|
|
Risultati da 1 a 15 di 1108
-
10-03-2008, 16:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
MPC: Media Player Classic Home Cinema - Thread ufficiale -
Ho voluto creare un thread apposito per quello che, secondo me, è ad oggi il miglior player per HTPC: Media Player Classic Home Cinema.
In particolare per le seguenti funzionalità uniche:
1) E' l'unico player con architettura "open" che supporta nativamente l'accelerazione DXVA per H264 e VC1 su ATI e Nvidia
(se ne è parlato qui:Dxva/Dvxa2, nuovo codec freeware)
2) E' l'unico player che puo' sfruttare i pixel shader della scheda video sotto Vista / EVR per effettuare operazioni di sharpening - denoising - CMS etc.
(se ne è parlato qui:
MPC: supporto accelerazione HW e pixel shader)
3) E' l'unico player che lavora anche a 64bit nativamente
Inoltre è molto stabile, anche sotto Vista x64 SP1.
Home page del progetto è qui:
MPC Home Cinema
Ora avanti con configurazioni / prove etc. !!!
bye
ManuelUltima modifica di manuel74; 10-03-2008 alle 16:41
-
10-03-2008, 16:36 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Ma eventuali skins o simili non c'è nulla?
-
10-03-2008, 16:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Se vuoi c'e' un front end completo:
SM Player:
http://smplayer.sourceforge.net/index.php?tr_lang=en
bye
manuel
-
10-03-2008, 17:07 #4
Una domanda: i filtri li devo scaricare tutti?
Grazie
Gabriele
-
11-03-2008, 08:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da papazli
Eventualmente puoi scaricare a parte FFDshow.
bye
Manuel
-
11-03-2008, 08:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Ho un problema con la mia configurazione.
Se imposto i 24 hz (per filmati a 24hz) oppure i 50 hz (per i dvd pal) il video mi va terribilmente a scatti.
Reimpostando il tutto a 59 hz, funziona senza problemi.
Ho provato dal control panel Nvidia ad attivare e disattivare l'inverse telecine ma non cambia nulla.
Il tutto con EVR sotto Vista x64 SP1.
A qualcuno e' capitato qualcosa di simile ?
bye
Manuel
-
11-03-2008, 09:22 #7
Come faccio a capire se sto usando la modalità DXVA con questo player?
Ho spuntato la relativa opzione ma non credo che la stia usando.
Inoltre mi capita questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=39
grazie e ciao,
filUltima modifica di f_carone; 11-03-2008 alle 09:28
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
11-03-2008, 11:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
io invece ho un problemuccio di desync tra audio e video, cosa che no mi succede con theatertek.
come deve essere configurato per inviare l'audio via spdif all'ampli ? se attivo spdif sento solo rumore digitale
-
11-03-2008, 13:18 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da WillyWonka
Che filtro audio usi ?
Prova SPDIFER, a me ha risolto tutti i problemi:
http://ac3filter.net/projects/spdifer
bye
Manuel
-
12-03-2008, 10:02 #10
Ciao a tutti.
Uso da sempre Mpc, che avevo installato con Stormcodec. Avevo già visto questa nuova edizione by sourceforge, ma stavo in attesa di capire quali vantaggi avrebbe portato. Dopo aver letto questo 3d, ho disinstallato il vecchio e scaricato il nuovo.
Problemino: Mpc hc non viene inserito nel registro di sistema, quindi quando cerco di vedere un filmato "al volo" clikkandoci sopra, mi si apre wmp11, e non trova i codec, in quanto avevo disinstallato tutto.
Bene, reinstallo Stormcodec e quindi il vecchio mpc (versione 6 e qualcosa), il vecchio e il nuovo possono convivere tranquillamente.
Ho visto però che i filtri devono essere scaricati singolarmente, che ffdshow è meglio non usarlo, e questo manda in palla tutto quello che avevo studiato fino adesso in termini di ottimizzazione, quindi si ricomincia daccapo
Una domanda: ho provato il tearing test, ma non appare nessuna riga, dove sbaglio?TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
12-03-2008, 11:49 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Crab2k
Per me rimane sempre il meglio per i DVD, pensa che ieri sono passato da un film HD (Svalvolati on the road) ad un episodio di Prison break su DVD e, grazie a FFDshow, non ho sentito troppo la differenza tra HD e SD... FFDshow con Avisinth fa miracoli !!!
Piu' che altro puoi usare i filtri nativi di MPC per sfruttare l'accelerazione DVXA sui filmati in HD.
bye
Manuel
-
12-03-2008, 14:36 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 551
cioè dici di usare solo ffdshow su qualità dvd senza altri codec e su hd altri codec per sfruttare la dxva...?
Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24''-
-
12-03-2008, 16:44 #13
no, no, non dico che non si DEVE usare ffdshow.... solo che ho letto che in alcuni casi è meglio non usarlo per far lavorare i codec nativi, mentre in altri casi sarà meglio usare altre impostazioni. Insomma, tutto da provare.
Per il tearing test, nessun consiglio? Sul pc che avevo prima era molto evidente, in particolare sull'applicazione che visualizzava il dtt su pc, l'immagine era proprio tagliata a metà con sezione diagonale.TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
12-03-2008, 17:00 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da animale81
Faro' delle prove e vi aggiornero'
bye
Manuel
-
12-03-2008, 19:30 #15
Stasera ho provato ad usare questo Player ma vedo tutto nero!!
Gli ho dato in pasto diversi file MKV codificati in X264/H264 ma il risultato è solo di uno schermo nero,si sente l'audio e cosa strana si vedono i sottotitoli ma delle immagini non ne vuol sapere,con KMPlayer invece non ho nessun problema...Secondo voi da cosa puo' dipendere?
GRAZIETV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000