|
|
Risultati da 2.491 a 2.505 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
08-02-2014, 00:13 #2491
1) Xbmcbuntu non è male ma a mio parere è abbastanza inutile, a menochè non vorrai usare linux anche come sistema operativo ti sconsiglio di installarla perchè all'avvio oltre ad xbmc carica anche tutti i servizi di default di ubuntu, in pratica è come se fosse una ubuntu con xbmc preinstallato.
Openelec invece è molto leggera, si avvia molto velocemente e sopratutto non carica tutto il sistema ubuntu ma solo il kernel e appunto xbmc quindi è una distro dedicata e ottimizzata esclusivamente per xbmc, oltre al fatto che è totalmente user friendly e ha molti add-on scaricabili e configurabili direttamente da xbmc.
Se non ho capito male ti interessa anche vedere la tv, quindi oltre ad openelec potresti considerare openpctv, che in soli 250mb integra xbmc, vdr e enigma2pc, l'ho provato di recente ed era veramente ben fatto.
2) Dipende, se ti serve una scheda sat potresti buttarti su una skystar 2 hd pci-e o su una dvbsky, altrimenti se ti serve dvb-t va bene una qualsiasi avermedia o hauppage.
3) Secondo me si, ho avuto per un paio di mesi un htpc con scheda video amd e con su xbmc linux based e la resa video non era mai soddisfacente, oltre al fatto che con le ati il deinterlacciamento non funziona molto bene, le nvidia su linux sono ottimizzate MOLTO meglio e c'e molto più supporto anche per quanto riguarda la visione della tv.
4) Secondo me no, oltre al fatto che come ti dicevo le schede video amd non sono ottimizzate bene su linux, però se il tuo obiettivo è di giocare a 1080p/60fps con dettagli medioalti allora l'apu sta un po' stretta, mentre se sei disposto a scendere a compromessi potrebbe anche andare bene, ma a quel punto se vuoi spendere di meno potresti orientarti su una nvidia 650ti o su una 660 (non ti), dovresti cavartela con 100/150 eurini.Ultima modifica di MDT360; 08-02-2014 alle 00:15
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
09-02-2014, 16:00 #2492
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
Ecco una possibile configurazione:
CPU i5-4670K 210€
i5-4440 162€
MB GA-Z87MX-D3H 131€
RAM CML8GX3M2A1600C9 78€
ALI ??
BLURAY ??
HDD Samsung 840 EVO 250GB 139€
VGA MSI GTX 760 2GB OC 228€
TV Hauppauge HVR-4400 167€
CASE Lian Li PC-C50B 180€
Silverstone GD04B 130€
Cosa mi consigliate come Ali e masterizzatore Bluray (che gestisca il 3D)?
Sono indeciso su case e processore perchè cosi viene una bella cifra....dove posso risparmiare secondo voi?
Per i consumi e silenziosità com'è?
Grazie mille!Ultima modifica di antisgamo; 09-02-2014 alle 16:07
-
09-02-2014, 16:45 #2493
1) Scheda madre, se non fai overclock o sli è inutile spendere quella cifra, prendine una intorno agli 80/100 euro e stai apposto.
2) le ram non prenderle 1600 che ormai sono "datate" con 4 euro in più prendi queste
"2133Mhz PC17000 8GB G.Skill RipjawsX 1.5V CL9"
3) La cpu se non farai overclock puoi benissimo prendere la 4440 (la differenza è di soli 300mhz che non valgono la spesa in più, sopratutto in ottica ht).
4) Per l'alimentatore prendi un corsair o un enermax da 550/600w
Corsair : Corsair CX Series 80 Plus Bronze 600CX 600W
Enermax : Enermax 550W NAXN Advanced 80PLUS Bronze
5) Mast blu ray : Pioneer BDR-208DBKGIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
09-02-2014, 17:38 #2494
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
ok per la cpu.
per la ram ho trovato queste: F3-17000CL9D-8GBXM 95€, ma se la scheda madre non supporta oltre 1600 sono inutili...
per la scheda madre ho trovato questa: GA-Z87M-HD3 102€ che supporta ram OC fino ai 2133 di quella sopra.
Per l'ali il Corsair CX600M lo trovo a 68€.
per il BD lo trovo a 89€
Ricapitolando:
CPU i5-4440 162€
MB GA-Z87M-HD3 102€
RAM F3-17000CL9D-8GBXM 95€
ALI Corsair CX600M 68€
BLURAY Pioneer BDR-208DBK 89€
HDD Samsung 840 EVO 250GB 139€
VGA MSI GTX 760 2GB OC 228€
TV Hauppauge HVR-4400 167€
CASE Lian Li PC-C50B 180€
TOTALE: 1230€
-
09-02-2014, 19:49 #2495
Beh direi che è un bel sistemino, ci potrai fare di tutto sia in ambito ht sia in ambito gaming.
EDIT : ah se vuoi un consiglio a quel sistemino aggiungerei un dissipatore, non tanto per la temperatura ma perchè il dissipatore originale intel sembra un aereo in fase di decollo, sopratutto quando il pc è sotto sforzo.
Se vuoi restare sull'economico ti consiglio l'ottimo arctic cooling Alpine 11 Pro Rev 2.Ultima modifica di MDT360; 10-02-2014 alle 01:26
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
10-02-2014, 13:44 #2496
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Qualche pensiero sparso:
- la gestione dei bluray da parte di linux è più limitata rispetto a winz: informati al riguardo e vedi se è sufficente per i tuoi scopi
- al momento linux non dovrebbe supportare il codec mvc, quindi filmati/BR in 3D al massimo vedi i sbs (valuta se sufficente per la tua videoteca)
- 250GB per un HTPC sono davvero tanti: idem come sopra, con 128GB+eventuale secondo HDD/NAS avresti spazio da vendere
- la HVR4400 costa un botto: valuta la DVBSky T9580 che in più della precedente supporta il DVB-T2 ed il disecq 1.1/1.2 (la uso da qualche mese sotto Mediaportal con estrema soddisfazione...)
-
10-02-2014, 14:52 #2497
Gli è stata consigliata quella capienza perchè a quanto mi pare di capire vorrà fare due partizioni, una con windows per giocare (e oggi giorno i giochi decenti occupano dai 10gb in su,l'ultimo call of duty 30 per esempio), l'altra con linux/openelec/xbmc quindi secondo me meglio se si tiene largo e ne prende uno da 250gb (che poi effettivi sono 233).
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
10-02-2014, 16:31 #2498
Ciao
stò valutando Jriver 19 e mi piace e quindi stò pensando di passare ad un HTPC.
Vorrei anche provare ad usare SVP per il frame interpolation e mi sembra di aver letto che molto esigente e quindi con questi elementi principali posso pensare di far girare il tutto?
- INTEL CORE I7 4770 3,4GHZ;
- 16Gb DDR3;
- GeForce GTX 650 Ti 2048 MB DDR5 o Nvidia GeForce GTX 660 2048 MB DDR5;
Che dite?
Dream13*
-
10-02-2014, 16:34 #2499
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.504
Si, srnza problemi
-
10-02-2014, 16:48 #2500
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Brrr, che soluzione: così se va a ramengo una partizione potrebbe perdere pure l'altra... Se si fida, buon per lui: 3-4 anni, quando provavo linux mi è bastata una volta questa soluzione. Da allora, una partizione una SO: sarò eccessivamente pignolo/fiscale ma mi è basta una volta perdere i dati
-
10-02-2014, 16:48 #2501
1) se lo trovi prendi il 3770k, va poco meno del 4770 ma scalda meno e risparmi qualcosa
2) Puoi benissimo prendere anche 8gb di ram, i 16 gb se non usi programmi cad o di editing musicale/video non servono a un tubo
3) Va benissimo pure la 650ti, se non giochi è inutile spender soldi in più per la 660.
Edit : ho appena provato SVP con un intel 3770k e nvidia 660ti, l'utilizzo CPU non va mai oltre il 20% e l'utilizzo GPU non supera mai il 10%, perciò a mio parere potresti benissimo optare anche per un i5 4670k o comunque qualcosa di simile
Ultima modifica di MDT360; 10-02-2014 alle 17:09
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
10-02-2014, 16:51 #2502
Dipende anche dai dati che perdi, in questi casi bisogna sempre usare due hard disk, uno per i sistemi operativi (con una o più partizioni) e il secondo per storage di video/giochi/musica in modo che se all'hd con il sistema operatovi succede qualcosa non si perde nessun dato e basta soltanto reinstallare cio che c'e nel secondo hard disk.
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
10-02-2014, 17:07 #2503
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
-
10-02-2014, 17:13 #2504
si scusa ma in questo caso cosa perdi? l'installazione di windows? Il programma che usi come MC?
Quelli non ci vuole niente a recuperarli tramite internet.
Se i film li tieni su hard disk DIVERSO, o magari su un nas, può anche esplodere l'hard disk dove risiede il SO ma i film rimangono dove sono.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
10-02-2014, 17:34 #2505
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.504