Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    direct led vs local dimming vs led edge


    Devo comprare un 32" e su compra on line di mediaworl ti fa scegliere i tv in base a queste caratteristiche.
    Qualcuno mi spiega le differenze e mi consiglia un tv adatto a vedere mkv (in futuro anche bd), tv normale (quindi programmi sd) e usarlo come monitor per il pc?
    Non ho budget limit
    Grazie per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Premetto che se ne è già parlato tante tante volte....

    In ogni caso la differenza è nella disposizione dei LED utilizzati per retroilluminre il pannello LCD.

    Edge: laterali, solitamente tutti accessi o tutti modulanti la luminosità esattamente allo stesso modo

    Local dimming: posteriori al pannello, varianti la luminosità per zone di pannello a seconda dell'immagine in quell'istante riprodotta.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Capisco, e direct led?
    Vantaggi e svantaggi dell'una e dell'altra tecnologia per quello che serve a me?
    Che 32" mi consiglieresti?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Direct LED è uno dei tanti termini inventati dai geni del marketing. Non vuole dire altro che i LED sono dietro al pannello e non di lato.

    Il dimming puoi averlo sia con questi che con gli edge, ovviamente con modalità diverse.

    La retroilluminazione, a mio parere, non ha alcuna influenza sulla tipologia di immagine che tu vuoi vedere. Semplicemente puoi gestire in modo più (local dimming) o meno (edge) accurato la luminosità della singola immagine. A prescindere dallla sua origine...

    Ti consiglierei ti vedere a confronto, con i tuoi occhi, TV con diverse tecnologie, e scegliere basandoti sui tuoi personali gusti.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Parole saggissime quelle di andybike!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh, c'è da dire che gli edge led hanno tutti difetti di uniformità, gli altri tv a led no.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ciao ragazzi, ho seguito il vostro consiglio e questo week end passato sono andato a vedere qualche tv. Devo dire la verità, non riuscivo a trovare grandi differenze di immagine seppure ci fossero svariate centinaia di euro di differenza...nello specifico ho visto questi modelli:

    - samsung:
    ue32c6510 a 949 €
    ue32c6500 a 949 €
    ancora devo capire le differenze tra i due...inoltre questi hanno i led posterio ri al pannello non ai lati vero?

    - philips 32pfl5605h a 699 €

    - sharp lc32le705e a 799 €

    Io tra questi non saprei proprio dire quale sia il migliore, qualcuno magari già ha uno di questi modelli? può aiutarmi?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Tra questi starei sullo sharp le705...full (direct led, 100Hz...ottimo rapporto qualità prezzo e nessun problema di disuniformità di retroilluminazione...
    Ti conviene, come suggeriva Onslaught, evitare gli edge led...mi sembra ci sia un philips 32" full led local dimming, anche se non ricordo il modello, ma penso che i prezzi siano quasi doppi rispetto allo sharp...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il 9705 è un local dimming, ma costa poco meno di un 42V20E panasonic (siamo sui 1200€, insomma).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Non ho avuto il piacere di provarlo ma credo si piazzi ai vertici di qualità per un 32"...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Molto probabile, però è caro e potrebbe avere un input lag alto, se è come gli altri philips.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sicuramente sarà mostruoso come da tradizione philips...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il philips 5605 è full led.
    Il philips 7605 ha un input lag da 25 a 40 ms (con i filtri attivati): mostruoso?

    Prima di dare i consigli informatevi.

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Stavamo parlando del 9705...oltre a non capire il tono non capisco come si può usarlo senza nemmeno leggere due riga sopra al proprio post...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    come da tradizione philips...
    Non si riferisce ad un modello ma a tutta la philips-->qualsiasi lcd philips ha un lag mostruoso

    mi sembra ci sia un philips 32" full led local dimming, anche se non ricordo il modello
    Il 5605 è un full led e hai consigliato lo sharp principalmente perchè full led (oltre che 100Hz) e quindi senza problemi di uniformità esattamente con il 5605.

    Scusami per il tono, non ce l'ho con te in particoalre, ma sto notando che qualsiasi cosa faccia philips è cacca e qualsiasi cosa facciano panasonic/sharp/toshiba/sony è nutella, spesso senza un motivo particolare ma solo per sentito dire se non addirittura per ignoranza (mancanza di conoscenza delle caratteristiche dei modelli philips).

    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •