|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: LG 42lm620s problema firmware e servizi MHP
-
01-11-2012, 17:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 9
LG 42lm620s problema firmware e servizi MHP
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e mi sono iscritto sia per i contenuti sia anche per avere qualche consiglio in ordine ad un problema su telivisore in titolo recentemente acquistato.
Preciso innazitutto che ho già riferito all'assistenza LG senza ottenere alcuna risposta concreta e risolutiva.
Sembrerebbe che il telivisore acquistato era destinato ad un mercato non italiano.
Per tale motivo, pur potendo settare il linguaggio italiano non é possibile selezionale quale paese per i servizi smart l'italia.
In effetti gli unici paesi selezionabili sono alcuni dell'Est europeo (bulgaria, ceosvlovacchia, romania e qualche altro) con esclusione dei più interessanti quali, appunto, l'italia, l'inghilterra, la francia, la germania.
Peraltro il televisore é mancante della piattaforma middleware e conseguentemente dei servizi con lo standard MHP che é quello comune in italia e nei paesi principali europei (verificato tra le info del menu del televisore).
La conseguenza di tutto ciò é che mi ritrovo una smart tv non utilizzabile per i servizi smart in italia seppur perfettamente funzionante per il resto e gradevole da usare e vedere (il 3D é rilassante e bello da guardare).
Ho sempre pensato che si trattasse di un problema software e non hardware e che il caricamento di un idoneo firmware avrebbe risolto la questione, oppure la modifica dei settaggi dei menu hidden avrebbe permesso la vista del paese italia e degli altri paesi mancanti risolvendo la questione.
Tuttavia, i vari aggiornamenti fatti sono risultati vani (allo stato attuale il mio firmware é addirittura diverso, più aggiornato, di quello ufficiale che si trova nel sito lg italia, Romania, germania e così via). Non so neanche da dove se lo é scaricato in automatico.
Non é stato possibile neanche caricare il firmware che é disponibile nel sito lg italia in quanto viene riconosciuto come versione precedente e non viene installato.
Non c'é stato modo di accedere ai menù hidden perché essendo un modello 2012 nessuno conosce i codici per accedere a tali menù e lg tace sul punto. In breve, con lg_commander (paython) riesco a parificare il televisore ma il codice che dovrebbe farmi accedere ai menu hidden (255) é stato cambiato nei modelli 2012 e, almeno sin ora, non ho trovato chi lo conosce.
Peraltro lg italia se ne lava le mani dicendo che deve intervenire il venditore in quanto il televisore risulterebbe coperto da garanzia europea perché destinato a un mercato non italiano.
Le uniche cose buone in questa vicenda sono che il televisore é valido e che il venditore si é offerto di mandarlo in assistenza anche se per le vie brevi mi hanno detto che non troveranno una soluzione ma si limiteranno a farmi una proposta di sostituzione o di rimborso.
In sostanza, desidero sapere se c'è qualcuno che ha affrontato il mio stesso problema e conosce un sistema per rimediare senza la necessità di dover restituire il televisore.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno aiutarmi.Ultima modifica di navigator; 05-11-2012 alle 17:11
-
05-11-2012, 17:12 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 9
Nessuno nessuno .........
-
06-11-2012, 18:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 9
Va be dai .......... mi rispondo da solo e di seguito descrivo quello che io ho fatto a mio rischio e pericolo (procedura sperimentale tratta da un sito russo a cui comunque va il mio ringraziamento) ma che é andato a buon fine.
Ho scaricato il file dal link seguente:
h**p://narod.ru/disk/62516422001.f7afdec91d54035d41f79392e478ce80/20110717072040!LG-service.zip.html
All'interno dello zip ho trovato le istruzioni in russo che ho tradotto e seguito alla lettera.
Quindi ho recuperato due led blu IR (erano previsti rossi ma io ho usato quelli blu), un filo con jack per cuffia (ho distrutto una cuffia da pochi euro e recuperato il filo).
Ho intrecciato i piedini dei due led (quello lungo con quello corto dell'altro led e viceversa).
Ho collegato ciascuno dei piedini intrecciati ai fili del cavo con il jack cuffia (un filo in ciascun piedino intrecciato).
Ho collegato il jack al pc indirizzando l'uscita audio alla cuffia (in effetti é avvenuto in automatico).
Per sicurezza ho settato i vari master del suono al massimo (Dx-Sx ecc.) e poi ho portato il volume a zero.
Ho avviato VLC (Video Lan), selezionato il file mp3 contenuto nello zip scaricato e avviato il medesimo file in loop (ripetizione continua).
Ho avvicinato i diodi (Led) al ricevitore IR del TV e aumentato piano piano il volume sino ad arrivare al massimo.
Dopo circa 20 30 secondi (pensavo di lasciar perdere) é spuntato il menu di inserimento della password (0413).
Ho Inserite il codice 0413 ed é spuntato EZ_adjust.
Ogni volta che premevo exit o return dal telecomando il menù scompariva e dovevo ripetere il tutto per attivarlo.
Sul menu EZ_adjust ho verificato che il Country group era 04 EU.
Sono uscito dal menù e ho dovuto ripetete per far apparire il menù nuovamente.
Poi sono andato in opzioni area.
Dove c'era settata la zona europea (non ricordo la voce esatta) ho selezionato con le frecce west-europ e, alla voce MHP ho messo 1.
Poi sono uscito dal menù con exit o return e il televisore si é riavviato con lo start iniziale.
Ho perso tutte le configurazioni personali e ho rifatto tutta la procedura di installazione, in compenso ora mi trovo un televisore italianizzato con tutti i servizi MHP Italiani e tutti i paesi dell'ovest europeo.
Ovviamente a mio rischio e pericolo.
-
06-11-2012, 18:32 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 9
P.S: dimenticavo ... l'alternativa é comprare il telecomando di servizio che va a sostituire il modello LG 105-201M ma che ancora non é in commercio (almeno per quanto ne sappia io).
-
06-11-2012, 21:04 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Spero che tu lo abbia pagato molto meno del modello regolarmente importato, in quanto in caso di guasto devi solo rispedirlo al venditore in poichè LG non riconosce alcuna garanzia ai tv non importati dal LG Italia.
-
07-11-2012, 10:35 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 9
Il risparmio é stato nell'ordine di 100 150 euro ma io non sapevo che aveva garanzia EU. Se lo avessi saputo non so se avrei concluso l'acquisto. Comunque per adesso mi sono evitato di rimandarlo indietro.
-
20-11-2012, 20:00 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti, ho acquisto questo TV a giugno di quest'anno, sono abbastanza soddisfatto, qualità immagine e 3D eccellenti, legge (o meglio leggeva) file video di vario genere, insomma un buon prodotto.
L'unico difetto che ho riscontrato è la mancanza di accessiblità ai contenuti smart (come ha spiegato Navigator).
Qualche giorno fa ho riscontrato un problema di memorizzazione canali e mi sono rivolto alla LG, tempi di risposta velocissimi, l'indomani ricevo la mail che mi consiglia di fare il reset di fabbrica e scaricare nuovo software dal sito (vers. 4.10.23)
Procedo all'installazione da memoria USB in quanto pesante 330mb e lento da scaricare dalla TV.
Riavvio il tutto e magicamente la TV non legge più alcun tipo di video, vede l'HD ma non apre alcun tipo di file (mkv, avi ecc) e in più ho perso tutte le registrazioni su altro HD in quanto mi da un messaggio che le registrazioni possono essere viste solo dalla TV che le ha registrate?!
Riscrivo a LG, mi comunicano che il downgrade non è supportato mi consigliano di fare un altro reset di fabbrica ma è un operazione del tutto inutile.
Stasera accendo la TV e mi propone altro aggiornamento (vers. 4.10.37) lo scarico direttamente ma non succede assolutamente nulla di nuovo.
Ora ho chiesto l'intervento dell'assistenza ma da quanto leggo sopra (garanzia Europea) mi vengono già i brividi.....
Cosa mi consigliate?
-
21-11-2012, 11:14 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 9
Il primo consiglio che posso darti é fare tutti gli aggiornamenti che andranno ad essere pubblicati. Una volta installato il firmware che ti permette di utilizzare il telivisore senza alcun problema, dissativa gli aggiornamenti automatici e non fare più altri aggiornamenti se non ne hai una necessità specifica.
Per il resto, ti chiedo di specificare se gli HD sono all'interno di un pc con sistema operativo o se sono collegati direttamente al televisore?
In questo secondo caso, che suppongo sia il tuo, non saprei come aiutarti. Ti posso solo dire di trasferire i film in un'altro HD e, se presente la funzione di formattazione delle periferiche USB, formattare l'HD collegato al televisore con tale funzione, poi ritrasferire i film nell'HD riformattato e provare a leggerli.
Se invece gli HD sono all'interno di un PC con sistema operativo, potrebbe trattarsi di un semplice problema di condivisione. In ogni caso puoi provare ad attaccare gli eventuali HD esterni ad un pc con uscita HDMI e collegare tramite tale uscita il pc al televisore. Poi aggiungi la cartella dei film o i film alla cartella del pc condivisa "Video" (lo puoi fare anche tramite Windows Media Player). Alla fine, dal televisore, prova a leggere l'ingresso HDMI che hai collegato.
Saluti.
P.S. la burla sarebbe se LG con l'ultimo firmware ha deciso di introdurre formati proprietari per i video (ma non credo). In questo caso chi aggiorna il firmware é fregato. Attualmente non esiste possibilità di downgrade alla nostra portata. Sarebbe comunque una violazione di regole contrattuali.Ultima modifica di navigator; 21-11-2012 alle 11:35
-
21-11-2012, 13:18 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 3
L'Hard Disk è esterno, proverò a trasferire i file sul pc e formattarlo. L'aggiornamento mi ha sbloccato il Social Center che non ha mai funzionato e mi pare che la TV sia un pò più smart
ma non ho avuto molto tempo per smanettare.
Oggi sono stato contattato dall'assistenza Lg per avere ulteriori informazioni e mi è stato comunicato che si sarebbero informati su quali modifiche ha apportato la versione software incriminata per vedere come intervenire.
Grazie per la risposta.
-
21-11-2012, 18:15 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 3
Aggiornamento!
Ho formattato l'HD che usavo per le registrazioni tv, ho caricato un video mkv come test e lo legge perfettamenteora sto trasferendo tutto il contenuto dell'altro HD per formattarlo.
Devo dire che l'assistenza LG è stata efficientissima, sono stato contattato due volte dal tecnico (disponibilissimo e molto esauriente nelle spiegazioni) che dopo aver attivato i tecnici della sede di Milano mi ha dato lo stesso consiglio di Navigator e abbiamo deciso di mettere la richiesta di intervento in stand by in attesa degli esiti delle formattazioni.
Vi aggiorno.
P.S. adesso vado a vedere se posso disattivare l'aggiornamento SW
-
03-12-2012, 22:18 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti!!
Ho avuto lo stesso problema di navigator, ma Grazie ai suoi consiGli ho risolto!!
Grazie 100000000
-
22-02-2014, 13:13 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 12
Salve a tutti. Ho lo stesso problema di navigator con un 42LA620S acquistato da un noto ex venditore online italiano e arrivatomi dalla Francia al momento della consegna. Nonostante il paese sia settato su italia niente MHP e le app italiane tipo rai replay o infinity danno paese errato (un altro 55la620s che ho invece non ha questi problemi). Ho provato a seguire la guida di navigator e.. riesco ad arrivare ai menu di servizio. Ho costruito il trasmettitore audio-ir collegando due led a infrarossi presi da due telecomandi ai fili left e right (la terra rimane isolata) con le polarita invertite. Con un po' di pazienza nell'effettuare tentativi, avvicinando i led al sensore si accede al menu in-start e ez-adjust con i due file audio serv-instart.wav e serv-ezadjust.wav. La password è sempre 0413. Il menu in-start è solo informativo, con l'opzione 8 del menu ez-adjust invece ho messo MHP da 0 a 1 e il paese da EAST-EU a WEST-EU. Uscendo dal menu con back o exit, riparte il setup del tv.
Tutto come con navigator, però una volta rifatto il setup.. è tutto come primaPosso solo verifcare che, rientrando nel menu di servizio, i settaggi sono stati salvati (lo sono). Ripetendo la procedura e/o facendo un reset di fabbrica non cambia nulla. Forse devo settare altro nel menu? Ho allegato una foto del menu in questione. Ho provato ad aggiornare il software ma non c'è niente di nuovo, anche quello del sito sembra meno recnete di quello scaricato da internet direttamente dal tv..
menu.jpgUltima modifica di phoebus; 22-02-2014 alle 13:18
-
17-03-2014, 20:59 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 2
Ciao phoebus. Anch'io ho il tuo televisore 42la620s acquistato presso d.a.v. (Inizi ottobre ) e gli stessi problemi.
Con l'ultimo firmware sono appArse le app Di rai replay, rewind mediAset, infinity etc. Solo che all'avvio mi viene scritto non disponibile nel tuo pAese.
Sei riuscito a risolvere?Ultima modifica di Ridolini; 18-03-2014 alle 16:00
-
18-03-2014, 07:26 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 12
Giusto l'altro ieri ho fatto una guida completa leggibile qui: http://delendanet.blogspot.it/2014/0...izi-smart.html
comunque si tratta di costruire il cavo a diodi incrociati, usarlo molto vicino al sensore, e settare non solo west-eu ma proprio l'area code 1442
-
18-03-2014, 07:44 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 2
Beh, non c'è che dire....
Problema risolto.
Grazie di tutto.