Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    56

    LCD di piccola dimensione con lettore DIVX ?


    Buonasera,
    avrei bisogno di un'informazione.
    Posto che non vorrei acquistare un media center (per motivi di ingombro), mi chiedo se esistano lcd di piccole dimensione (entro i 19'), dotati di ingresso USB (e questo è sicuro), ma che soprattutto siano in grado di leggere DIVX e non solo foto o musica.
    Sono quasi convinto che questa funzione sia appannaggio solo di alcuni modelli di polliciaggio superiore,ma chiedere non costa nulla.
    Voi ne sapete qualcosa?
    Grazie mille in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    56
    Ad esempio, questo lcd è in grado di leggere film da penna USB senza l'ausilio di un decoder esterno? Grazie.

    Dikom TVH-1506DVD

    Scheda dettagli tecnici
    Marchio Dikom
    Pannello LCD TFT 15.6'' 16:9, HD Ready

    Luminosità 250cd/mq
    Contrasto 500:1

    Angolo di Visione 90°/65° (H/V)
    Risoluzione WXGA+ 1366x768pixel

    Video -
    Tempi di Risposta 8ms

    Audio 2x3W Stereo
    Surround -

    Teletext Sì
    Decoder

    Dimensioni (LxAxP) 402x329x92mm
    Peso 3.5Kg

    Interfacce HDMI, VGA, Component, Scart, S-Video, Audio In, USB, SD Card
    Dotazione Telecomando, Supporto Tavolo, Altoparlanti Integrati

    Optional -
    Kit -

    Varie Lettore DVD Integrato (DVD+/-R, DVD+/-RW, CD, CD-R/RW, MPEG4, MP3 e Jpeg), PAL/SECAM, Alimentazione 12V DC e 110-240V AC

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    29
    Purtroppo non so risponderti!
    ...ma mi sono imbattuto anch'io in questo tv e pensavo di prenderlo!!!

    Tu l'hai già preso?
    Cosa ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    56
    Ciao, io no l'ho preso, semplicemente perchè conoscevo la Dikom come marchio forte nelle cornici digitali, ma non sono riuscito a trovare pareri sui modelli lcd con questo marchio.
    Se qualcuno avesse dei pareri su questo marchio, mi farebbe un gran piacere.
    Ma oltre alla dikom, di altri marchi quali telesystem, telefunken, cosa ne pensate?
    Questi televisorini sembrano tutti uguali e considerando che dovrei piazzarlo in cucina, non ho certo bisogno di un tv stellare.
    Si accettano consigli

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31
    Allora se posso esserti d'aiuto ti dico questo, sui pannelli di piccole dimensioni, diciamo under 24", io non ho mai riscontrato da parte dell'utente una ricerca della "qualità" ma molto spesso del "tutto compreso", questo per me è un comportamento sbagliato perchè specialmente nel piccolo pannello bisognerebbe ricercare la qualità, in quanto già la vista è provata nel guardare in un piccolo schermo in distanze che spesso e volentieri superano i 150 cm, poi bisogna anche sforzarsi per interpretare fra mille disturbi quello che stiamo vedendo.

    Purtroppo nel mercato under 24" c'è una miriade di marche (pressocchè identiche fra loro) che ci ingolosiscono con mille funzioni che non hanno altro scopo di coprire le enormi lacune dei pannelli! La dicom, cito lei perchè detta da te, è uno dei tanti marchi che fanno qualsiasi cosa dai cordless, alle video/telecamere, alle memorie ed infine cornici digitali e ahimè televisori (o cornici digitali ingrandite se vogliamo essere sinceri)!

    il mio consiglio è uno, spendi il giusto ma prendi un buon pannello e magari ci affianchi un lettore dvd (anche da 30€), ma prendi un buon pannello e in questa categoria i migliori sono i philips e samsung, ma io mi sento di consigliarti l'ottimo 19PFL5404 (che ha anche un ingresso usb per video mpeg2, quello dei dvd per intenderci) sicuramente il miglior tv 19" che io abbia visto! spero di esserti stato d'aiuto ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    56
    Grazie, certo che mi sei stato d'aiuto. il "problema" è che marchi come Philips, chiaramente, costano di più.
    Anche io ero partito con l'idea del "tutto in uno", ma ora mi sono ricreduto e sto cercando un lcd max 19' con una risoluzione decente.
    Ad esempio, che ne pensi del Normende 193 ?

    Caratteristiche Generali
    Descrizione del Prodotto Televisore con schermo LCD HD Ready 19" 16:10, HD Ready, risoluzione 1440x900 pixel, Pixel Pitch (H / V) in mm 0.285 x 0.285, luminosità 350, 16,2 Milioni di colori, contrasto dinamico 5.000:1, DVB-T free-on-air, Video System PAL/SECAM, NTSC (Playback), connessioni: AV in/out, 1 Scart, VGA-in (D-Sub 15 pin), S-Video in, Component in (YPbPr), HDMI in.
    Dimensioni Schermo La dimensione dello schermo è di 19".
    Formato Schermo Il formato dello schermo è 16:10.
    Tipo di Schermo Schermo LCD HD Ready. Contrasto dinamico 5.000:1.
    Tipo di Audio Audio stereo.
    Televideo E' presente la funzione Televideo con possibilità di memorizzare le pagine.
    Funzioni di Sintonizzazione
    Standard di Ricezione DVB-T free-on-air. Video System PAL, SECAM- I/BG/DK/LL’.
    Funzioni Speciali
    HD Ready Televisore compatibile con la TV ad Alta Definizione.
    Dettagli Audio
    Potenza Audio Potenza in uscita 2 x 3 W.
    Connessioni
    Prese Scart Presa Scart.
    Presa A/V Presa audio/video.
    Connessione S-Video Presa S-Video.
    Connessione VGA VGA in (D-sub 15 pin).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31
    ahimè la nordmende è un'azienda che non fà della cura del cliente la sua missione (tradotto assistenza 0 e ti posso assicurare che ne tornano parecchi indietro) il tv in questione è decente , diciamo in una scala da 1 a 10 stiamo su un 6, stilisticamente è anche carino e se non erro può essere usato anche come monitor pc (anche se in quel campo non credo sia un buon investimento), per il resto ti ripeto se vuoi "risparmiare" sinceramente uno vale l'altro più o meno si assomigliano tutti, ma il tuo budget quant'è?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    56
    Il mio budget oscilla tra i 170-220 euro (limite estremo).
    Sospettavo che il nordmende in questione non fosse il massimo..
    A tal proposito, visto che sei così gentile, ho un paio di domande da porti :
    in televisori di queste dimensioni (e che io guarderei da una distanza di 1-1,50 m), considerando che userei solo il DVBT (la ps3 ovviamente la lascio sul 37' in camera), quali parametri sono più importanti?
    Luminosità? Contrasto? Tempo di risposta?
    Per non parlare poi del suono...
    Ho trovato questo modello della SHARP 19D1 ed ho letto anche alcune recensioni. Resa dell'immagine ottima ma suono pessimo!

    Ecco le relative caratteristiche :



    Pannello LCD TFT 19'' 16:9, HD Ready

    Luminosità 300cd/mq
    Contrasto Dinamico 7500:1

    Angolo di Visione 160° (H/V)
    Risoluzione WXGA+ 1366x768pixel

    Video Formato Immagine (4:3, wide, zoom, panorama)
    Tempi di Risposta -

    Audio 2x2W Nicam Stereo, Livellazione Automatica del Volume
    Surround Wide Surround

    Teletext Sì
    Decoder Analogico, Digitale Terrestre (canali free)

    Dimensioni (LxAxP) 462x320x75mm (462x360x196mm con Supporto)
    Peso 4.9Kg (5.4Kg con Supporto)

    Interfacce S-Video, A/V Composite, 2 Scart, Component YPbPr, Slot Common Interface, Cuffia, HDMI
    Dotazione Telecomando, Supporto Tavolo, Altoparlanti Integrati

    Optional Staffa a Parete (standard VESA)
    Kit -

    Varie Format Control, PAL/SECAM, Picture&Text, Hotel Mode

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    Prendi un Tv tranquillo e buono.
    Poi aggiungi altri 50 euro max e compri hard disk che legge i divx e lo colleghi alla Tv. Spazio ne occupa poco niente.
    con 220 euro ce la fai, per un 19 pollici prendi qualsiasi volantino auchan o iper.
    Ciao
    Francks

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31
    bhè su pannelli così piccoli diciamo il punto di forza è il contrasto (nn quello dinamico però) che ti consente di distinguere anche da certe distanze i dettagli che gioco forza su un 19" sono piccoli, cmq anche la luminostà ha un suo ruolo ma bene o male tutti i modelli ormai ti danno almeno 300 cd/m2 ! cmq il tuo budget non è basso, anzi il Philips che ti ho consigliato in una promozione fatta dove lavoro io poco tempo fà lo davano via a 190€, ma normalmente stiamo sui 240€/250€ quindi se vuoi stiamo li li! Per quanto riguarda l'audio si in effetti hai ragione in questa categoria l'acustica non è sempre ben considerata e molto spesso i suoni sono "metallici" se non fastidiosi con alcune frequenze (mi è capitato con alcuni united che con troppi bassi praticamente le casse andavano in panico ) ma sia i philips che i samsung si difendono benone! cmq lo sharp da te presentatomi non la conosco ma leggendo la scheda (il contrasto "reale" è di 1500:1) sembra essere un buon televisorino!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    56
    Francks, grazie per il consiglio, ma l' lcd in questione devo usare solo con il digitale terrestre.Per vedere film ecc. uso l'altra tv che ha l'ingresso usb o al limite la attacco alla play.
    non sto poi a dirti i casini che ci vogliono per far leggere un hard disk di nuova generazione (formattato sempre in NTFS o ExFat) da un televisore o peggio ancora dalla play che "vedono" solo FAT32.
    Devi partizionare, formattare in FAT32 ecc.ecc. e poi sul tuo enorme hd (magari da 500GB) non ci puoi nemmeno mettere file MKV...

    The Shining grazie mille per la pazienza. Lo Sharp non mi sembra male in effetti, ma ho letto recensioni pessime dal punto di vista del suono.
    Ho adocchiato il Toshiba 19av615D che si aggira sui 220.
    A tal proposito, se non erro, il modello 19av615DG è invece sprovvisto di tuner per digit. terrestre. Infatti lo trovi a molto meno come prezzo.
    Beh, sono molto confuso.

    Dove lavori, visto che fate queste super promozioni ?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31
    bhè diciamo che prima lavoravo per la grande M ora ho avuto un offerta migliore e sono da Aldo con la E hihihihihi! cmq le offerte le trovi dovunque solo che quando c'è l'offerta non c'è mai l'esigenza, quando c'è l'esigenza non c'è mai l'offerta hahahahahah!!!

    Per quanto riguarda i Toshiba devo dirti che sono dei bei televisori, quest'anno credo sia la marca che più abbia investito in questo settore per alzarsi dalla mediocrità in cui era, diciamo che se riesci ad andare oltre al marchio (che molto spesso è l'unica cosa che attira il cliente samsung docet!) ci sono alcuni over 37" della toshiba davvero niente male! cmq siamo andati molto OT per quanto riguarda la tua esigenza non ho avuto modo di avere sotto mano un Toshiba under 22", credo che nel fine settimana ci dovrebbe arrivare qualcosina e ti farò sapere (sempre se non hai fatto prima hihihi)

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da antoniom
    Devi partizionare, formattare in FAT32 ecc.ecc. e poi sul tuo enorme hd (magari da 500GB) non ci puoi nemmeno mettere file MKV...
    .

    Chi lo dice.
    In commercio ci sono dei player che inserisci l'hard disk dentro o già preparati indipendentemente dalla formattazzione.
    è il player che decodifica il flusso video e lo passa alla Tv. Quindi per logica dovrestri prendere un player che legga anche MKV.
    Poi collegato al TV via HDMI o scart RGB.
    Francks

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    56

    The Shining, aspetto tue notizie perchè di sicuro non mi muoverò fino alla prossima settimana
    Quanto al discorso offerta-esigenza , hai ragione da vendere!
    Francks, sicuramente avrai ragione, ma per la tv che sta in cucina ,non ho esigenze particolari per quanto riguarda i file da farle "leggere".
    Come ho già detto, mi interessa un televisore max 20' , con buona risoluzione, contrasto, audio ed un' immagine nitida per il digitale terrestre.
    Accetto consigli e grazie a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •