|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Consiglio per televisore full hd
-
24-05-2010, 16:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 18
Consiglio per televisore full hd
Salve a tutti.
Da poco sono venuto a conoscenza di questo sito nonostante sia da molto tempo legato ad hwupgrade e con grande stupore ho scoperto di aver trovato il forum sumisura per me.
Sono uno studente appassionatissimo di cinema e credo che sia arrivato il momento di trasformare la mia camera(4mx4m +o-)in un posto confortevole per vedere i film.
Non ho intenzione di andare nel primo ipermercato e comprare una televisione a caso.Volevo,infatti, un consiglio su una televisione( o proiettore se può aver senso)e un impianto dolby.
Tenendo conto che la distanza dalla televisione e circa 3.50m e che il budget non è ben definito,ho qualche lavoretto e sono riuscito a mettere da parte un pò di soldi(2000-3000 euro).
Avevo intenzione di usare come sorgente il mio pc,con uscita video hd(i video mkv per il momento non mi hanno dato nessun tipo di problema)
Grazie e se ho tralasciato qualcosa mi dispiace.Ultima modifica di giovi888; 24-05-2010 alle 16:54
-
24-05-2010, 16:43 #2
Siamo contenti che tu sia giunto qui tra noi.
A differenza di altri forum su Internet qui, però, siamo molto attenti a far rispettare Regolamento e Netiquette.
La tua discussione (come altre simili) viene spostata in Altri Argomenti causa titolo troppo generico.
Leggi i link che ho in firma, e poi edita il titolo del primo post.
Grazie.
-
24-05-2010, 16:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 18
così credo possa andare bene.
Grazie dell'avvertenza sarò più attento la prossima volta
-
24-05-2010, 17:14 #4
sui proiettori non sono esperto per cui lascio la risposta a qualcun altro o ad una ricerca esaustiva nella sezione apposita. Stessa cosa per l'impianto HT
per le tv se sei appassionato di cinema e se ne trovi ancora il top è tuttora il pioneer Kuro plasma 5090h/6090h (gli unici rimasti ormai) e alla distanza che dici andrebbe meglio un 60" ma anche un 50" fa il suo buon lavoro. Altrimenti sempre plasma (tecnologia che io preferisco ed è normalmente più imho completa e efficiente della lcd-led seppur ci siano ottimi tv lcd-led ad esempio il toshiba ultimo modello) i nuovi panasonic vt20 (che hanno anche il 3d) che si avvicinano molto ai kuro pur rimanendo con un nero ed elettroniche inferiori ma migliorando o almeno uguagliandone i fosfori (dalle prime recensioni). Un pelo più in basso dovrebbero essere sempre i nuovi panasonic ma i v20 di cui stanno uscendo adesso le prime recensioni.
Se vuoi maggiori informazioni ci sono molti threads tecnici sui vari tv dagli uno sguardo.
ciao
ps intorno ai 3000 stai dentro il budget forse anche per i kuro se ne trovi ancora qualcuno. i vt20 dovrebbero costare intorno ai 2600 i v20 intorno ai 1700 (parlo dei 50").Ultima modifica di hgraph; 24-05-2010 alle 17:17
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
24-05-2010, 21:50 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 62
Budget 2000-3000 euro?
Non sono espertissimo in materia, qualcuno mi corregga se dico fesserie...
Ti dico qualcosa che so sui plasma.
Il top dei plasma dovrebbe il krp500a che è enormemente fuori budget (6000 euro...??)
Seguito dal 5090h (3500 euro circa) ...che però bisogna ricordare, bisogna assolutamente far calibrare isf da un tecnico (300/400 euro...?) altrimenti vale come un plasma di fascia media.
I Pioneer hanno pannello ed elettronica di prim'ordine per cui dovrebbe voler dire affidabilità negli anni.
Stessa cosa non si può dire per i prodotti panasonic commerciali (vt20, v20, g20...) infatti se da un lato hanno caratteristiche tecniche all'avanguardia (3d, contrasto infinito...) dall'altro trapela la notizia che i pannelli sono standard come standard è l'elettronica interna per cui l'affidabilità è un punto di domanda (più precisamente non si sa se tra due anni il tv acquistato sia sempre performante/rotture interne, ecc.), questo a discapito della cura che puoi averne tu...
Tornando all'affidabilità ricorderei la linea 'monitor professionali Panasonic': meno tv da salotto, più simili ai Kuro, più solidi sia esternamente che riguardo al pannello, e all'elettronica.
Qui un link davvero esauriente:
http://www.audiogamma.it/news.php?codnews=222
E qui il link del sito panasonic.com molto più valido del panasonic.it:
http://www.panasonic.net/proplasma/p..._features.html
Però anche questi al pari dei Kuro bisogna che siano calibrati isf da un tecnico.
Io oltre kuro che è anche fuori budget (e tra l'altro è fuori produzione, nonchè fuori garanzia 2+2 dato che la garanzia 2+2 durava fino al mese scorso per cui ora lo trovi nuovo solo con garanzia di 2 anni) ti consiglierei la linea professionale panasonic che tra l'altro dovrebbe essere più adatta a ricevere segnale da PC; forse il vx100 è fuori budget (4500 euro), però il TH-50PF20E (2590 euro, però puoi trovarlo anche a meno) secondo me è una ottima scelta sia per i materiali di costruzione, sia per l'elettronica interna sia per l'affidabilità negli anni sia per la garanzia (3 anni) nonchè per il supporto.
Anche il TH-42PF20E è ottimo (1700 euro + 3/400 euro calibrazione isf)
Unica mancanza il 3d (per quello ce l'ha solo il vt20 o i samsung).
Ricapitolando:
Se vuoi affidabilità negli anni e prestazioni:
Monitor professionale Panasonic TH-50PF20E (nuovissimo in commercio da un mese) a 2500 euro circa e altri 3-400 euro per farlo calibrare isf.
Se vuoi il 3d più una tv semplice da usare tipo 'ci collego la ps3 e gioco', 'ci collego il bluray e guardo un film', 'ci guardo un film in 3d'...allora vt20 a 2500 euro circa.
Se vuoi spendere meno mi ricollego a quanto ha scritto hgraph.
V20 a 1700 euro, però più che il g20 dato che lo colleghi al pc vedrei meglio un v10, più vecchiotto però con una migliore elettronica rispetto al g20.
Se vuoi spendere ancora meno un 42" non è male da 3,5 metri: trovi il g20 della Panasonic a 1000 euro circa.
Se vuoi spendere ancora meno trovi il 42" g15 della panasonic a 700 euro.
Ecco questo è l'ultimo 'decente' che ti consiglierei.
Poi ci sono gli Hdready, trovi un 50" a 600 euro (Lg, Samsung e Panasonic) che non è assolutamente male e per un paio di anni và sicuramente bene.
Impianto surround non me ne intendo.
Scusa per eventuali inesattezze.
Ciao.
-
25-05-2010, 11:58 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 18
grazie delle risposta intanto.
Con i 3000 doveva essere compreso un buon sistema dolby dunque è assolutamente impossibile per me spendere 2500 solo per l'apparecchio televisivo.
gli hdready gli scarto in partenza il fullhd(1080p)deve restare una costante.
grazie buona giornata a tutti
-
25-05-2010, 18:12 #7
Originariamente scritto da Marcello71
Il kuro pur senza calibrazione è una spanna sopra tutti gli altri tv a tutt'oggi (forse solo il vt20 ha i fosfori migliori ma tutto il resto no) esistenti e con le isf diventa una meraviglia anche sul lato luminosità ma anche di default e senza agire sui settaggi (e tutti noi possessori agiamo e ci scambiamo settaggi eccome) "si avvicina tantissimo al riferimento" (cit. libera da recensione di emidio frattaroli proprietario di questo sito). Basta darsi una lettura a quella recensione per avere i dettagli precisi
Il 5090h costava di listino 3300 un anno e mezzo fa ma è stato acquistato da noi tra i 2600/2900 a seconda di dove, quando e come lo si acquistava. Adesso non saprei chi ce l'ha credo alzi i prezzi ma in ogni caso farei attenzione a prenderlo con una garanzia adeguata.
ciaoUltima modifica di hgraph; 25-05-2010 alle 18:16
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
25-05-2010, 18:14 #8
Originariamente scritto da giovi888
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
25-05-2010, 23:48 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da hgraph
Parentesi: Guarda che la qualità di un tv non dipende solo dal nero.
Si considera anche la facilità di utilizzo come ad esempio quando cambi sorgente, quando visualizzi film deinterlacciati in automatico, accuratezza cromatica, motion blur, menù più semplice ed intuitivo, slot ci +, scala dei grigi, elettronica e video separate e molto altro.
Fascia è ovviamente intesa come fascia di prezzo:
Plasma HD di fascia bassa: <1600 euro
Plasma HD di fascia media: 1600-2500 euro
Plasma HD di fascia alta: >2500 euro.
Io la fascia prezzi la vedo così...
Se consideri che nella seconda fascia ci stà il V20, il VT20 il PF20E...
E se consideri che nella terza fascia ci stanno SOLO il 5090 il KRP e il VX100 io mi sento di dire riportando una delle tantissime testimonianze reali che senza calibrazione il 5090 rimane a livello inferiore al krp e al VX100 (questo non lo dico io ma lo dicono le recensioni).
Per cui in fascia media.
Se poi una recensione di chiunque vuoi è una recensione di 3 anni fa quando non esisteva ne il VX100 ne il PF20 ne il VT20... beh secondo me è differente la stessa cosa detta oggi.
Se poi il riferimento coincide con il KRP, e il VX100 sotto molti aspetti è dichiarato migliore...
http://alatest.it/apps/reviews/24300...949578%2C33%2F
http://alatest.it/apps/reviews/24300...949578%2C33%2F
"la superiorità del Panasonic rispetto al Pioneer è indiscutibile"
Citazione appunto del sig. E. Frattaroli che tu prima hai citato.
La vedo così che il 5090 non calibrato è più simile al VT20 o al PF20E calibrato che al krp o al VX100 calibrato, comunque il PF20 a 1700 euro e il VT20 a 2280 euro sono di fascia Media.
Questo non perchè lo dico io, perchè lo hanno scritto numerosi possessori (vedi forum).
Domandina: Se acquisto un 42PF20E+dvdoedge (2300 euro in tutto) e disabilito l'elettronica interna del Panasonic (cosa che non mi pare si possa fare col 5090h) dici che l'effetto guardando un film in tv in 576i è peggiore del 5090h??
Io direi migliore, anche se associ un dvdo edge al 5090h...
In tutta onestà ti posso comunque dire che non ho mai visto ne 5090 ne krp ne tantomeno altri top, quello che dico è frutto di ricerche e di filmati video.
Ripeto: il 5090 non calibrato è un tv dalle prestazioni paragonabili a prodotti di fascia media (o anche medio alta comunque sempre media) in particolare al VT20 o al PF20E calibrato.
Ripeto secondo me ciò che ho scritto è MOLTO VERITIERO.
Anche perchè se fosse così perfetto come tv non si capisce perchè moltissimi utenti e possessori di 5090h dicono che un dvdo edge scala e deinterlaccia molto meglio del 5090h...
Allora guardando segnali televisivi 'normali' non è quel gran che...
...Forse come resa globale è Molto Meglio un normale plasma con un dvdo edge a parità di spesa...
Poi anche se può sembrare che siamo andati OT l'importante è che chi ha chiesto aiuto abbia avuto abbastanza notizie utili, come coloro che possono leggere i post.
Sono sicuro che ne io ne te abbiamo fatto disinformazione o detto cose false.
Chi legge si può benissimo fare un'idea.
Originariamente scritto da hgraph
è stato acquistato Quando?
A Novembre 2009 il 5090h è sceso a 2600 euro (si pensava ad un imminente arrivo sul mercato di prodotti Panasonic competitivi) però oggi nuovo da negozio non si trova a meno di 3500 euro e oramai con garanzia di 2 anni, non più garanzia 2+2; la garanzia di 2+2 è solamente possibile nel caso qualcuno abbia aperto la confezione e registrato il numero matricola presso Pioneer Italia entro Marzo 2010.
P.P.S. La fortuna di non essere possessore di un Pioneer Kuro è che prima di dare consiglio sull'acquisto, non devo convincere me stesso dell'acquisto.
Ciao hgraph.
Qui l'unica Review attuale del Plasma Professionale Panasonic PF20E (1700 euro)
http://www.avforums.com/review/Panas...or-Review.html
Qui review 50VT20 (2300 euro)
http://www.avforums.com/reviews/Pana...ma-Review.html
P.P.P.S. Per Giovi888: Non penso questo post ti possa interessare un gran che a parte constatare che se acquisti il monitor professionale Panasonic (1700 euro) oppure del 50VT20 (2300 euro) sei quasi al top dei plasma.
Comunque concludendo (scusa per il romanzo...) io terrei in considerazione l'acquisto di un DVDO EDGE da abbinare al proiettore o al tv dato che sia proiettori di fascia bassa che tv (qualsiasi) difettano in scaler e deinterlacing essenziali per le sorgenti non 1080p.
Ciao.
-
26-05-2010, 14:37 #10
ah allora sembreresti (spero di sbagliarmi) essere un antikuro -se non l'hai mai visto o provato come fai a dare certe info?
se così fosse sappi che io sono un antiniente anzi sono un anti fanboysmo e non mi devo convincere di nulla comprerei anche un mivar se questo fosse migliore.
Comunque ripeto le tue informazioni sono se non false sono poco veritiere. Il kuro è il MIGLIORE (non perchè lo posseggo fortunatamente non sono un 15enne nè di età anagrafica nè cerebrale) TV esistente (e non sto parlando dei monitor professionali che sono OT in questo thread data la domanda) da ormai due anni e mezzo e a prescindere dalla sua calibrazione o meno che poi lo rende eccellente se fatta.
RIPETO: Non lo dico io ma le recensioni degli esperti del settore basta cercarle un pò e leggerle ce ne sono moltissime anche su questo forum (su quella di frattaroli sul vx dirò in un altro post).
Dire che in assenza di calibrazione sia un tv normale è un enorme falsità e non lo dico io ma lo dicono CENTINAIA di recensioni. Poi la TUA (e quindi soggetiva) classificazione in base al prezzo scusa me è davvero molto risibile: i prodotti di fascia alta o media o bassa li si giudica in base a vari indicatori quali il nero, il gamma di default, eventuali ritenzioni, Mb, flickeings, i fosfori ,l'elettronica il deinterlacer la possibilità di sbloccare le isf ecc..non certo il prezzo o bisognerebbe a quel punto porre la domanda "qual è il miglior tv in questa fascia di prezzo con le seguenti caratteristiche...".
Se si danno suggermenti non li si da in base a pregiudizi o preferenze personali ma in base a ciò che è ribadito strumentalmente e infatti ho anche riportato che leggendo le prime recensioni per molte cose il panasonic VT20 è L'UNICO tv che si avvicina alle prestazioni del kuro. Il krp è fuori produzione per questo non l'ho citato il krp è infatti migliore del 5090h per un nero un filino migliore e per la presenza dell'av puro (pur avendo lo stesso pannello del 5090h). I Post prima di criticarli andrebbero letti e per bene.
Il NERO inoltre in un tv film-oriented e in generale in un tv è la cosa più importante per la stragrande maggioranza di utenti, inoltre il kuro ha la migliore elettronica (deinterlacer, upscaler ecc..) e i fosfori ottimi sono stati recentemente (forse) uguagliati solo dal VT20.
Ribadisco ancora una volta che non sto riportando mie sensazioni ma ripeto CENTINAIA di recensioni se vuoi vai e leggitele sui vari thread specifici o siamo tutti in preda ad un'illusione tecnologica collettiva ?
Sul prezzo: pagai il mio 2800 un anno e (quasi) mezzo fa ma fu un prezzo di piacere del rivenditore (che lo dava a 2900/2950 e di listino era 3300) altri utenti/amici l'hanno comprato di recente chi a 3400 chi a 2600 (online)...dipende.
ciaoUltima modifica di hgraph; 26-05-2010 alle 17:37
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
26-05-2010, 14:40 #11
aggiunta a quanto detto da Marcello71: il discorso qualità/prezzo da te riportato è stato discusso in un thread generico sul futuro del plasma diverse volte e pur rispettando la tua opinione non è imho corretto ciò che dici (e non sono solamente il kuro e il vx a costare tanto (e già fra essi ci sono grandi differenze di prezzo essendo il vx un 65") ci sono alcuni lcd-led samsung e sony costosissimi eppure con prestazioni molto inferiori - ed io li ho provati e questo lo confermano diverse recensioni di esperti del settore).
Inoltre in tutte le cose che riporti come importanti PER TE sappi che il kuro eccelle PER TUTTI. Se poi vuoi le prestazioni del kuro al prezzo di un Lg beh allora non ci siamo e non ci saremo mai purtroppo la qualità costa.
ciao
ps il tutto solo perchè dire del kuro che è un tv di fascia media è dire cose non reali e fare disinformazione nei confronti di chi si sta avvicinando al mondo video sapendone poco solo magari perchè non ce lo si può permettere.
Fortunatamente due anni fa trovai il buon moderatore Onslaught che mi diede diverse dritte su plasma e lcd e grazie a queste decisi per il kuro e se non avessi avuto quel budget avrei scelto differentemente (pur sapendo che il kuro era il top). Per cui credo sia giusto dire un lg o un samsung sono di fascia media (o anche medio bassa a seconda delle opinioni) non certo il kuro.Ultima modifica di hgraph; 26-05-2010 alle 17:48
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
26-05-2010, 15:12 #12
Il 50PF20 che è solo Monitor (quindi senza diffusori e senza tuner o qualsivoglia elettronica onboard) a listino costa 2640 euro (2200 euro + IVA ed è distribuito da Audiogamma) e non 1600
http://www.audiogamma.it/news.php?codnews=222Ultima modifica di Doraimon; 26-05-2010 alle 15:25
-
26-05-2010, 15:19 #13
grazie doraimon questo conferma quanto dicevo sopra sui prezzi e le cose non veritiere.
Inoltre vorrei capire se vogliamo metterci a fare le pulci cosa c'entra in un paragone/suggerimento tra tv mettere in mezzo il dvdo edge ? Tra tv e tv l'upscaling del pioneer kuro è risaputo essere al momento il migliore (e inoltre nel krp tutte le elettroniche si possono escldere essendovi l'av puro anche se ormai il krp non si trova più come detto)
Tornando al vx costa un botto in più del krp (e in questo thread si chiedono consigli su tv tra i 2000-3000 euro) e frattaroli (di cui ho letto la recensione - non leggo solo quelle che mi convengono ma tutte non essendo un fanboy) diceva che in ALCUNE/DIVERSE cose si poteva reputare migliore e lui preferiva la filosofia del panasonic VX pur avendo un nero inferiore (aggiungendo che il kuro rimaneva superiore per contrasto e nero).
il tutto senza voler per forza polemizzare ma per la chiarezza (non ho usato io grassetti per sottolineare frasi a mio avviso provocatorie. Io non provoco mai e se provocato segnalo il tutto ai mod anche a livello preventivo)
ciao
ps come detto ad altri che forse non essendone possessori si vogliono convincere della validità delle loro scelte essendo il sottoscritto un ricercatore oltre che un appassionato avrei molto piacere che uscissero dei tv che migliorassero e di molto i kuro 9g. Per ora questo non è ancora accaduto seppur i 9g risalgano ormai a quasi tre anni fa (e nonostante l'acquisizione parziale dei brevetti kuro). Il prossimo anno spero in un tv a contrasto infinito e attendo l'uscita degli oled.
pps temo che il prezzo del panasonic vt20 detto da marcello71 sia un tantino più alto 2600 minimo dicono in molti.Ultima modifica di hgraph; 26-05-2010 alle 17:51
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
26-05-2010, 15:27 #14
Il 50VT20 costa a listino 2599 euro quindi scontato si può trovare tra i 2300 ed i 2400.
Il punto è: siamo sicuri che sia migliore del 5090H?
-
26-05-2010, 15:31 #15
basta leggere la recensione su hdtv per rendersene conto che il kuro (tranne forse fosfori) viene ancora ritenuto superiore.
del resto io a giovi88 avevo suggerito anche il panasonic per questo motivo non capisco l'attacco al kuro e a quanto detto da me (tv di fascia media bah) da parte di marcello71 (che guardando un pò sul forum mi sembra propenso alla polemica e poco incline ad accettare le opinioni altrui - ma forse mi sbaglio - non vorrei mi ricordasse un altro utente sospeso molto fanboy dell'lg e polemista convinto).
Ultima modifica di hgraph; 26-05-2010 alle 17:52
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).