Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273

    Dvi-d single o dual link??


    Devo acquistare un cavo dvi - hdmi per collegare il tv philips 32pw9551 al pc, ma nn so se prendere il dvi-d dual link a 24 pin o il dvi- single link a 18 pin?


    Nelle risoluzioni supportate nn viene specificata la 576 puo essere un problema??
    Ultima modifica di yorics; 03-08-2006 alle 08:55

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Non mi risulta che un cavo DVI>HDMI possa essere dual link, il DVI-D dual link ha tre coppie di conduttori schemati in più...e l'hdmi ha solo 18piedini...dove le attaccherebbero?!? Quindi vai col Single Link, anche perchè non hai scelta...

    PS: RIMUOVI SUBITO IL LINK A EBAY E' VIETATO!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Scusate per il link nn sapevo, cmq per la risoluzine 576 che nn viene specigficata puo essere un problema???

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da yorics
    … puo essere un problema???
    Nessun problema, vai tranquilo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Quindi la 576 verra visualizzata senza problemi?
    Per quanto riguarda la qualità ci sono cavi da 2 euro fino a 15 euro al metro, io sarei orientato a spendere il meno possibile , ma posso avere probemi di qualità???

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Io di cavi HDMI-DVI da € 2 al metro non ne ho mai visti, ma anche fosse li eviterei.

    Sotto i 5 mt, non dico che un cavo vale l'altro, ma puoi prenderne uno che costi poco senza grossi patemi.
    Fra i 5 ed i 10 mt già starei più attento, evitando i cavi più economici ed andando su prodooti di qualità maggiore.

    In questo fascia puoi guardare le offerte di HDTVItaly.com che ho buoni cavi e rezzi interessanti. Inoltre il proprietario è un meber del forum, The Believer, puoi chiedere a lui maggiori info.

    Oltre i 10/12 mt io andrei solo su cavi di provata qualità: GB&L, Monster Cable, Supra, HiDiamond, i cui costi però partono da almeno € 150 in su per un 10 mt. Per questi puoi guardare qui.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Nelle aste nn in Italia però, si trovano cavi di 5 metri a circa 11 euro,se vuoi ti posso mandare l'indirizzo in mp così magari gli dai un occhiata...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da yorics
    Nelle aste nn in Italia però, si trovano cavi di 5 metri a circa 11 euro,…
    Che diventa € 17/18, minimo con le spese.
    Cavi del genere si trovano nei negozi di elettronica a ca € 25.

    Valuta tu se il risparmio vale la mancanza del negoziante a cui rivolgersi in caso di problemi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Si hai ragione , ma il problema è che abito in un piccolo paese e nn sanno neanche cosa sia l'hdmi, cmq il link che ti ho mandato in mp l'hai visto??
    Con tale cavo perderei qualità?mi sevirebbero circa 5m.
    Puo essere che sia veramente placcato d'oro??
    Scusa per le tante domande, ma vorrei riuscire a prenderlo prima delle ferie...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Sì ho visto il link.
    Come ti ho detto a livello di segnale non dovrebbero esserci problemi, ma la qualità di un cavo non è solo questo.
    Se le saldature interne sono approssimative e dopo qualche stacca/attacca un piedino perde la saldatura o se il piedino stesso fosse debole e si piegasse (evento per niente raro), in questi casi andare a lamentarsi in inghilterra sarebbe scomodo, secondo me.

    Quanto alla placcatura in oro non sorprenderti. Non ricordo bene quanto, ma con un grammo d'oro puoi placcare una bella superficie.
    L'incidenza sul costo è minima.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    L'ho appena acquistato, speriamo arrivi il prima possibile ....
    Grazie delle info sei stato veramente molto gentile.

    P.S: scusa ma mi è venuto un ultimo piccolo dubbio ,nn è che la protezione hdcp dell'hdmi possa dare problemi con l'ati 9600xt??

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da yorics
    …nn è che la protezione hdcp dell'hdmi possa dare problemi con l'ati 9600xt??
    Devo chiediere agli esperti di schede per PC.
    Guardanella sezione HTPC prima se se ne è già parlato.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Per la 9600 nn ho trovato nulla, però in un sito francese ho visto il philips 9551 collegato a una geforce 5200 e a un'ati x800 pro, queste schede nn penso siano hdcp, sicuramente nn lo è la 5200, quindi penso nn ci dovrebbero essere problemi.
    Ciao e grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    C'è uuna cosa che nn mi è chiara, ho letto che l'hdmi digerisce meglio le distanze rispetto al dvi, ma nel caso di collegamento dvi - hdmi si deve tener conto di quelle consigliate per hdmi max 10-15m o di quelle dvi max 5-7 m?
    E poi se il segnale dvi hdmi è identico perchè ci sono queste differenze??

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da yorics
    … l'hdmi digerisce meglio le distanze rispetto al dvi,…
    Io non ricordo di aver mai letto niente del genere e mi sembrebbe strano, dato che segnale e conduttore sono identici.
    Anche fosse per 5 mt non mi preoccupereri.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •