|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Domanda consumi LED LCD e plasma
-
23-06-2012, 21:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 28
Domanda consumi LED LCD e plasma
Per il nuovo acquisto sono orientato sui LED per questione di risparmio energetico; è difficile fare previsioni per il futuro ma penso che lo terrò per molto dato che rimarrà a casa dei miei che non lo cambieranno tanto a cuor leggero. Secondo voi il risparmio di energia è effettivamente consistente? Non saprei all'anno quanto si possa risparmiare, spero qualcuno ne abbia sentore
Mi scuso se c'è già qualche topic del genere, con il search non ho trovato.
-
26-06-2012, 12:44 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 28
Nessuno ne ha un idea?
-
26-06-2012, 13:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
I tv lcd con retroilluminazione a led consumano certamente meno dei plasma.
Per quantificare bisognerebbe però prendere in considerazione le dimensioni del pannello e le ore di utlizzo medio.
Senza questi dati è difficile essere precisi.
Tanto per fare un esempio prendendo due modelli di fascia alta di dimensioni generose, un led sony 55hx855 consuma in 2d (da recensione avforums) circa 90 w calibrato, un plasma panasonic 55vt50 ne consuma 280.
Con un uso medio di 4 ore al giorno abbiamo una differenza di 277 Kwh annui.
Il costo di un Kwh di energia elettrica dipende dal fornitore, dalla tariffa, dall'ora e da tanti altri fattori.
Se a spanne consideriamo un costo di 20 centesimi a Kwh abbiamo una differenza di circa 55 € all'anno tra i due.
-
27-06-2012, 06:57 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 57
sul sito panasonic trovi un'applicazione in flash che ti da i consumi ed i costi annui (a spanne) dei vari tv: per darti un'idea, un 42" plasma costa sui 45€/anno mentre un 42 LED costa sui 28€
-
27-06-2012, 15:11 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 28
Grazie dell'aiuto.
Personalmente avevo fatto un calcoletto approssimativo basato sui dati enel presi qui (tariffa bioraria D2): http://www.enel.it/it-IT/clienti/ene...a_d2.aspx?it=0
Come riferimento ho preso la fascia oraria F1 per sovradimensionare con 10 centesimi al KWh, utilizzando poi i dati di consumo dichiarati dai produttori; considerando modelli assimilabili di LED LCD e plasma mi risultava una differenza di 20-30 euro l'anno
-
27-06-2012, 15:19 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 57
credo che la differenza sia proprio su quell'ordine di grandezza
-
27-06-2012, 15:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 130
Fai il conto della differenza del consumo, e poi moltiplicalo per gli anni in cui credi di doverlo tenere. Può darsi che la cifra sia più bassa della differenza di prezzo che incontrerei sull'acquisto dei due prodotti, plasma e led.
Ad esempio su una dimensione di 50" per un led ci vogliono almeno 500 euro in più rispetto ad un plasma. E difficilmente spenderai questi soldi in energ. el. anche contando 10 anni di uso.
Poi se sta acceso tipo 8 ore al giorno allora inizia a fare la differenza.
-
27-06-2012, 15:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 28
Parlando di 40/42 pollici, che è la fascia a cui sono interessato, non ho visto eccessive differenze di prezzo, diciamo ordine dei 100 euro; in più, ragionamento a parte, i plasma hanno tutti 3D attivo che non mi interessa e costa di più. Contando che la TV la terremo un bel pò magari tutto ciò è abbastanza per buttarmi sul LED
-
30-06-2012, 12:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Beh ma è difficile stabilire una "differenza di prezzo": tra cosa?
Ovviamente non esistono due televisori praticamente uguali di cui uno plasma e uno led quindi come al solito si devono valutare pro e contro delle due tecnologie, appurare il proprio target e scegliere di conseguenza.
Tanto per fare un esempio: se guardo la tv prevalentemente di sera o comunque in una stanza dalla luminosità controllata, non mi interessano le funzioni smart, con poco più di 600 € posso prendere un plasma panasonic p42ut50e.
Con quella cifra non trovi nessun led che si avvicini nemmeno lontanamente alla qualità di un televisore così.
Magari invece guardo la tv di giorno in ambiente molto illuminato e amo le funzioni smart: praticamente non esiste un plasma 42" che vada bene per me, la scelta non si pone.
Potrei fare ancora tanti esempi così, il succo è che nel prendere una decisione ci sono molti parametri da valutare.
PS
10 centesimi a Kwh è una cifra ridicola.
Non farti imbrogliare dal vergognoso sistema italiano di indicazione del costo dell'energia elettrica: devi calcolare le varie componenti che contribuiscono al prezzo, componente energia, trasporto ecc.
Nella pratica è quasi impossibile calcolare quanto ti costa l'energia elletrica, in ogni caso la cifra reale è ben diversa.
Se estendessimo questo sistema a tutte le merci al supermercato per comprare un kilo di mele dovresti fare la somma tra costo del contadino, componente trasporto, costo dei pesticidi e così via.
-
30-06-2012, 12:24 #10
secondo me bisogna fare bene i conti, tenendo anche in considerazione quanto in più costa un TV LED rispetto ad un pari prestazioni Plasma. Se risparmio 25/30 euro all'anno di energia elettrica, ma la TV mi costa per esempio 300 euro in più, il risparmio dov'è ? ci vorrebbero oltre 10 anni di utilizzo per ammortizzare i consumi energetici maggiori. Ergo, a mio avviso, quello dei consumi è un falso problema, e va scelto il TV che più piace come immagine e lasciar perdere la questione consumi
Ultima modifica di petshopboy; 30-06-2012 alle 12:32
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
30-06-2012, 12:57 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 57
appoggio in pieno pethopboy
-
30-06-2012, 14:51 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 130
appoggio pure io petshopboy e bobgeldof.
La variabile consumo la considera chi tiene acceso il TV davvero tanto, come nelle esposizioni (aereoporti ecc).
Al massimo come ha detto bobgeldof se sta in un ambiante luminoso (quindi deve tenere una luminosità alta) e sta acceso tipo 10 ore al giorno allora può fare la differenza.
Per il discorso qualità, sappiamo bene tutti che un plasma difficilmente viene battuto da un lcd /led , a meno di non spendere davvero tanto in più.
Poi in ogni caso meglio spendere un po di più in energia elettrica dilazionata in 30/50€ all'anno in bollette, che spendere 400€ in più subito.
-
08-07-2012, 17:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 140
io il tv nel soggiorno in media tra me mia madre o mio padre sta acceso davvero 10 ore al giorno...
-
08-07-2012, 18:46 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 130
in questo caso inziano a contare un po di più. vengono circa 700kw di differenza all'anno, che considerando 0.2€/kw sono la bellezza di 140€ l'anno in più
-
09-07-2012, 09:45 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 140
questo dipende dalla tv,io ho un plasma panasonic hd ready che ha 150 watt di potenza massima...non è piu di un lcd delle stesse dimensini,42",anzi un mio amico ha un philips 42 e dietro c'è scritto 170 watt potenza max...le cose cambiano se vai su modelli di fascia piu alta...là siamo a 300-400 watt di potenza max,e lì la differenza secondo si sente