Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    1280 x 768 oppure 1366 x 768


    Quale é la migliore? Perchè? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181
    In linea di massima direi che e' sempre meglio avere piu' risoluzione.

    Lo scaling ha a disposizione piu' pixel su cui "sfumare" le variazioni che si deve inventare.

    IMHO
    tenkan

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    tenkan ha scritto:
    In linea di massima direi che e' sempre meglio avere piu' risoluzione
    Non è detto.
    Dipende dalla sorgente, dal display che usi, dalla qualità di scaler e deinterlacer, insomma non me la sentirei di condividere tout court questa opinione, ovviamente IMHO e nella massima serenità

    Ad esempio, per la mia esperienza, non è detto che un DLP con matrice 800*600 debba necessariamente essere peggio di uno con matrice 1024*768, così come pilotare un CRT a 1280*720 può non dare risultati migliori che non a 720*576 (lo standard PAL).

    In buona sostanza, una volta raggiunta la "catena" ottimale (sorgente-software-proiettore-schermo) è indispensabile provare diverse combinazioni di risoluzione e frequenze di refresh, per vedere quale restituisce il miglior risultato.

    Io dopo una serie infinita di smanettamenti, utilizzo esclusivamente il 1280*720@60 hz, ma sono perfettamente conscio del fatto che è il miglior risultato ottenibile con il mio impianto, con altre configurazioni il risultato potrebbe essere molto diverso.

    buon lavoro

    byezz

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Grazie ancora ragazzi! Forse però ho trascurato un particolare importante nel formulare la mia domanda: io mi riferisco agli schermi plasma.. o il discorso ha la stessa spiegazione che per i videoproiettori?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181
    Io mi riferivo esattamente solo per i PLASMA. Sul resto non ho esperienza.
    Per tagliare la testa al toro e senza grandi dubbi, la soluzione migliore consiste in un HTPC con una scheda video potente collegato in DVI al plasma. In questo modo e' l'HTPC a fare lo scaling nel miglior modo possibile e passare al plasma una matrice pari alla sua.
    Gli scaler interni fanno sempre abbastanza pena.

    Purtroppo questa configurazione non la vedrai mai presso la grande distribuzione :-(

    tenkan

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Grifo ha scritto:
    ..o il discorso ha la stessa spiegazione che per i videoproiettori?
    Esatto, le mie sono considerazioni di carattere generale e si applicano a tutti i tipi di display. Bisogna provare, provare, provare ... a meno che tu non abbia la fortuna di trovare qualcuno che abbia la tua stessa catena video, e abbia già fatto tutti gli esperimenti ... per carità, a volte capita

    tenkan ha scritto:
    ..la soluzione migliore consiste in un HTPC con una scheda video potente collegato in DVI al plasma. In questo modo e' l'HTPC a fare lo scaling nel miglior modo possibile e passare al plasma una matrice pari alla sua. Gli scaler interni fanno sempre abbastanza pena.
    Su questo sono assolutamente d'accordo, l'ideale è sempre pilotare il pannello alla risoluzione nativa, escludendo lo scaler interno ... sempre che questo sia possibile, non sempre lo è

    Infine non è detto che serva una scheda particolarmente "potente", la mia Radeon 7000 da 39 euro all'Iper funziona egregiamente

    byezz

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664

    Re: 1280 x 768 oppure 1366 x 768

    Grifo ha scritto:
    Quale é la migliore? Perchè? Grazie
    La prima risoluzione (1280x720) detta anche 720p (da "p" progressive) è a standard ATSC HDTV (in pratica è un'alta definizione per il mercato consumer) in 16:9 nativo.

    La seconda risoluzione (1366x768), invece, è (se non dico una boiata ) a standard VESA, ossia quello delle schede grafiche per PC, e, sempre se non dico una cavolata, dovrebbe essere SWXGA (super wide XGA) in 16:9 nativo.

    In pratica un caso in cui i due standard "convergono" per esigenze di mercato odierne. Non è che una sia meglio dell'altra, semplicemente sono due cose "separate" se pur simili.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Re: 1280 x 768 oppure 1366 x 768

    AlbertoPN ha scritto:
    La prima risoluzione (1280x720) ...
    Veramente Grifo come prima risoluzione parlava di 1280*768 (e non *720), che ha un rapporto 15:9 puro, potrebbe essere la risoluzione nativa del suo pannello, effettivamente ci sono diversi pannelli Plasma e LCD (Toshiba, LG, JVC etc.) che lavorano a questa risoluzione.

    byezz

    p.s. pronto per domenica??

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664

    Re: Re: Re: 1280 x 768 oppure 1366 x 768

    valebon ha scritto:
    Veramente Grifo come prima risoluzione parlava di 1280*768 (e non *720), che ha un rapporto 15:9 puro, potrebbe essere la risoluzione nativa del suo pannello, effettivamente ci sono diversi pannelli Plasma e LCD (Toshiba, LG, JVC etc.) che lavorano a questa risoluzione.

    byezz

    p.s. pronto per domenica??
    Mai sentito il 15:9 ... mi ero fermato al 5:4 e quindi pensavo avesse confuso le cifre (come capita spesso).

    Ad ogni modo avevo inteso che chiedesse quale di quelle fosse la "migliore" e perchè ... solo che alla fine non ne esiste una di "migliore o di peggiore" .. ma solo quella più o meno vicina alle esigenze di ognuno (dipendentemente dal SW che riproduce).

    Per domenica io sono pronto, si ! Hai sentito Enzo ed Ivan?
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Il mio Philips 30" LCD 9975 ha proprio la risoluzione 1280x768

    che gestisco con il DVDO attraverso una delle risoluzioni predefinite (Plasma 4).
    Ovviamente rispetto a 720p c'è un pochino di pixel in più, e siccome il mio display non riscala il 720p gli do' quello che gli serve...
    Secondo me entrambe le risoluzioni sono valide.
    Non ho visto l'altra, ma della mia, specie con il DVDO, sono molto contento.
    Tra l'altro il Philips ha anche un ingresso addizionale per l'audio che può essere impostato come canale centrale, quindi per vedere il satellite in PLII o DTS Neo:6 mi diverto molto anche senza consumare ore lampada del vpr.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Re: Re: Re: 1280 x 768 oppure 1366 x 768

    AlbertoPN ha scritto:
    Mai sentito il 15:9 ...
    Ma come .. un operatore come te che non ha mai sentito il 15:9 ..
    E' come se un mangione come me dicesse che non sa cosa sono i tortellini

    Cmq scherzi a parte, l'industria ha sfornato un po' di tutto, che io sappia a un certo punto erano anche stati prodotti tubi in un formato prossimo ai 13:9 (LG o Samsung, non ricordo, aggiungevano un pollice ai lati del tubo per recuperare parte dell'immagine che normalmente va persa).

    Se non sbaglio una certa SIM2 (la conosci ? ) aveva anche fatto un tritubo con CRT in formato 16:9.

    Insomma sul mercato si è visto di tutto di più, quindi tornando in topic ribadisco che l'unico sistema è provare il proprio display e adottare la combinazione di risoluzione/frequenza di refresh che si trova più soddisfacente, a volte anche andando contro la logica o il buon senso

    byezz

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Ma scusate se io utilizzassi un crystalyo vps 2300 o un DVDO iscan HD non riuscirei a trovare un livello di scaling corrispondente alla risoluzione del mio pannello? E se così fosse allora non sarebbe meglio la 1366 x 768 in quanto avente più pixel?
    O sono proprio fuori strada?!!!!!!!!!
    Approposito quale processore consigliereste?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664

    1280 x 768 oppure 1366 x 768

    valebon ha scritto:
    Ma come .. un operatore come te che non ha mai sentito il 15:9 ..
    E' come se un mangione come me dicesse che non sa cosa sono i tortellini

    Cmq scherzi a parte, l'industria ha sfornato un po' di tutto, che io sappia a un certo punto erano anche stati prodotti tubi in un formato prossimo ai 13:9 (LG o Samsung, non ricordo, aggiungevano un pollice ai lati del tubo per recuperare parte dell'immagine che normalmente va persa).

    Se non sbaglio una certa SIM2 (la conosci ? ) aveva anche fatto un tritubo con CRT in formato 16:9.

    Insomma sul mercato si è visto di tutto di più, quindi tornando in topic ribadisco che l'unico sistema è provare il proprio display e adottare la combinazione di risoluzione/frequenza di refresh che si trova più soddisfacente, a volte anche andando contro la logica o il buon senso

    byezz
    Non è possibile conoscere tutte le combinazioni e le trovate del marketing delle varie ditte, prime fra tutti quelle del Far East ... un rapporto di 15:9 in effetti.... secondo te che senso ha?

    Il mio nuovo "status" non contempla che io sappia una pagina più del libro ... quella "condizione" la lascio agli ultimi acquisti del forum ... sembra sempre più infatti che tutti sappiano sempre tutto.

    Beati loro.

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Posso confermarti che il DVDO gestisce entrambe le risoluzioni.
    E credo che altrettanto faccia il Crystallio.
    I costi dei due prodotti sono molto diversi, però.
    E anche le prestazioni, anche se forse non in proporzione.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: 1280 x 768 oppure 1366 x 768


    AlbertoPN ha scritto:
    Non è possibile conoscere tutte le combinazioni e le trovate del marketing delle varie ditte, prime fra tutti quelle del Far East ... un rapporto di 15:9 in effetti.... secondo te che senso ha?
    Ah su questo sono perfettamente d'accordo, a mio modesto avviso hanno senso solo i rapporti che richiamano i corrispondenti formati cinematografici. Peccato che nessuno (a mia conoscenza) abbia ancora fatto un display 2,35:1, sai che goduria sarebbe con i film??

    AlbertoPN ha scritto:

    Il mio nuovo "status" non contempla che io sappia una pagina più del libro ... quella "condizione" la lascio agli ultimi acquisti del forum ... sembra sempre più infatti che tutti sappiano sempre tutto.

    Beati loro.

    Alberto
    Suvvia Alberto ho messo le faccine, volevo solo stuzzicarti un pochino
    Sulla tua competenza di esperto credo che pochi abbiano dubbi, e chi li ha non ti conosce bene
    Per quanto mi riguarda invece non mi sono mai considerato un esperto (viva la modestia), ma come noto, solo "un appassionato con esperienza"

    A presto
    byezz


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •