Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162

    Plasma 46" e parete in cartongesso


    Salve, vorrei chiedervi un consiglio, ho acquistato un plasma da 46", peso senza base 24 kg, dovrei appenderlo alla parete in cartongesso, che divide cucina e sala, la parete è alta circa 1,5 metri, larga circa 2,8 metri.
    La parete è secondo voi in grado di reggere il peso, devo usare qualche accorgimento, qualche staffa speciale, oppure non si può fare ?

    Grazie.
    HTPC = Case A Plus GL-2 Silver - Ali Silent 450W - CPU Athlon II 425e x3@x4 - Mb Asus M5A88-M EVO - 2x2gb 1600 DDR3 - SAPPHIRE Ultimate HD 6570 1GB DDR3 - LG GGC-H20L Blu-ray/HD DVD - SSD Crucial 64 Gb + WD Green WD10EADS 1TB - NetGear Ready Nas NV+ (6Tb).

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    non credo proprio, a meno che non fosse previsto e sono inseriti dei supporti nella parete.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Se è una parete,fatta a regola d'arte non dovrebbero esserci problemi.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    dovrebbe ricordarsi com'era stata strutturata però, con quelle dimensioni magari è stata fatta senza pensaci troppo..
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97
    Prova ad utilizzare una calamita, passandola sulla parete, per vedere dove ci sono i sostegni verticali in alluminio. Dovrebbe permetterti di capire abbastanza bene il punto in cui appendere la tv sfruttando la struttura già presente.
    L'uso di una staffa causerebbe più problemi che altro, poiché porterebbe in avanti il peso del tutto, e secondo me è meglio evitarlo, se puoi.

    Io a suo tempo avevo guardato staffe della Vogel per appendere il mio Pana V20 da 50'' e in teoria la cosa era fattibile, poi avevo scelto di metterla su un mobile (ma per motivi miei, non tecnici).

    La cosa migliore è comunque quella di chiedere conferma a chi ha fatto il lavoro

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Quoto il suggerimento di chiedere a chi ha fatto il lavoro.

    Dissento invece sull'uso della calamita: l'alluminio è amagnetico. Potrebbe funzionare solo se ci fossero strutture posteriori in lamiera zincata o in inox.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    dipende
    se è aisi304 è amagnetico se è aisi430 è magnetico ma in modo minore rispetto all'acciaio normale e non sarebbe rilevabile attraverso lo spessore del cartongesso.

    Lo so, sono pignolo
    Ultima modifica di sawine; 01-08-2011 alle 18:02

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162
    Innanzitutto, grazie a chi mi ha risposto, la parete è attaccata al pavimento, credo con dei fisher, dal lato destro è attaccata al muro, dal lato sinistro è libera, sopra è aperta, cioè non arriva a soffitto.
    E' stata fatta subito dopo la costruzione della casa, su questa parete ho fatto predisporre le prese di corrente e gli attacchi tv, divide il salotto dalla cucina, sull'altro lato c'è appoggiata la cucina, diciamo che è una parete bassa che fa' da divisorio.
    Davanti c'è il mobile per la TV, ma il mio televisore nuovo volevo attaccarlo, peso del plasma 22 Kg.

    E' passato molto tempo, ma da quel che ricordo dovrebbe avere uno scheletro in alluminio.

    Stavo pensando a diverse soluzioni, anche a quella di incollare un rettangolo di compensato alla parete, in corrispondenza di dove voglio mettere la staffa per fare più spessore per i fisher.

    Cosa ne pensate?

    Esistono delle staffe particolari per il cartongesso.

    Grazie Ancora a tutti.

    Saluti.
    HTPC = Case A Plus GL-2 Silver - Ali Silent 450W - CPU Athlon II 425e x3@x4 - Mb Asus M5A88-M EVO - 2x2gb 1600 DDR3 - SAPPHIRE Ultimate HD 6570 1GB DDR3 - LG GGC-H20L Blu-ray/HD DVD - SSD Crucial 64 Gb + WD Green WD10EADS 1TB - NetGear Ready Nas NV+ (6Tb).

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Staffe per il cartongesso non ne conosco, però so che ci sono dei tasselli appositi per il cartongesso che si espandono maggiormente.
    P.s. attenzione a non confondere l'alluminio con l'acciaio zincato.
    Ultima modifica di sawine; 03-08-2011 alle 20:06

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    com'è chiusa sopra?
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162

    Allora ho fatto delle prove e posso dire che...
    La struttura interna è magnetica, una calamita si attacca molto saldamente, sul bordo sinistro e sopra, li la struttura non essendo come vi dicevo attaccata a nulla sarà stata rinforzata, parlando della facciata dove dovrei attaccare il plasma la calamata si attacca bene anche sui bordi di questa in prossimità della parte sinistra e della parte sopra, su questa facciata a intervalli regolari, ci devono essere delle barre verticali, la calamata viene attirata in questi punti, anche se non riesce a rimanere attaccata ma scivola, a differenza dei bordi dove sta ferma.

    Sopra e chiuso come un normale muretto divisorio.

    Cosa ne pensate ?

    Grazie per le risposte !



    Aggiornamento: Una calamita leggera riesce a rimanere attaccata anche sulla facciata, in prossimità delle barre verticali.
    Ultima modifica di Silk; 06-08-2011 alle 07:33
    HTPC = Case A Plus GL-2 Silver - Ali Silent 450W - CPU Athlon II 425e x3@x4 - Mb Asus M5A88-M EVO - 2x2gb 1600 DDR3 - SAPPHIRE Ultimate HD 6570 1GB DDR3 - LG GGC-H20L Blu-ray/HD DVD - SSD Crucial 64 Gb + WD Green WD10EADS 1TB - NetGear Ready Nas NV+ (6Tb).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •