|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
24-07-2011, 20:52 #1021
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Ho un'esperienza di circa un annetto di utilizzo di un mac mini come media player, in accoppiata con plex. A livello di prestazioni nulla da obiettare: già il Core 2 duo è più che adeguato, figuriamoci il Core i5. Anche se Plex, sulle prime, ti lascia letteralmente a bocca aperta, a livello di interfaccia utente, non mi sento di dire che un mac mini possa sostituire un media player dedicato: innanzitutto, anche se Plex ha un discreto plugin per i telecomandi Harmony, al mac mancano funzioni fondamentali come la partenza a pieno schermo di Plex. Inoltre mi è capitato un paio di volte di dover piallare tutto perché non c'era verso di fare funzionare in automatico i sottotitoli e perché le puntate delle serie tv non erano più nell'ordine cronologico. Per finire, solo se controllato da telecomando Harmony, Plex presenta una certa lentezza, non presente se controllato da tastiera.
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
25-07-2011, 13:47 #1022
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 91
Grazie!
Grazie christians per la tua risposta. Penso che punterò al mini. anche perché volevo usarlo come alternativa al macbook e sfruttare il 40" per fare qualche montaggio, ritocco foto e presentazione. Ciao
-
01-09-2011, 10:34 #1023
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 80
Anche io stavo pensando di prendere il macmini da usare come computer/archivio e media player...
-
14-09-2011, 17:25 #1024
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 126
MacMini da usar per ascolto Itunes
Buongiorno. Vorrei inserire un mac ( ho già un portatile win ) nella catena multimediale per utilizzarlo per ascoltare la vasta libreria itunes che non mi sta tutta nel IPAD che utilizzo con Airplay ( apprezzatissimo da moglie e figlio per la semplicità ) . Mi pare di aver capito che anche se sul nas ho la libreria condivisa ho comunque bisogno del mac ( o pc ) se no direttamente dall' Ipad non si può accedere ( ho fatto delle prove e a pc spento proprio non sono riuscito ad utilizzare itunes con Remote , risco a leggere i file con l' applicazione qmobile per i pad che non legge però tutti i formati.. ).
Posto che comunque non mi dispiace l' idea di avere anche un mac vorrei sapere vale la pena di comprare l' utimo modello per collegarlo direttamente in hdmi ( o è meglio l' ottica ?) all' amplificatore ( onkyo 905 con buoni DAC ) o prenderne uno usato ed andare di aiport express ( che ho gia' ) e cavetto spdif all' onkyo oppure di attaccargli sull'usb un discreto dac tipo HRT music streamer per poi andare in analogico ( spenderei comunque meno del mac mini nuovo e avrei anche il lettore dvd.. ). Spero di essermi spiegato bene e vi ringrazio in anticipo per l' aiuto che mi vorrete dare.
-
17-09-2011, 18:05 #1025
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da oscarf
Originariamente scritto da darietto84
-
23-09-2011, 18:57 #1026
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 71
Ragazzi, Ho acquistato il Mac Mini nel pomeriggio (€uro 599), ho fatto l'upgrade da 2 a 4GB di RAM con dei banchi che avevo in casa ed è davvero davvero spattacolare.
A parte l'utilizzo da Media Player è una goduria dal divano navigare in rete e fare praticamente qualsiasi cosa che fa anche un normale Mac.
La risoluzione è potenzialmente incredibile:
1) Porta Thunderbolt con supporto per risoluzioni fino a 2560x1600
2) Porta HDMI con supporto per risoluzioni fino a 1920x1200
Legge praticamente tutti i formati esistenti e che verranno in futuro (data la possibilità di aggiornamenti infiniti)
Foto - Video - Slideshow - internet - ecc.....
Che volete di più?
Volete un consiglio?
Spendete (se potete) qualcosa in più, ma sono soldi ben spesi e che dureranno moooolto più di un normale Media Player.
Ciau...
-
26-09-2011, 13:46 #1027
Originariamente scritto da christians
se mi sono fatto una ISO di un BD o di un DVD, con Plex riesco a leggerla senza problemi, anche con la ricerca della copertina ? Legge anche i file MKV per caso ?
Grazie mille !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
08-10-2011, 07:34 #1028
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 253
Non capisco il perché di tanti problemi...
Io ho un macmini 2010 che fa da download server e mediacenter tramite plex. I film sononsu un disco esternonda 2TB collegato via USB.
Devo dire che vedo tutto dai s ilm in Sd agli mkv a 1080p agli iso dei bluray. L'interfaccia è tra le più belle che ho mai visto, con tutte le locandine trame ecc fa la sua porca figura!
Inoltre collegato in rete ho una Apple tv 2g jailbrekkata, con installato il plugin di plex e ci vedo esattamente le stesse cose, bluray compresi. ovviamente la trascodifica la fa il macmini in tempo reale, e se necessario.
Tutto questo per dire che funziona tutto, utilizzando il software remote buddy ho rimappano l'harmony one che ora con plex funziona alla perfezione. Quando accendo il mac, plex parte in automatico in full screen e funziona subito!
l'unica pecca per i puristi come me è la mancanza dell'autoswitch del refresh in base al contenuto (l'unica funzione che invidio a xbmc...) quindi se si setta un refresh di 24hz i bd si vedono perfetti ma le serie in Sd scattano un po'. Viceversa se si setta 50 Hz i contenuti Sd vanno bene ma i bd scattano... L'unica soluzione che ho trovato è stato fare degli script a assegnati a dei tasti dell'harmony one che direttamente da plex mi permettono di fare lo switch del refresh "al volo".
Non voglio convincere nessuno ma porto solo la mia esperienza positivissima con il macmini/Apple tv soprattutto ora che me n'e devo separare...La mia sala
TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One
-
16-10-2011, 16:01 #1029
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da loop_1
Ciao,
Francesco
-
17-10-2011, 16:30 #1030
Ma la mia domanda è questa:
se ho tutti i miei file mkv in altadefinizione 1080p file da 10gb l'uno, su un HD esterno USB 2.0 ... la visione risulta fluida ? o l'usb 2.0 è lento e causa scatti ?
Ha senso un HD esterno thunderbolt dato l'alto costo ? intendo per la visone di film HD.TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
-
17-10-2011, 16:55 #1031
Originariamente scritto da conca
se fai solo storage di film (HD) non ha proprio senso, ora come ora, investire in quell'architettura."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-10-2011, 17:18 #1032
Quindi allora basta un HD usb ... e non si hanno rallentamenti nella visone ?
TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
-
17-10-2011, 17:50 #1033
Nessun rallentamento, no.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-10-2011, 07:21 #1034
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 253
@ magobaol
Di plex mi piace che il mediaserver ed il player siano 2 cose separate, questo permette di avere un'interfaccia dedicata per la gestione dei film e delle serie. Inoltre mi collega al macmini anche con una apple tv 2g che "pesca" direttamente dal mediaserver di plex e mi fornisce titoli, trame, ecc. Inoltre devo dire che è molto leggero per la appletv e non mi si è mai piantato.. a differenza di xbmc che ho già provato anche sulla apple tv...
Per il macmini devo dire che avevo provato in passato e poi anche di recente ma ne l'interfaccia grafica ne l'utilizzo mi sembra così immediata come plex... che vuoi sarà una questione di pelle :-)
Inoltre per ora sono parecchio soddisfatto e non sento il bisogno di cambiare.
Per quanto riguarda i rip 1:1 dei BD funzionano egregiamente anche se messi su un disco usb...
In passato usavo un disco FW800 ma senza alcun vantaggio e pertanto sono tornato all'usb.La mia sala
TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One
-
18-10-2011, 09:44 #1035
Grazie per le info
TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2