Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36

    Comprare su siti americani, pagando quasi la metà, si puo'?


    Pagando in $$$dollari$$$ nei negozi online risparmieremo tantissimo ma quanto costa spedire un tv over 40" in italia????
    e la garanzia????
    postate i siti che conoscete, se non si puo' anche in privato.............
    Ultima modifica di brakko; 12-05-2008 alle 03:55

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Lascia perdere, è già un rischio acquistare nei negozi online italiani (purtroppo nel forum capita di leggere che arrivano TV già usati, graffiati, rotti durante il trasporto, etc.), figuriamoci dall'estero, per non parlare dagli USA. Un TV è grosso e pesa e la possibilità che arrivi rovinato (ammesso e non concesso che parta nuovo) è "direttamente proporzionale alla distanza percorsa"...

    Tieni anche presente di altri problemi quali i costi di trasporto (i prezzi dei TV in USA saranno anche bassi, ma hai idea di quanto costi farsi spedire 30-40kg di TV da oltre oceano?), i dazi doganali in Italia (minimo il 20% di IVA sul prezzo del TV e su quello delle spese di trasporto), la garanzia (gli USA non fanno parte della Comunità Europea), etc. E se ti arriva il televisore danneggiato o se ha dei problemi, che fai? Anche se la ditta dalla quale lo hai comprato è seria, le spese per rispedirlo negli USA sono a tuo carico.

    Compra in Italia, soprattutto se si tratta di oggetti grandi e fragili come i televisori. Per altre elettroniche, tipo lettori o sintoamplificatori, si può anche pensare di acquistare dalla CE (spese di spedizione di molto inferiori a quelle dagli usa, garanzia europea, niente dazi doganali, etc.) per risparmiare qualcosa (ad esempio, di solito in Germania i prezzi sono molto più convenienti che in Italia, le spedizioni arrivano presto ed i costi di trasporto non sono tanto elevati).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Tieni anche presente di altri problemi quali i costi di trasporto (i prezzi dei TV in USA saranno anche bassi, ma hai idea di quanto costi farsi spedire 30-40kg di TV da oltre oceano?), i dazi doganali in Italia (minimo il 20% di IVA sul prezzo del TV e su quello delle spese di trasporto

    Non solo questo, ma anche i TEMPI di attesa: una volta ho commesso il MADORNALE ERRORE di acquistare un oggetto elettronico in America.
    E' stato per oltre 3 mesi fermo in dogana (a Milano. A far che non si sa... BOH?!). In pratica quand'è arrivato era ormai uscito il modello nuovo!

    LASCIA PERDERE!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Marzapane80
    Non solo questo, ma anche i TEMPI di attesa: una volta ho commesso il MADORNALE ERRORE di acquistare un oggetto elettronico in America.
    E' stato per oltre 3 mesi fermo in dogana (a Milano. A far che non si sa... BOH?!). In pratica quand'è arrivato era ormai uscito il modello nuovo!

    LASCIA PERDERE!
    peccato, ho comprato un po' di cose su ebay in america e c ho risparmiato un 20-30 % rispetto al comprarlo in euro, ripetto ai negozi normali anche 40, non ho mai avuto problemi di attese, e il dazio doganale lho pagato solo una volta......comunque per un tv mi rendo conto che è un po' piu' complicato.........

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da brakko
    peccato, ho comprato un po' di cose su ebay in america e c ho risparmiato un 20-30 % rispetto al comprarlo in euro, ripetto ai negozi normali anche 40, non ho mai avuto problemi di attese, e il dazio doganale lho pagato solo una volta......comunque per un tv mi rendo conto che è un po' piu' complicato.........
    Ti è andata sempre bene

    Ma una tv, come ti hanno già fatto notare, sarebbe una vera sfida contro i molteplici problemi che una spedizione del genere comporta.
    Inoltre niente garanzia.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Io ho preso diverse cose in america, alcune anche parecchio costose, e non ho mai avuto problemi. Ora con il dollaro basso è davvero conveniente.

    Bisogna però fare attenzione:
    - all'alimentazione, che è 110v in US
    - alla garanzia che non vale in Europa, quindi se hai dei problemi lo devi rispedire in America
    - ai costi di trasporto che per oggetti ingombranti possono essere significativi
    - all'IVA e ai dazi doganali, che insieme incidono circa per il 26% del dichiarato

    Poi ognuno fa i suoi conti....

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da LKD
    Ti è andata sempre bene

    Ma una tv, come ti hanno già fatto notare, sarebbe una vera sfida contro i molteplici problemi che una spedizione del genere comporta.
    Inoltre niente garanzia.
    non capisco perchè la garanzia non debba valere anche qua, dato che sono oggetti che si vendono anche qua di MULTINAZIONALI appunto, strafamose........

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    la legge sulla garanzia è europea, nessun centro assistenza sarà mai obbligato a riparare apparecchi provenienti da fuori CE a meno di precise disposizioni delle case.


    ma per le apparecchiature video non c'era anche un problema di compatibilità PAL SECAM NTSC?
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Praticamente tutte le TV ora sono multistandard.

    In quanto alla garanzia, il responsabile di prestarla in caso di malfunzionamenti resta sempre il rivenditore, che poi potrà appoggiarsi al costruttore. Se il venditore è negli US, dovrà essere comunque lui a fare da tramite col costruttore. Inoltre non sempre i componenti interni sono i medesimi. Le diverse normative di sicurezza possono imporre, soprattutto sulle parti collegate alla tensione di alimentazione, particolari diversi.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Comunque spesso gli stessi siti non permettono la vendita di certi prodotti al di fuori degli USA/Canada.

    Ho fatto qualche settimana fa un tentativo con Amazon per vedere proprio i costi di spedizione in Italia per una macchina fotografica digitale con relativa custodia subacquea e al momento di passare alle modalità di pagamento e spedizione, mi ha gentilmente risposto con:

    *** We're sorry. This item can't be shipped to your selected destination. You may either change the shipping address or delete the item from your order by changing its quantity to 0 and clicking the update button below.

    Ricky
    TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Amazon non spedisce mai elettronica fuori dai confini dello stato di appartenenza, ma ci sono molti siti che vendono elettronica e spediscono senza problemi al di fuori degli States, anche se, per i motivi già citati, alla fine non mi pare che ci sia tutta sta convenienza, considerando nel calcolo anche i rischi del trasporto e della garanzia.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Imperia Oneglia
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Bisogna però fare attenzione:
    Mi permetto d'aggiungere alla lista, per quanto possa servire saperlo, che le apparecchiature commercializzate al di fuori dell'Europa sono sprovviste delle prese SCART!
    TV Panasonic TX-29AD50F (1997) VCR Panasonic NV-HD620 (1997) SAT Gold Box Sim2 (1999)
    PC Compaq Presario 7598 (2000) DVD Irradio DVX-113 (2007) DTT Digiquest 7200T Zapper (2008).

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Amazon non spedisce mai elettronica fuori dai confini dello stato di appartenenza, ma ci sono molti siti che vendono elettronica e spediscono senza problemi al di fuori degli States
    me ne dici qualcuno?
    su ebay kuro 8 nuovo 1350 euro. ma non lo vogliono spedire

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ricordo che molte volte sulla Baia ho visto siti tedeschi che vendevano a prezzi davvero convenienti, ma io stavo cercando amplificatori, diffusori, hardware per PC, etc. non TV (anche se c'erano anche quelle). Comunque resto dell'opinione che sia meglio spendere un po' di più e andare sul sicuro comprando in Italia, soprattutto se si tratta di oggetti molto fragili, pesanti (e quindi con spese di spedizione "importanti") e di grandi dimensioni (i TV su tutti). Con un amplificatore si può anche "rischiare", ma non si sa mai cosa può succedere a una TV durante il viaggio...

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Mi associo a tutti coloro che stanno consigliando di lasciar peredere, discorso cambia per altri oggetti meno voluminosi tanto per iniziare.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •