|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Cosa significa stand-alone?
-
05-11-2008, 08:50 #1
Cosa significa stand-alone?
Signori,
qualcuno potrebbe illuminarmi riguardo il significato "stand alone" riferito ai TV LCD?
pro e contro rispetto a un apparecchio non stand-alone?
-
05-11-2008, 10:12 #2
Mi giunge nuova.
Puoi mettere un paio di link?
-
05-11-2008, 11:51 #3
Forse si tratta di modelli con lettore DVD incorporato?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-11-2008, 11:54 #4
Dovrebbero essere quelli portatili.
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
05-11-2008, 12:05 #5
un link e' questo.
Prima di postare ho fatto una ricerca sul forum ma ho trovato solo riferimenti a lettori, non apparecchi LCD
-
05-11-2008, 12:12 #6
Dovrebbero essere monitor portatili senza sorgenti onboard (no dvb-t, non dvd).
Semplicemente monitor punto e basta.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
05-11-2008, 12:33 #7
Da quello che si vede nel link, sembrerebbero tutti monitor "da viaggio" per installazioni su automobili...
Quello linkato ha anche un lettore DVD incorporato, quindi non è proprio stand-alone...
IMHO ha ragione plasmarex anche se in alcuni casi il termine è usato impropriamente...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-11-2008, 12:58 #8
io sulle caratteristiche leggo unicamente "stand". in questo caso significa piedistallo. la dizione della pagina immagino sia un errore.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-11-2008, 13:01 #9
giapao, guarda sulle categorie di fianco a sinistra...troverai "monitor stand alone" in grassetto....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-11-2008, 13:23 #10
ok, allora come hanno detto, l'accezione immagino che si riferisca (si dovrebbe riferire) a semplici monitor.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-11-2008, 13:29 #11
Originariamente scritto da Dave76
Però la più bella è "Ufo radiocomandati": il mistero rimane
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-11-2008, 14:20 #12
Già che ci siamo, sono in ricerca di un tv con DVB-T (nota bene "con") da tettuccio auto (n.b.: monitor sottosopra) con lettore dvd integrato.
Insomma un all-in-one da tettino.
Sapete dove prenderlo?
Ps.: per lo standalone sono ancora nel dubbio perchè ci sono modelli con dvd che si dicono stand-alone in quanto hanno un cavalletto.
Forse si intendono quelli portatili con cavalletto per sostenerli e non da poggiatesta o da tettino o da cruscotto, ecc.Ultima modifica di plasmarex; 05-11-2008 alle 14:26
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
05-11-2008, 14:28 #13
Una cosa del genere?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-11-2008, 14:46 #14
Esatto! anche il sito del nostro amico ce l'ha ma senza DVB-T.
Sapete se c'è da qualche parte?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
05-11-2008, 16:18 #15
quindi il termine Stand-alone, accompagnato da LCD, indica un LCD nudo e crudo, senza DVT-B, senza nulla? solo sintonizzatore? cosi' come i lettori dvd stand-alone sono semplicemente lettori senza DVT-B interno e hard disk?