsi".
    Poi ho aggiunto questa cartella al mio account Plex Media Server che dal pc si apre sul browser,
    Ora i file li vedo tutti.
    Però, quando vado sul mio account Plex su TV LG questa nuova cartella non la vedo.
    Come faccio ad allineare il contenuto che vedo da TV LG a quello presente sul Plex Media Server sul pc?
    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408

    Plex , come altri prodotti simili , non espone il contenuto delle cartelle cosi come sono, altrimenti perché installarlo, quando basterebbe la capacita di un device di leggere ed enumerare files in forlder remoti.

    Ho come l’impressione che si sia corrotto il database , ho visto cose simili quando usavo Twonky come media server prova vedere se queste indicazioni sul come riparare un DB corrotto possono risolvere il tuo problema.

    Se non risolve per semplificare io "braserei" l’installazione server che hai e ne riconfigurerei una nuova.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 01-06-2024 alle 09:08


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •