Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16

    Si può collegare senza rischi l'AMIGA 500 ad un TV LCD ?


    La domanda forse è un po' stupida, ma volevo sapere se è possibile collegare senza rischi il vecchio AMIGA 500 ad una tv LCD, tramite il cavo scart con cui è previsto di default il collegamento tra Amiga e TV.

    Lo chiedo perchè, essendoci più di 20 anni di differenza fra l'Amiga e la tv LCD, non vorrei che... boh... fosse un collegamento non previsto che per qualche motivo possa danneggiare il pannello dell'LCD.

    Grazie
    Ultima modifica di bludiamond; 08-06-2010 alle 23:21

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.637
    non penso proprio esista alcun problema. il connettore SCART aderisce a certi standard validi 20 anni fa quanto adesso

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1

    Ciao.
    Sono nuovo su questo forum,quindi mi presento.
    Mi chiamo Matteo
    e mando a tutti gli utenti i miei più cordiali saluti.

    Volevo intervenire un attimo al riguardo di questa discussione su come collegare l'Amiga 500 ad un moderno tv LCD.

    Per me la cosa è importante ed assume un senso in quanto,
    spulciando un pò in rete,
    mi sono accorto di non essere l'unico a voler riesumare
    l'amata macchina in questione.

    Purtroppo però,per riuscirci,
    mi sono trovato a dover affrontare alcune difficoltà.....
    in quanto collegando l'Amiga 500 alla presa scart RGB del mio tv LCD l'immagine si presentava con strane righe sullo schermo in fase di caricamento dei giochi....cosa tra l'altro mai successa prima su televisori
    non a schermo piatto.....

    Tra l'altro sempre spulciando in internet scopro di non essere il solo ad avere avuto questo tipo di problema.

    Quindi!

    La soluzione esiste e per lo scopo di cui sopra,
    non bisogna passare per forza di cose attraverso macchine costose come l'XRGB-3
    ....la spesa per il nuovo di questa macchina è davvero impegnativa,
    basta vedere il prezzo su eBay:

    I link ad ebay sono vietati.

    oppure il chip Indivision ECS: http://amigakit.leamancomputing.com/...roducts_id=918

    che sicuramente costa meno della macchina della Micomsoft indicata sopra ma che,comunque,
    ha un prezzo che è sempre di circa 1/4 rispetto ad essa.

    Io ho risolto il problema utilizzando un comune decoder per digitale terrestre che avevo in casa e che prendeva la polvere...

    Nel mio caso il decoder è della Samsung.
    Il modello che possiedo è :
    SMT-T1041.
    Il costo quando l'Italia è passata al digitale terrestre era di....
    euro 29 al Comet di Piacenza

    Sul retro dell'apparecchio ci sono due prese scart femmina.
    Una indicata come TV
    l'altra come VCR.

    Non ho fatto altro che collegare un comune cavo scart
    di tipo maschio-maschio tra l'uscita TV del decoder
    e la mia tv lcd da 32" (modello samsung LE32S8)
    mentre alla presa VCR del decoder ho collegato il cavo scart proveniente dall'Amiga 500.
    Questo cavo è quello classico per il collegamento
    dell'Amiga a una tv con la scart.

    Quando ho visto che il vecchio cavo produceva sullo schermo le righe sopracitate,ne ho comprato uno nuovo su eBay....purtroppo il problema non era del cavo,ma delle frequenze diverse tra le due macchine.

    Un'estremità di esso,si presenta con una presa seriale a 23 pin
    mentre l'altra estremità presenta il classico cavo scart maschio.

    Ora....per non so quale strano motivo,il decoder samsung,utilizzato come ponte tra Amiga 500 e tv LCD a me funziona.
    Con ottimi risultati e con spesa ZERO.

    Se posso esservi ancora utile e magari vogliamo parlare di questa cosa
    in maniera più approfondita potete tranquillamente scrivermi una mail. Il mio indirizzo è
    evhpc76@libero.it

    Per me sarà solo un piacere dare un aiuto a chi si trova come me in questa situazione.
    Io per saltarci fuori a costo zero ho impiegato due settimane del mio tempo libero.
    Se posso essere utile....contattatemi.
    Ciao.
    Un salutone
    Ultima modifica di Dave76; 01-06-2011 alle 07:39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •