|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: 32 pollici full hd:ne vale la pena??
-
26-11-2008, 16:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
32 pollici full hd:ne vale la pena??
Ciao a tutti.
Sono in procinto di acquistare un nuovo televisore,e,da amante della tecnologia ,la scelta ricade per certo su un televisore ad alta definizione.Premettendo che nn sn ignorante in materia,ho visto ke il livello di questo sito e' decisamente alto,e ho deciso di porre qui questo quesito.Sono alla ricerca di un televisore dal taglio 32 pollici,visto ke la distanza e' circa 2,2.5 metri;quindi gia' 37 potrebbe essere a mio parere un po eccessivo(correggetemi pure se sbaglio,sn qui x imparare).
UTILIZZO:x sfruttare appieno la mia consolle(xbox 360),e siccome sn 1 appassionato di calcio e sport(immagini quindi molto dinamiche),ero decisamente orientato su un lcd,ke xo nn faccia sfigurare un buon film in blu-ray.Inoltre visto il taglio ke ricerco,di plasma nn ne esistono(anke se cm ho gia' detto il taglio 32 pollici e' secondo il mio parere [dist 2,2.5 metri]).
E questa e' la mia prima questione,vorrei quindi sapere se la ritenete corretta,e se no,***.
Seconda questione:e' naturale ke potendo sciegliere fra 1 hd ready e un full,la scelta ricade su quest0 ultimo.1930-1080 progressiva e via dicendo...
Xo,iho letto su una recensione sul sito tom's hardware(ke ritengo valido e affidabile),ke dice ke,almeno x ora,i 32 pollici full hd nn sn una garanzia,*** questa tecnologia su un formato cosi' piccolo presenta ancora ****** difetto..Inoltre e' vero ke il full si sfrutta appieno solo da distanze nn troppo lontane??
Siccome sicuramente qualcuno di voi e' in possesso di un televosore di questo tipo,volevo anke sapere la sua opinione dopo l'utilizzo pratico(visto ke i centri commerciali con tutta quella illuminazione,e con tutti quei trucchi del tipo sorgenti variegate o valori in realta' inutili possono facilmente ingannare),o cmq se qualcuno ke ha esperienza al riguardo puo' darmi 1 consiglio...
Scatta quindi la domanda finale: distanza 2,2.5 metri,utilizzo prevalente consolle ma buono anke x film blu-ray.
Quale modello e' adatto??
Inoltre una curiosita' personale:siccome dal 2012 e' prevista la trasmissione solamente in digitale,mi potete spiegare quali sono gli strumente,se sono necessari,x potere vedere i questo formato? cioe' e' necessario ke il tv abbia la scheda integrabile o cose del genere??
Vi ringrazio in anticipo x la collaborazione
-
26-11-2008, 17:12 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
Ho dato un occhiata ad un po' di modelli,e quello ke a mio parere risulta il mioglior full-hd 32 pollici,e' il sony bravia kdl 32w4000.
H xo letto ke da una fastidiosa solarizzazione,xcio' se qualcuno(scusate la ripetitivita' )sa darmi un consiglio su un altro modello o sullo stesso sony *** ne e' in possesso o *** ha le conoscenza adatte lo ringrazio.
-
26-11-2008, 17:41 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
So benissimo ke a qualcuno ke ha gia' dato risposte a questo tipo di domanda puo' scocciare ripetere le cose,e mi scuso di questo..
Xo volevo fare presente ad un eventuale risposta di nn farsi problemi in merito a dettagli tecnici e motivazioni anke complessi,in quanto ho una discreta conoscenza sull argomento.
Pregherei in caso di un eventuale indicazione di modello,sia positiva sia negativa,di fornire una correlata motivazione.
Spero in una risposta da mano esperta...vi ringrazio in anticipo x la cotesia
-
26-11-2008, 22:38 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 42
io ho un 32 pollici hd ready della sony, modello V4500, lo vedo da quasi 2 m circa...la tv sd non è certo il massimo (rispetto al mio vecchio crt poi
) ma se la cava abbastanza bene alla fine, soprattutto abbassando la retroilluminazione che di default è troppo forte a mio avviso, ed impostando i colori su di un tipo più caldo...
Anche io ci gioco con il botolo della MS e devo dire che su quello non ho nulla da dire, attaccato in VGA è per me eccezionale, e anche la grandezza è giusta per giocare.
Pollice alto per i divd e divx, il pio 555 che ci ho attaccato in HDMI fa il suo dovere scalando bene il segnale.
La presenza del decoder Digitale in alta definizione è un punto a favore.
-
27-11-2008, 06:13 #5
A mio parere a 2,5 mt. un 32" full hd non è apprezzabile, io da quella distanza ci vedo un 42", quindi prenderei in considerazione un 37" oppure un 42", se cerchi in giro dovresti trovare varie tabelle per capire la distanza di visione.
Riguardo al digitale terrestre, quando parli di formato intendi SD oppure HD?
-
29-11-2008, 12:42 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 10
ma si nota la differenza tra un Full e un Hd ready su un 32"?!?
io non credo.. (gli esperti siete voi, correggetemi se sbaglio)
credo che per giocare sia meglio un ottimo Hd ready con molti filtri e un tempo di risposta molto basso (tipo 3ms sarebbe fantastico) specialmente nel tuo caso (xBox360 non manda i 1080p) e magari risparmi anche qualcosa.. ad esempio questo? http://www.apmshop.it/index.php?op=art&id_art=1525967
-
03-12-2008, 11:51 #7
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Sì esatto la differenza tra full hd e hd ready su un 32" si vede da meno di 1,5 metri di distanza. Diciamo quasi come la distanza di un monitor di pc.
-
10-12-2008, 16:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 125
allora ragazzi...non so se parlate sulla carta o dal "vivo".
Posso dire da possessore di samsung 37 pollici FULL hd serie 5, nonchè da poco di blu ray player, che la differenza con un DVD magari degli ultimi usciti è davvero MINIMA!!!!
La mia personale opinione è che su schermi <40 pollici (io ho un 40 hdready e un 37 fullhd) la differenza la noti solo se te la fanno notare o se lo sai...altrimenti per il 99% delle applicazioni televisive non c'è.
Se dovete guardare la TV, i DVD ed il satellite non c'è la minima differenza. Sui blu ray è davvero piccola. Parlo da appassionato...mi sembra che sia tutta una grossa manovra commerciale, e che non sia giustificato l'esborso di 300€ in più per un 32 pollici FullHD (su questa dimensione poi!!!)
Anche se formalmente poi è un full hd, sfido chiunque a dirmi che un 32 HDready si vede peggio!!!
-
10-12-2008, 16:34 #9
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Beh sì è tutto vero a distanza di 3 metri, ma non si può dire che tra BD e DVD la differenza sia minima. è come la differenza che c'è tra un DVD e un filmato di YouTube, ma certo, su piccole dimensioni a "grande" distanza l'occhio la percepisce meno.