|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: BD a 23,976fps: io ho risolto così
-
26-02-2008, 08:56 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
BD a 23,976fps: io ho risolto così
Ciao a tutti,
stufo di dover adoperare Powerdvd 7.3 Ultra come player UNICO per visualizzare film BD sul mio HTPC una volta "riportati" su hard disk con AnyDVD HD, ho preso spunto dal programmino RipBot264 che fa da GUI ai tools attualmente disponibili per fare le seguenti operazioni:
1. demuxato il file .m2ts contenente la traccia video 1920x1080 a 23,976fps codificato in MPEG2 (nota bene, non h.264) e la traccia audio in ac3 o DTS
2. applicato l'utility DVDpatcher 1.06 per cambiare su TUTTO il file .m2v demuxato l'informazione dei fps da 23,975 a 25fps
3. combinato il programma bepipe con aften e un semplice script avs per fare il timestraching sulla traccia audio per finire con una nuova traccia ac3 6 canali a 48KHz con bitrate a 640Kbs
4. rimuxare nel contenitore Matroska (.mkv) la traccia video .m2v patchata a 25fps e la nuova traccia audio ac3 "stretchata"
Da notare che la procedura è assolutamente priva di ricompressione video, si potrebbe questionare sull'audio ma è quello che si fa nei DVD Pal.
Tempi:
il passo 1. per un film di 1h 44min (Eragon 18GB) su una PC veloce (Q6600) porta via sui 15min
il passo 2. sui 4min
il passo 3. sui 6min
il passo 4. sui 15min
Quindi dopo 40 minuti avete un unico file .mkv che ora potete usare con il vostro player preferito (io nella fattispecie uso Dvbviewer) che viene riprodotto con fluidità perfetta su un pannello settato a 50Hz (o su un monitor a 75Hz).
Lasciare fare a Powerdvd il pulldown 3:2 su un pannello settato a 60Hz non mi soddisfaceva e nemmeno farlo fare a ffdshow con l'apposito set di istruzioni in avisynth.
Morale ora sono pienamente soddisfatto, certo la procedura è da "smanettoni" ma non volevo finire come il mio amico che con un nuovo Panasonic Viera 42" PZ700EA 24p registra in VHS i film su rete4 e poi dice che si vede bene !
Ciauz
L.
-
26-02-2008, 09:20 #2
Eccellente.. così sei riuscito in pratica a convertire in telecine simil PAL (25p) il materiale nativo a 23,976 .... della serie addio microscatti...
Complimenti.....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
26-02-2008, 11:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Ti ci voglio vedere con H.264 e VC-1...
-
26-02-2008, 11:30 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
Stessa procedura, anzi, poiché per specifica lo stream raw VC1/h.264 non contiene informazioni sul frame rate:
"... only case in which this option is of use is when adding AVC/h.264 elementary streams because these do not contain information about their number of frames or a default duration for each frame. For such files mkvmerge will assume a default duration of 25fps unless overridden..."
da http://www.bunkus.org/videotools/mkv.../mkvmerge.html
si risparmia il passo 2. della procedura da me indicata.
CiaoUltima modifica di lighttear; 27-02-2008 alle 15:56
-
27-02-2008, 10:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 110
scusate, non capisco io con dvbviewer gli h264 matrioska li vedo perfettamente ndo sta il problema nel fatto che è un rip da BD? DEvo provare.
Marco
-
27-02-2008, 15:02 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
Anche io li vedo perfettamente! E infatti la maggiorparte di quelli che si trovano "in giro" sono rippati da BD originali (video mpeg2) e ricompressi in h.264 nel contenitore mkv attivando l'opzione assume25fps; l'audio (originariamente in DTS) è stato stretchato e ricodificato in un nuovo audio AC3 6 canali. E infatti il buon reclock dice 25fps con video e audio sincronizzati con il pannello a 50 o 75 Hz...
Ma se invece tu possiedi un BD originale sul tuo hard disk e non vuoi ricodificare il video in h.264 in 12 ore con possibile perdita di qualità video a vantaggio dell'occupazione su disco, la procedura sopra indicata ti garantisce la perfetta fluidità, la qualità video originale e risparmio di tempo e cpu...
Ciauz
ooopsUltima modifica di lighttear; 27-02-2008 alle 15:55
-
27-02-2008, 15:21 #7
@ lighttear
per favore edita il tuo post quanto prima, le quotature integrali sono vietate. Ed inoltre inutili quando rispondi ad un post giusto sopra il tuo.
Grazie, ciao
-
24-03-2008, 21:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
ciao lighttear
io vorrei trasformare il framerate dei miei bd x eliminare i microscatti, ho cercato di seguire la tua guida ma credo che sia descritta x utenti + avanzati di me
ho fatto girare il programma, ma nei miei esperimenti, ogni volta che ho provato a cambiare il frame rate con i valori disponibili diversi da 24,976
ho avuto come risultato una semplice traccia audioti prego aiutami
-
07-04-2008, 15:39 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
Semplici script
Ciao, scusa il ritardo ma non mi ero accorto del post.
Ecco una guida che ho creato per dei miei amici:
PREREQUISITI
Windows XP
A) installare Avisynth 2.57
B) installare K-Lite full 3.75 per avere gli ultimi ffdshow e lo splitter Matroska
C) installare RipBot264 in c:\programmi
D) installare reclock 1.6 che controllerà alla perfezione il sincronismo e la fluidità durante la riproduzione
E) installare VLC Player
F) installare Mediainfo (utilissimo per capire come è fatto il file m2ts del vostro BD originale)
1. demuxare il file .m2ts di dimensione maggiore usando lo script DeMuxFiles.cmd cambiando eventualmente il nome (deafult 00002.m2ts)
2. dopo 15-20 min vi ritrovate i file 00002.1.mpv, 00002.1.mpa, 00002.2.mpa e così via, dove il file mpv rappresenta la
traccia video in formato raw mpeg2 (rinominatela in movie.m2v), i file .mpa sono le varie tracce audio in ac3 e/o DTS
NOTA per capire qual'è quella giusta in italiano l'unica è usare vlc player e sentire le prime parole
3. rinominate la traccia audio appropriata in audio.ac3 se l'audio nativo è ac3, audio.dts se l'audio nativo è in DTS (tipicamente questo)
4. lanciate dvdpatcher ed aprite movie.m2v; impostate la risoluzione a custom 1920x1080, l'aspect ratio a 16:9, il bitrate
a manual e con lo stesso valore che aveva prima indicato, ed ora fps da 23,976 in PAL 25fps, e IMPORTANTE,
usate l'opzione "entire file"; l'operazione è abbastanza veloce (8 minuti per 13GB di m2v)
5. lanciate lo script dtsto25fps (o ac3to25fps) per fare l'audio stretching pur preservando il formato ac3 (nota se il film era
in DTS diventerà un ac3 640kbs 6 canali; vi ritrovate con il file audio25fps.ac3; tipicamente ci vogliono 5 minuti
per un'ora di audio
6. rimuxate il tutto in formato Matroska (.mkv) con lo script MuxFiles.cmd; vi ritrovate un unico file movie.mkv;
ci vogliono ancora 20-25 min su un PC "veloce" (
Ora potete usare il player preferito (mediaplayer, theatertek, dvbviewer) per riprodurre su un pannello/proiettore a 50Hz
un BD in perfettà fluidità.
NOTA in questo modo non fate nessuna ricompressione video, ma lo accelerate a 25fps (il film di 2 ore diventa di 1h 55min,
ma è così per tutti i DVD PAL); l'audio viene "stretchato" con correzione di pitch fatta da avisynth; qui in effetti
si trasforma la traccia originale AC3 o DTS in un file PCM multicanale a 16bit 48Khz senza perdità di qualità; poi
il programma "aften" ricrea una nuova traccia AC3 e non più DTS ma secondo me da 1 a 10 vale 9.
La cosa più importante è che ci togliamo dalle scatole il problema dei maledetti 24fps che allo stato attuale sa di truffa:
sia i lettori da tavolo Bluray, che Powerdvd che i pannelli o videoproiettori che accettano 24p in realtà fanno pulldown
3:2 per uscite a 60Hz. Ci sono pochissimi pannelli che fanno le cose giuste , tipo il Sony Bravia true cinema 24p.
Buon divertimento
================== script ===========
DeMuxFiles.cmd
"C:\Programmi\RipBot264\tools\h264tsto\h264tsto.ex e" 00002.m2ts -demux
dtsto25fps.cmd
"C:\Programmi\RipBot264\tools\bepipe\bepipe.ex e" --script "import(^C:dtsto25fps.avs^)" | "C:\Programmi\RipBot264\tools\aften\aften.exe" -b 640 - "audio25fps.ac3"
ac3to25fps.cmd
"C:\Programmi\RipBot264\tools\bepipe\bepipe.ex e" --script "import(^C:ac3to25fps.avs^)" | "C:\Programmi\RipBot264\tools\aften\aften.exe" -b 640 - "audio25fps.ac3"
MuxFiles.cmd
"C:\Programmi\RipBot264\tools\mkvtoolnix\mkvmerge. exe" -o -v "movie.mkv" --default-duration 0:25fps -d 0 -A -S "movie.m2v" --sync 0:0 -a 0 -D -S "audio25fps.ac3" --track-order 0:0,1:0
================
script avisinth:
dtsto25fps.avs
LoadPlugin("C:\Programmi\RipBot264\tools\AviSynth plugins\NicAudio\NicAudio.dll")
audio=NicDTSSource("audio.dts")
Audiorate(audio)<44100?ResampleAudio(48000):audio
#Delay
audio=DelayAudio(audio,0)
#AudioDub
audio=ConvertAudioTo16bit(audio)
TimeStretch(tempo = (100.0*25.0)/23.976)
ac3to25fps.avs
LoadPlugin("C:\Programmi\RipBot264\tools\AviSynth plugins\NicAudio\NicAudio.dll")
audio=NicAC3Source("audio.ac3")
Audiorate(audio)<44100?ResampleAudio(48000):audio
#Delay
audio=DelayAudio(audio,0)
#AudioDub
audio=ConvertAudioTo16bit(audio)
TimeStretch(tempo = (100.0*25.0)/23.976)
-
09-08-2009, 00:19 #10
Originariamente scritto da lighttear
Aften: A/52 audio encoder
Version SVN
(c) 2006-2007 Justin Ruggles, Prakash Punnoor, et al.
***************************************
BePipe by dimzon
***************************************
Script used:
# BEGIN
import("C:dtsto25fps.avs")
# END
Scanning for Audio Stream...
ERROR: Can't find audio stream!
input format: Raw PCM Signed 16-bit little-endian 48000 Hz mono
output format: 48000 Hz mono (1/0)
SIMD usage: MMX SSE SSE2 SSE3
Threads: 2
progress: 100% | q: 944.0 | bw: 60.0 | bitrate: 640.0 kbps
il file .dts deve stare nella stessa cartella di dtsto25fps.cmd e deve chiamarsi audio.dts ?
ciaoSorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI
-
09-08-2009, 12:13 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Io faccio più o meno la stessa cosa, ma in realtime usando Reclock
Setto lo schermo a 50 Hz e faccio fare a reclock lo strechamento dell'audio... in questo modo non intacco il file originale che, quindi, resta a 24p