Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25

    Problema con tv Samsung LE22S86BD: non tiene la memoria dei canali


    Ciao a tutti,
    possiedo da poco più di due anni un tv Samsung LE22S86BD e ultimamente (Dopo lo switch-off, abito in Lombardia) quando faccio la ricerca in automatico dei canali del digitale terrestre, questi non vengono tenuti in memoria alla successiva accensione del tv.

    In pratica ogni volta che accendo il tv devo fare una nuova ricerca perchè la lista canali è vuota, non rimangono memorizati!

    La cosa non succedeva fino a qualche settimana fa.

    Ho notato che è un problema comune ai Samsung, perlomeno a quelli della serie che ho io.

    La causa (Letta su Internet) è che se ci sono troppi canali da sintonizzare il tv va in tilt.

    Il rimedio (Comunicatomi dal servizio assistenza Samsung) è un aggiornamento del firmware.

    Ora le mie domande sono le seguenti:

    1) Posso effettuarlo io l'aggiornamento al firmware?
    Il tv in questione ha la possibilità di collegare il pc ma non ha una porta USB.

    2) Dovendo portare in assistenza il tv, devo pagare anche se è un palese problema del software a carico di Samsung?

    3) La garanzia di due anni è scaduta da pochi mesi, ma leggevo in Internet che rispondono fino a tre anni dell'acquisto, sarà vero?

    Se avete il mio stesso problema o sapete rispondere alle domande di cui sopra, scrivete pure!

    Ciao,
    Magutt

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    HELP HELP HELP

    Anche io ho il tuo identico problema......c'è un'anima pia che ci dà una mano??????

    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25
    Ah quindi non sono il solo...io nel frattempo cerco notizie e chiedo informazioni su Internet e se trovo qualcosa lo scrivo qua.
    Tu fai lo stesso così se non risponde nessuno quantomeno ci aiutiamo l'un l'altro.

    Ho chiamato anche il servizio assistenza ma non mi sebravano molto competenti, il tizio mi sa che non era neanche italiano...domani riprovo a chiamare.

    Ho trovato questo, comunque:

    http://it.answers.yahoo.com/question...5230028AA2Jeir

    Ma il tuo tv che serie è?
    Ed è ancora in garanzia?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    io l'ho acquistato il 10/2008. La serie è uguale alla tua.
    Temo che la risposta che hai postato sia ahimè l'unica via di soluzione.
    Certo che nell'era di internet dover far uscire l'omino per aggiornare il software.....che pena.
    Cmq continuo a cercare.....se trovo qualcosa ti faccio sapere

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25
    Ho trovato un thread dedicato a questo specifico problema dei tv Samsung:

    http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53300

    A quanto pare siamo in migliaia di persone in tutta Italia, visto che tutti i tv di alcune serie hanno il medesimo problema.

    Le uniche soluzioni sono:
    - andare al centro assistenza e pagare (Sui 30 euro, a quanto pare);
    - aspettare un aggiornamento software OTA, ma potrebbe essere una speranza vana, e nel frattempo memorizzare solo i canali che interessano in manuale, senza superare ovviamente i 200.

    Certo che da un'azienda come la Samsung non mi aspettavo un'assistenza così scadente...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Romagna
    Messaggi
    96
    Stesso problema con un Samsug PS42Q96HD al plasma preso a dicembre 2007.
    Non è serio da parte di Samsug non permettere l'aggiornamento a questo grave difetto gratuitamente ( via etere ) ma solo a pagamento.
    Proviamo a scrivere tutti a Samsug e per conoscenza all'unione consumatori ?
    Per quel che mi riguarda prendo un decoder esterno HD da 70 euro piuttosto che pagarne 30 / 50 all'assistenza e i mie prossimi tv NON saranno più samsug.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Mi associo.
    Ho provato invano ad aggiornare al software 1018 (che risolve il problema del limite canali ma solo fino a circa 450) dal 1015 ma in linea l'aggio non e' disponibile.
    In molte zone per ora si sta sotto i 200 canali ma credo sia solo questione di tempo. L'unico rimedio e' il reset e la memorizzazione manuale mux per mux stando sotto al limite.
    L'intervento lo fanno in assistenza, gratuito per TV in garanzia e a pagamento per tutti gli altri.
    Va detto che chi ha un plasma da 42 o 50 pollici e' praticamente costretto all'intervento a domicilio che costa iva compresa quasi 100 euro
    Un bel salasso per i clienti ma un bel business per Samsung che ovviamente spera nella memoria corta dei clienti quando acquisteranno una nuova TV.
    Se vole divertirvi ho trovato una discussione anche qui:
    http://www.digital-forum.it/showthre...53300&page=158
    Panny 500 user

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    10
    ho anch'io lo stesso identico problema con il mio LE32R8


    ho chiamato il numero verde e mi sono incazzato con loro (anche se non c'entrano niente ... ma avevo bisogno di "sfogarmi" )


    ca**o ... il problema è del loro prodotto ... LORO devono correggerlo. Non vedo perchè la Toyota abbia richiamato migliaia di vetture e sia intervenuta a proprie spese mentre Samsung se ne frega altamente ...


    - aggiornamenti OTA sembrano non esserci
    - il sito Samsung non mette a disposizione nulla
    - l'unica è passare dal centro d'assistenza ... ma sinceramente non ho voglia di smontare la TV e non ho voglia di spendere € 70 / € 80 per fare uscire l'omino


    se vogliamo scrivere alla Samsung scriviamo ... io ci sto !
    Sharp LC-42X20E | Samsung LE LE32R8 + Samsung BD-C5500

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    22
    Anch io avevo lo stesso problema su un samsung 24' e su un 50' plasma sempre samsung.
    Alla fine ho risolto facendo la scansione manuale dei canali. Su internet cerchi le frequenze dei canali nella tua zona, poi semplicemente cerchi i canali manualmente inserendo la frequenza. Ovviamente ne puoi mettere molti di meno di quelli che troverebbe lui in automatico, ma tanto i canali che uno vede non sono tantissimi ..... (non superare i 250 canali e vai tranquillo)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    10
    Mi sa che farò anch'io così ...
    Sharp LC-42X20E | Samsung LE LE32R8 + Samsung BD-C5500

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5
    ragazzi avevo lo stesso vostro problema. ho un samsung le22s86bd ho effettuato innumerevoli volte le scansioni mi trovava circa 280 canali ma dopo aver spento venivano magicamente calcellati. ho risolto facendo la scansione normale e quando arriva a circa 150 canali arrestare la scansione, fortunatamente questo tipo di tv tiene in memoria tutti i canali fin li scansionati, cioè non ha bisogno di ultimare la scansione per poter memorizzare, memorizza fin dove gli è stato permesso di effettuare la scansione. il risultato è che adessso è una settimana che il mio tv samsung tiene in memoria 144 canali e chi sene frega se non prende qualche emittente di 4° genere i canali più importanti sono tutti in visione. spero di essesre di aiuto a qualcuno. ciao a tutti.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767
    Ciao a tutti. Rispolvero questa discussione per sottoporre a chi, avesse eventualmente risolto questo baco, la mia situazione. Il mio TV non memorizza più i canali anche se dopo lo switch-off in Piemonte non aveva dimostrato problematiche di sorta nella memorizzazione. Ora, quando rifaccio la sintonizzazione memorizza tutto, metto in stand-by e riaccendendo vedo solo 4 o 5 canali. Se poi cerco di memorizzare manualmente per singola frequenza, dopo aver iniziato con la prima (non una frequenza particolare ma una a caso) ricompaiono tutti! Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Bye

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25
    Io dopo due anni non ho ancora risolto il problema.
    E' un'anomalia di questa serie della Samsung, in rete infatti so trovano decine di casi come il nostro.
    Ho provato di tutto ma niente, ogni volta che accendo il tv devo fare la ricerca dei canali.
    In questi giorni stavo pensando di acquistare un decoder da attaccare alla presa scart...se qualcuno è però riuscito a risolvere la situazione definitivamente lo faccia sapere.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767
    La cosa però strana è che il mio subito funzionava benissimo senza problemi di sorta. Poi ha cominciato a moltiplicare le pagine dell'epg con la voce di un canale ripetuto n volte e ora accendendolo trovo in memoria al max 5 canali. Sembra quasi un decadimento della capacità della memorizzazione. Boh......

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1

    Ciao a tutti.
    Dopo poco più di 2 anni anche il mio Samsung non mantiene più i canali in memoria.
    Siete riusciti a risolvere senza portare la tele all'assistenza e spendere soli? Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •