|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: Consumi plasma vs led
-
26-12-2011, 15:05 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 45
Consumi plasma vs led
Leggendo qualche test ho notato che i consumi dei plasma sono sensibilmente superiori a quelli dei led. Per fare un esempio concreto (da HDTV) il Sam 51d8000 (plasma) in condizioni di default in 2D consuma praticamente il doppio del 55D8000 (led) nonostante abbia una diagonale minore. Se poi si guardano i consumi dopo la calibrazione usata nel test il divario aumenta ulteriormente.
Ora non so fare bene i calcoli sul costo dell'energia elettrica, ma siamo sicuri (come spesso ho letto) che la differenza annua tra plasma e led, a parità di diagonale, sia solo di 50-60 euro? Tra l'altro il costo dell'energia pare sia in aumento. Può incidere significativamente sulla scelta della tecnologia in tempi di crisi?
-
26-12-2011, 15:47 #2
secondo me no..ma dipende dalle ore di utilizzo che farè il Tv
e cmq non è mica oblligatorio avere un plasma..puoi anche prendere un led e vivere sereno
certo è che ridurre la scelta tra led e plasma alla spesa di consumo......mah....
e cmq se proprio la vuoi mettere sul piano economico..quanto spenderesti di più per avere il 55D8...? o meglio, dopo quanti anni ammortizzeresti la spesa maggiore d'acquisto con il minor consumo del led..?
da possessore di plasma cmq posso dirti che il consumo è circa il 60% in più...se un led consuma 100, il plasma consuma 160 a parità di poccliciaggio..il doppio mi sembra un pò esagerato..tantèvero che quasi tutti i miei amici sono plasmadotati..e nessuno di loro ha ancora dovuto fare gli straordinari per pagare il tv....Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
01-01-2012, 10:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 143
se parli di consumi doppi allora non è sensibilmente più alto hihihi
-
07-01-2012, 00:15 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 40
Ho la sensazione che si sminuiscano le differenze, basta andare sulle caratteristiche dichiarate dai costruttori per vedere che i Tv plasma, nella migliore delle ipotesi consumano quasi il doppio rispetto gli LCD LED e nella peggiore anche 4 volte. Tanto per fare due esempi:
Panasonic 55VT30: Nominale 430W, medio 222W, annui 324KWh (4h/365gg) LINK
Panasonic 42E30 (piu' grande pana non li fa'): Nominale 102W, Annui 97KWh (4h/365gg) LINK
Philips 52PFL9606M/08 LCD LED: Nominale 102W; Annui 142KWh (non dichiarate le modalita') LINK
Samsung PS58C6500TP Plasma: max 440W, energetico (IEC 62087 Edition 2) 215W LINK
Samsung UE55C8000XP LCD LED: max 250W, energetico (IEC 62087 Edition 2) 150W LINK
-
07-01-2012, 00:23 #5
Non si sminuisce nulla, semplicemente è noto che un plasma non ha un consumo fisso (e quindi non arriva praticamente mai al picco massimo), mentre l'LCD ha un andamento molto più lineare (consuma la stessa quantità di corrente sia su schermate scure che su quelle luminose, local dimming a parte).
In sostanza il dato massimo dichiarato non serve a niente, non a caso, considerando i dati che riporti anche tu, si hanno 222W per il VT30 e 150W per il C8000, che già rendono la differenza davvero poco significativa.
Detto tra noi: se non si possono spendere (esagerando per eccesso) 60-70€ di corrente in più all'anno, forse è bene rimandare l'esborso per una tv (se poi si considera che un LCD a LED è mediamente più caro, è ancora più vero).Nicola Zucchini Buriani
-
07-01-2012, 01:31 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 40
Ciao
credo a cio' che affermi ma non avendo dati oggettivi non posso che soffermarmi a guardare i consumi dichiarati, in particolar modo ai consumi medi e nel lungo periodo come dichiarano philips e panasonic.
Queste probabilmente sono misure empiriche proprietarie e magari paragonare quelle di philips con il pana non e' corretto, ma al loro interno sono sicuramente paragonabili:
Per rimanere sulla stessa dimensione del pannello: 42VT30 annui 228 kWh
Digital versus dichiara per il panasonic 55" 235W on the high side, al 42" 166W.
Samsung con i suoi pannelli a colori sparati consuma di piu', dopo la calibrazione scendono, guardati i dati di flatpanelSDH da 117W a 81W.
Non voglio convincere nessuno, non ho dati oggettivi sul reale consumo e credo che nessuno di noi munisca il TV di misuratore per un uso quotidiano e mi attengo a cio che leggo e non e' il 60%.
credo che il vero ago della bilancia lo faccia il tipo di utilizzo e qui ognuno ha i suoi parametri. Per me che ne farei un utilizzo televisivo intensivo sicuramente e' determinante questo punto. Inoltre come spesa non mi sembra che il VT30 sia proprio economico (42 1.150; 55 2.000 su trovaprezzi) rispetto agli LCD di pari visione HD
-
07-01-2012, 06:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Ciao, tieni presente che il VT30 e' il top di gamma dei plasma in circolazione. Quindi in termini di prezzo e prestazioni va confrontato con i modelli top di gamma LCD/led che hanno un costo decisamente superiore (almeno un 1000€).
Chiaramente se alla fine userai il TV per 8-10ore al giorno forse ti conviene stare sul led....Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
07-01-2012, 15:54 #8
Il consumo annuale, se inteso come misura del consumo vero e proprio della tv, è un dato impossibile da fornire: nessuno può sapere quanto viene utilizzata la tv in casa d'altri.
Detto questo: posso confermarti che non solo diverse testare eseguono valutazioni sui consumi, ma ci sono anche utenti che hanno dei misuratori di corrente, quindi trovi tutti i dati che vuoi.
Se TUTTI dicono che al massimo sono 60-70€ in più all'anno, arrotondando per eccesso, evidentemente il consumo sarà quello(del resto non mi pare di aver mai letto di possessori di plasma che abbiano ricevuto bollette sensibilmente più alte dopo l'acquisto della tv, direi che qualcuno se ne sarebbe dovuto accorgere).
Considerando che un LCD top di gamma costa diverse centinaia di euro in più, rispetto ad un VT30 (che è il top di gamma Panasonic), e che il D8000 plasma di samsung costa ancora meno, capisci bene che preoccuparsi dei consumi ha davvero poco senso, anche volendo badare al portafogli (prima si spende una cifra sensibilmente più alta, poi ci si preoccupa di 70€ spalmate lungo l'arco di un anno?).Nicola Zucchini Buriani
-
07-01-2012, 17:47 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
collegandomi a ciò che dice Onslaught, è assurdo farsi questi problemi quando magari in casa si hanno elettrodomestici di vecchie generazioni come frigoriferi(che restano accesi 24h/24h),lavatrici,forni.
L'aumento dovuto dall'utilizzo di una tv al plasma non è senz'altro paragonabile a quello dovuto ad altri elettrodomestici il cui assorbimento di corrente elettrica è nettamente più alto.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
09-01-2012, 15:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Prendendo i dati dichiarati da Samsung (gli unici televisori confrontabili, i panasonic hanno dimensioni troppo diverse perché i valori si possano paragonare tra loro) viene fuori un consumo annuo (4 ore al di per 365 giorni, come da metodo di calcolo panasonic) di 215*4*365=313.9 kwh per il plasma e di 219 kwh per il led.
In soldoni fa (considerando un costo del kwh di 0.14, ma potrebbe essere anche meno) 44 euro per il plasma e 30 euro per il led, quindi 14 euro di differenza l'anno...
-
09-01-2012, 16:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 192
Io ho un Panasonic 42'' G20, ovviamente plasma.
Prima di comprarlo lessi una recensione molto esauriente in inglese in cui parlava anche dei consumi, e la media era di circa 25 euro l'anno per 6 ore al giorno di tv acceso (nel mio caso è tanto se c'arrivo a 6 ore al giorno di tv).
Un led di pari qualità si attestava sugli 11-12 euro.
E secondo voi io mi sarei fatto problemi a prendere un plasma per risparmiare 14 euro l'anno per un risparmio decennale di 140 euro circa???
Ma nemmeno per idea.
Un tv non è un forno elettrico di qualità o, peggio, una lavatrice.
Il mio PC probabilmente consuma di più del mio tv.Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21
-
18-01-2012, 06:17 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 149
La valutazione dei consumi maggiori del tv plasma va inserita in una analisi globale del costo tv dove si deve conteggiare anche il prezzo di acquisto.
La cosa è molto simile alla scelta che uno deve fare al momento di acquistare un'auto, benzina o diesel? molti non si pongono nemmeno il problema, acquistano diesel, se gli chiedi perchè ti rispondono: eh avrei preferito benzina ma sai il diesel consuma molto meno e costa meno, alla seconda domanda quanti km fai all'anno? ma non so dipende in ogni caso anche se ne faccio pochi comunque risparmio, il venditore per ovvi motivi di interesse economico si guarda bene a proporre un benzina a chi parte già con l'idea che vuole un diesel senza prima pensare che magari ci impiega 5 anni ad recuperare la differenza di prezzo all'acquisto.
-
18-01-2012, 10:11 #13
Anche io ho un Panasonic 42" al plasma e comunque scalda e consuma che è una meraviglia e con il contatore da 3 kw ci stavo davvero stretto.
O.T. Se dovete fare una nuova abitazione o se siete in affitto vi consiglio caldamente di passare ai 4,5 kw (comunque fatevi due conti, non è poi quel salasso che si pensa) ma vi cambia la vita e sopratutto se avete il VPR non siete sempre con l'angoscia di ritrovarvi al buio con una lampada che potrebbe fare puff...
-
18-01-2012, 10:30 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
non credo che siano stati i 180W del plasma a far saltare il differenziale...
corrispondono a 3 faretti alogeni.
forse accendevi la lavostoviglie e la lavatrice insieme altro che plasma.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
18-01-2012, 10:41 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
non è stata colpa del plasma se ti è saltata la corrente?
Considera che un phon consuma 2000w rispetto ad un plasma che forse si aggira sui 200/250w.Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1