|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: tv lcd sotto al climatizzatore
-
13-05-2010, 22:55 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 65
tv lcd sotto al climatizzatore
Salve ho da poco acquistato una TV LCD TOSHIBA 32RV685D per la camera da letto e, per motivi logistici sarà posizionata sotto al climatizzatore e a mezzo metro dal radiatore (termosifone), sapete indicarmi cosa rischio esattamente e qual è la distanza minima a cui tenerla per non rischiare danni?
Grazie
-
14-05-2010, 07:39 #2
azz la posizione peggiore...
troppo vicino al riscaldamento
sotto il condizionatore rischia di prendere quache goccia di acqua?kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
15-05-2010, 09:40 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 65
gocce d'acqua non ne dovrebbero arrivare, poichè non è esattamente sotto al climatizzatore ma obliquo ad esso, nel senso che verrà posizionato su un mobiletto porta tv nell'angolo della stanza, quindi qualche decina di centimetri più spostato dalla parete in cui è installato il climatizzatore.
Il problema climatizzatore riguarda solo le gocce d'acqua o anche il getto d'aria fredda emanato?
A che distanza dovrei posizionarlo dal radiatore per evitare rischi?
e, soprattutto, quali sarebbero questi rischi?
grazie
-
15-05-2010, 11:06 #4
Ogni apparecchio elettronico, TV incluse, riporta nelle istruzioni le condizioni termoigrometriche entro cui ne è raccomandato il funzionamento. Più che le distanze, dovresti avere modo di verificare quali sono queste condizioni nel tuo ambiente.
Il corretto funzionamento di un climatizzatore tipo hi-wall (le normali unità interne dei sistemi split) prevede il posizionamento delle alette quasi orizzontale, o al più con movimento continuo delle alette. Difficile quindi che il getto d'aria, tra l'altro deumidificato, investa direttamente la TV. Il getto fisso verso il basso è tipico del funzionamento in riscaldamento delle pompe di calore.
Se lo scarico condensa è fatto in maniera decente, non dovrebbero esserci problemi di gocciolamento.
Per il radiatore, tieni presente che il corpo scaldante può arrivare tranquillamente a temperature intorno ai 60°C, ma solo relativi alla sua parte metallica. Piuttosto ci sarà un moto ascendente dell'aria calda che può portare verso la TV anche un discreto quantitativo di polveri (i famosi baffi dietro ai radiatori sui muri bianchi...).
Cosa potrebbe succedere? Che ntervengano le protezioni della TV contro il surriscaldamento dei componenti, ossia che la TV si spenga sino a quando non rientri nelle normali condizioni di lavoro.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
19-05-2010, 22:51 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 65
grazie,
sei stato particolarmente esauriente