|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: collegare notebook a tv tramite cavo lan ethernet
-
02-02-2012, 17:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 10
collegare notebook a tv tramite cavo lan ethernet
ciao a tutti,
premetto che scrivo da inesperto e che le diverse risposte "analoghe" al mio caso che circolano in rete e nel sito mi hanno ancor più confuso e perciò spero che possiate aiutarmi passo passo, data la mia inesperienza.
Il mio problema/obiettivo: vedere i film in streaming (con megavideo e simili) sullo schermo più grande del tv e non solo sul pc.
Sono fornito di:
1) n. 1 modem router sitecom 300 N wireless
2) n. 1 notebook con hdmi di non molto tempo fa
3) n. 1 tv plasma 3D panasonic TX-P50VT20EA con ingresso/porta ETHERNET e hdmi
4) n. 1 notebook datato Packard Bell Easynote R3400 con scheda wireless e con porta/ingresso ethernet senza hdmi
5) n. 1 lg smart tv upgrader ST600 (questo acquisto fatto apposta per il mio scopo è risultato inutile perchè i film in streaming abbisognano delle versioni FLASH superiori alla 8, che è la massima (contrariamente ad altre marche) supportata dallo lg smart e che, sembra, non sarà più aggiornata volutamente ( tuttavia, se qualcuno ha trovato un espediente per passare su lg a flash 9 e seguenti, me lo può far conoscere cortesemente?...almeno non avrò buttato via gli euro).
6) n. 1 lettore blue ray samsung BD-D6900 (collegato con hdmi al tv) con anche porta ethernet; questo lettore è fornito dello "smart hub" (molto probabilmente non è lo "smart tv" che ha anche il web browser:è possibile integrare questa caratteristica nello smart hub per navigare liberamente in tutti i siti? come si fa?)
7) n. 1 multimedia player full HD MOVIE CUBE S850H della EMTEC
8) n. 1 MyMovie DVR HD 1080i con HD dI 1 TB della Mediacom
La soluzione più semplice al mio problema è collegare il notebook nuovo col tv direttamente con hdmi ed in effetti, sono in grado in questo modo di vedere la schermata del pc sul tv, come un web browser.
MA
Il problema, dovuto soprattutto alla mia incapacità, si evidenzia quando vorrei fare la stessa cosa usando il notebook vecchio tramite le porte ethernet col cavo rete (diritto o cross??):in effetti, ho l'intenzione di dedicare il vecchio portatile proprio allo streaming tramite rete LAN (???). Voglio evitare così di riempire anche eventuali HD e di usurare il portatile nuovo.
Gentilmente vi chiedo di spiegarmi passo passo come fare e quali tra gli apparecchi precedentemente elencati (senza far ricorso ovviamente alla procedura hdmi) devo utilizzare e come fare i loro settaggi (ip,ecc.) e collegamenti.
Anticipatamente ringrazioUltima modifica di avman02; 02-02-2012 alle 17:44
-
02-02-2012, 18:51 #2
Non avendo conoscenza dei settaggi del tuo pana, il modo piu semplice di realizzare il collegamento da te indicato è di collegare sia il Pana sia il tuo PC al router. Penserà il router a fornire gli indirizzi IP al tv ed al PC.
Questo il collegamento a livello fisico.
Per il livello applicativo, le cose si complicano. Il modo piu semplice è di verificare se il TV ha un servizio DLNA a bordo. In tal modo, installi un server DLNA sul tuo PC e li fa comunicare (oppure usi il player Microsoft con attivata la funzione DLNA).
Spero di essere stato utile (e soprattutto chiaro)
Fra
-
02-02-2012, 19:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 126
Ciao
o pure puoi condividere i file dal pc al tv tramite il BD-D6900 (non ha il web browser)
1 passo>>colleghi il bd alla rete>>sul pc scarica ( http://www.samsung.com/it/support/mo...nloadName=BM-P ) all share per poter condividere i file
colleghi il bd alla tv ( usufuisci del smart hub ) e poi condividi i file dal pc al bd-d6900
se hai dei problemi ,scrivi
Buon LavororSamsung UE40C7000WP Salotto,,Philips 32PFL5322 HD Ready in camera e Home Theatre Harman Kardon HS 200, per al momento basta
-
02-02-2012, 20:00 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 10
ringrazio sia ice--79 che you_proof per la vostra gentilezza nelle risposte.
Ricordando che sono molto ma molto inesperto, scusatemi in anticipo per domande che vi possono sembrare banali e se non capisco subito i vostri consuigli.
per ice--79: il mio panasonic è certificato DLNA (che non so cosa sia e a cosa serve); cosa intendi per "player Microsoft" con attivata la funzione DLNA;quali tipo di cavi rete devo usare: diritti o incrociati o entrambi ed in che modo con i vari dispositivi? dietro al mio modem router oltre ad una porta ethernet occupata per collegamento ad un altro pc ma fisso, ho altre 3 porte ethernet: come usarle? puoi essere più chiaro nei collegamenti al portatile vecchio e al tv?
per you_proof:
non so se è attinente, ma premetto che già effettuo il collegamento tra il portatile vecchio col modem router tramite wireless, come pure con wireless effettuo il collegamento col lettore br BD-D6900 che è già collegato con hdmi al tv panasonic e vado nello smart hub.
Ma "all share" è gratuito? cos'è? come si scarica? forse prima su una pen drive e poi come si mette sul lettore?
Quando dici condividere i file da pc intendi anche la visione diretta del film in streaming che starei guardando?
ma il web browser dello smart tv si può installare nello smart hub? ha un costo? come si fa?
ciaoUltima modifica di avman02; 02-02-2012 alle 20:07
-
02-02-2012, 20:22 #5
googlando un po' ti ho trovato il seguente articolo che secondo me dovebbe chiarirti un po le idee:
http://www.mytechnology.eu/2010/05/3...usica-e-video/
Collegamenti:
1) TV-Router: se il televisore ed il router hanno il wi-fi, usalo per metterli in comunicazione, altrimenti, se uno dei due non è wireless, usa una banale cavodritto in qualunque porta ethernet libera
2) Router-PC: se il PC ed il router hanno il wi-fi, usalo per metterli in comunicazione, altrimenti, se uno dei due non è wireless, usa una banale cavodritto in qualunque porta ethernet libera
Fra
-
03-02-2012, 14:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 126
Ciao
all share e gratuito (ho messo tra parantesi il link da scaricare) ti da la possibilita di vedere i file dal pc sul tv tramite il d6900
il smart hub non si puo scaricare (non c'e per il tuo modello) solo per alcuni tv samsung dall d6500 (se non sbaglio)
Buon LavoroSamsung UE40C7000WP Salotto,,Philips 32PFL5322 HD Ready in camera e Home Theatre Harman Kardon HS 200, per al momento basta
-
15-02-2012, 21:42 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 10
ciao ice--79 e you_proof,
innanzitutto vi ringrazio e scusatemi se vi rispondo in ritardo, ma, oltre i vari impegni, è perchè ho cercato di mettere in pratica i vostri consigli.
Alla fine, dopo aver:
collegato la porta ethernet del Tv Panasonic (dlna) con un cavo incrociato con la porta ethernet del modem-router sitecom
collegato la porta ethernet del vecchio notebook Packard Bell Easynote R3400 con un cavo incrociato con un'altra porta ethernet del modem-router sitcom (ho preferito i collegamenti con cavi perchè dalle varie letture in internet sembra essere più veloce e dare più sicurezza nella continuità del segnale rispetto al collegamento wireless)
scaricato ed installato WMP11 e relativi aggiornamenti
"attivato" su WMP11 la condivisione dei file multimediali
sono riuscito finalmente a vedere sul tv le varie cartelle/categorie (musica, film, ecc) che questo collegamento consente; per la verità, non sono riuscito a vedere ancora niente perchè le cartelle sono vuote e, per mia ignoranza, devo ancora imparare ad usare il “catalogo multimediale” (???) ed inserirvi i files/film???, dovrei farcela, anche se è molto gradito un vostro aiuto per abbreviare i tempi.
Inoltre, ho anche scaricato anche se non ancora installato TVersity 1.9.7 (mi occore una buona guida in Italiano o meglio un vostro aiuto per il corretto settaggio/installazione).
PERO',
da quanto mi avete detto non sono ancora riuscito a realizzare il mio scopo principale: riuscire a vedere in streaming o, meglio, in diretta tutta la navigazione senza alcuna restrizione dei vari siti/film, ecc che, in quel momento sto vedendo sul pc/notebook (cioè, la funzione web browser); e cioè, non vedere, in un secondo momento, i files/film già scaricati sul pc prima eppoi visti,ad es., tramite condivisione con WMP11, come sopra.
In altre parole, voglio vedere contemporaneamente sul tv qualsiasi cosa/siti/film in streaming che sto vedendo sul pc e non solo alcuni files prima scaricati, salvati sul pc eppoi visti, in un secondo momento, sul tv.
L'installazione di TVersity mi consentirà questa navigazione libera web browser o mi consentirà anch'esso solo (???) la gestione di files già scaricati sul pc? in alternativa, il mio scopo di "navigazione libera (web browser)" riesco a farla utilizzando l'All Share sul lettore br BD-D6900?
Al riguardo you_proof, tramite pc mi sono collegato al link della samsung da te consigliato per scaricare la funzione All Share, ma, ora, cosa devo fare? me la devo scaricare, diciamo, su una pen drive eppoi la dovrò installare sul lettore, ma come? oppure devo andare sul sito della samsung non col pc ma con lo stesso lettore, ma come fare? dato che non ha il web browser; ma, anche se riuscissi, tramite passaggi consentiti dal lettore (ma quali?), come la devo poi installare sul lettore? Puoi essere più chiaro e dettagliato, per favore.
Vi ringrazio sin d'ora.
-
15-02-2012, 22:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 108
Si collegano pc e tv tramite un cavo hdmi e, agendo sulle funzioni video del pc, imposti lo schermo tv come secondo monitor in modo che ripeta quanto viene trasmesso al monitor del pc. La stessa cosa, ma con qualità video inferiore, si puo ottenere utilizzando un trasmettittore ed un ricevitore di segnale audio/video, esistono modelli che si collegano ugualmente alle rispettive prese hdmi.
Il segnale dati in entrata nel pc tramite il modem, che poi viene trasformato in segnale audio/video, non puo essere ritrasmesso tramite il router al tv, si deve necessariamente utilizzare un tipo di trasmissione a/v apposita (cavo hdmi, trasmettitore a/v, doppio cavo cat a/v, ecc.).
-
17-02-2012, 13:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 126
Ciao
scaricando "all share " sull pc ti da la possibilita di condividere i file dell pc sull tv
il programino e "all share" sharing>>>scarichi sull pc >>lo apri e poi aggiungi i file che vuoi vedere sull blu ray (nella libreria)
spero che le info sono utile
Buon LavoroSamsung UE40C7000WP Salotto,,Philips 32PFL5322 HD Ready in camera e Home Theatre Harman Kardon HS 200, per al momento basta