Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3

    Trasfrormatore di riga[HELP...noob inside]


    salve a tutti
    ho somontato il mio vecchio monitor pc crt per prelevare il trasformatore di riga ma mi sn accorto che presenta delle connessioni che normalmente altri trasfo di riga nn hanno... ho cercato in internet un datasheet ma non ho trovato nulla ... voi sapresti dirmi che sono quei fili in più, al solito cavo rosso con la ventosa che si connette al tubo catodico, che escono?? (il cavo marrone avvolto sul nucelo ferromagnetico non centra...)

    questo è il trasfo in questione
    http://img232.imageshack.us/my.php?i...mag0018uc3.jpg

    http://img383.imageshack.us/my.php?i...mag0019mk1.jpg

    questo è quello che si trova normalmente in giro
    http://www.eldorspareparts.it/upload/ent10/1/11424.jpg

    grazie a tutti

    p.s.: se la sezione è sbagliata spostate pure... è che non posto molto in questo forum

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    1) Griglia2 (Screen) Tensione luminosita' globale del tubo
    2) Fuoco(Focus) Tensione regolazione focalizzazione

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da brizio63
    1) Griglia2 (Screen) Tensione luminosita' globale del tubo
    2) Fuoco(Focus) Tensione regolazione focalizzazione
    grazie!! ...
    quindi se voglio utilizzare il trasfo solo per prelevare l'alta tensione nn servono? basta solo il cavo rosso con la ventosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    Se intendi far "rifunzionare" il monitor,premettendo che il trasformatore della Eldor sia compatibile.....dovrai collegare entrambi i cavi (focus e screen) negli appositi socket dove vi sono i 2 potenziometri di regolazione.
    Recupera i cavi dal trasformatore difettoso e se di dimensioni adeguate...ne speli una parte in testa e gli inserisci a pressione nei suddetti socket.
    Possibile pero'....che nell'imballo del trafo della Eldor....vi siano gia' presenti suddetti cavi che,andrai a saldare sulla basetta del cinescopio al posto di quelli vecchi.
    Poi regolerai le due tensioni...per il massimo della focalizzazione ed una luminosita' media accettabile con controllo della luminosita' e contrasto esterni regolati al massimo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •