|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
12-07-2011, 11:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
Come utilizzare le cuffie senza escludere gli altorparlanti?
Ciao a tutti,
Mio suocero vorrebbe collegare un paio di cuffie al suo LCD LG, ma senza escludere l'audio degli altoparlanti.
Al momento, collegando le cuffie gli altoparlanti vengono esclusi in automatico e dai menu del telvisore non e' possibile riattivarli.
Qualcuno sa come fare o se ci sono degli apparecchi per far funzionare in contemporanea cuffie e altoparlanti?
Il televisore viene utilizzato principalmente con il decoder di Sky, che ha le uscite RCA, avevo pensato quindi di collegare un ampli per cuffie al decoder cosi' da avere due segnali separati :
1. audio all'ampli cuffie tramite RCA
2. audio alla TV tramite HDMI
Questo dovrebbe funzionare, ma mi chiedo se c'e' un metodo + semplice economico
Grazie
Ale2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest
-
25-07-2011, 10:20 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 47
Il jack delle cuffie una volta inserito nel tv stacca fisicamente il contatto per le cuffie, praticamente ha una linguetta in rame che una volta inserito il jack delle cuffie non fa più arrivare il segnale all'ampli delle casse del tv..se il tv non è predisposto (ad esempio panasonic gt30 lo è) potresti modoficare il jack del tv, cosa poco costosa ma laboriosa e sopratutto il segnale sarà diviso in 2, quindi quando colleghi le cuffie il volume del tv scenderà e le cuffie avranno volume più basso..quindi alla fine, anche se spendi di più, ti conviene fare come hai detto tu, il risultato sarà sicuramente migliore..
-
26-07-2011, 14:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
scusa ma il tv non ha sul retro una uscita audio out?
Ultima modifica di Dave76; 26-07-2011 alle 15:32
-
26-07-2011, 15:27 #4
Originariamente scritto da pluto619
Pertanto la cosa potrebbe anche non essere così semplice e immediata.
Che il segnale venga diviso in due non è un gran problema, solitamenmte la cuffia non è collegata direttamente al posto degli altoparlanti, ma è posta in serie ad una resistenza od a un partitore per attenuare il lvello da inviare alla stessa, oltre che ridurre il rumore di forndo che sarebbe altrimenti maggiormente rilevabile e il valore di carico risultante non influsce sul segnale inviato ai diffusori.
Il problema che sorgerà è quello di dover tenere gli altoparlanti ad un livello eccessivo per avere un ascolto normale in cuffia.
per Click
Anche se il TV avesse (e probabilmente ha) una uscita audio per collegarci un ampli esterno cosa vorresti fare, collegare direttamente le cuffie a quella uscita? Se hanno una impedenza abbastanza elevata si sentirà qualcosa, ma molto piano, se hanno una impedenza di 8 Ohm o un pochino superiore, magari 32 tipico dei piccoli auricolari, non si sentirà nulla.
Si può collegare a quella uscita un piccolo ampli, senza pretetse, che avrà anche il proprio comtrollo di volume, cerca magari un T-Amp usato, per questo lavoro doverebbe andare bene.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-07-2011, 07:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
Nordata, posso garantirti che a me non succedeva cosi! sul mio "vecchio" samsung LE37MB86BD avevo collegato all'uscita audio out del tv delle cuffie senza fili Sony che hanno funzionato egregiamente per 4 anni se volevo sentire in cuffia abbassavo a zero il tv e sentivo in cuffia Tv, game.. tutto insomma
Cosa che invece adesso mi è impossibile con il mio 40D8000 che NON ha una uscita audio Out
-
27-07-2011, 10:33 #6
Originariamente scritto da Click
Tu non hai "collegato delle cuffie all'uscita di linea", ma hai collegato "il trasmettitore di un sistema per cuffie senza filo", che è la stessa cosa che collegarci un ampli (come avevo specificato io), non ha nulla a che fare con il collegamento diretto di un cuffia.
Sicuramente saprai la differenza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-07-2011, 10:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
..no
sinceramente non sono a conocenza della differenza..sorry
-
29-07-2011, 15:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
ciao,
la tv non aveva l'uscita audio out, ma ho risolto con un paio di cuffie wireless collegate alle uscite RCA del decoder Sky.
grazie a tutti per gli interventi
ale2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest
-
10-11-2019, 15:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 1
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno anche io di aiuto per collegare delle cuffie all'amplificatore senza escludere le casse, tuttavia il mio problema è un po' diverso in quanto mi devo collegare ad un proiettore e non ad una tv. In particolare per l'home theatre di casa possiedo:
-un proiettore Epson TW-5300
-Un amplificatore marantz nr1609
-diffusori serie q acoustics 3000
-lettore bluray Samsung UBD-K8500
-cuffie bose quiet comfort 25 (in particolare possono essere considerate anche bluetooth come le bose qc35 grazie ad un adattatore bluetooth acquistato in precedenza).
-non so se possa servire, ma dispongo anche di un mini ricevitore/ trasmettere bluetooth (si chiama TaoTronics TT-BA09).
Tenendo conto di ciò, qual è il modo più efficiente per riprodurre ad esempio un bluray dal lettore sopra riportato e sentire sia con le cuffie che con i diffusori?
Attualmente i collegamenti sono questi:
Il lettore è collegato con cavo HDMI all'amplificatore nell'ingresso per il bluray, il proiettore è collegato all'amplificatore con un cavo HDMI all'uscita monitor dell'amplificatore e le casse ovviamente sono collegate all'amplificatore.