Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    9

    [Opinioni & Esperienze] Funzionalità SMART TV? velocità,fluidità? video, film, flash?


    ciao a tutti,

    volevo avere un bel po di informazioni sulle Funzionalità, Prestazioni e tutto ciò che riguarda le cosidette SMART TV!?!
    dato che a breve acquisterò una nuova TV, per l'appunto proprio una FULL INTERNET TV.... e mi piacerebbe avere da voi dei consigli, opinioni...etc, ma soprattutto le vostre Esperienze, in base ai vostri rispettivi TV!?!

    Avrei davvero tantissime domande da porvi, ma cercherò di limitarmi un po'... diciamo sulle principali:

    1- in generale, come funzionano queste Full Internet TV? avendo un processore (dual core o addirittura quad core) il browser tv è veloce? funzionale?? oppure è lento e non gradevole da utilizzare??

    2- senza il cosiddetto flash player presente nel tv, si possono ugualmente vedere video o addirittura film? sono sicuro che youtube o altri siti famosi siano completamente accessibili, ma per altri siti minori, si hanno problemi ad accedervi?

    3- se si possono vedere film (con o senza flash player)...si riesce a vederli?!?...o per meglio dire, i film vengono caricati velocemente (quasi come un pc?) oppure si bloccano (non caricano, oppure non li legge proprio...?!)

    4- su questo genere di TV, si possono installare programmi (es. adobe, java...o comunque programmi di questo genere)... non credo, però per averne la certezza ho chiesto ugualmente ..... mentre se il browser della TV supporta i flash, questo è aggiornabile??

    spero possiate rispondermi al più presto...
    sono gradite le proprie esperienze.... oltre alle opinioni di esperti del settore, ovviamente! xD

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    1) Ci sono smart tv che funzionano bene e smart tv che ancora sono un po' acerbe. Al top (parlo di modelli 2013 e solo della parte smart, non della qualità dei tv) ci sono Panasonic, Samsung ed LG. Anche sui migliori smart tv non aspettarti un browser come quello del pc...Duri al massimo 10 minuti!
    2) Non ho mai provato a vedere film in streaming dalla smart tv (preferisco guardarmi i dvd/bluray oppure utilizzare il lettore della tv con un usb o hard disk, in streaming la qualità è troppo bassa per i miei gusti) ma youtube (parlo per esperienza su un Panasonic) è forse una delle cose più utili e funzionanti di una smart tv! Si interfaccia perfettamente col tuo smartphone e puoi trasferire istantaneamente i video dal cellulare al tv, c'è l'app dedicata sia sui tv che sui telefoni.
    3) Vedi la 2
    4) Sui Panasonic sono certo, c'è il Viera market dove scarichi le applicazioni, Samsung penso lo stesso.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    discorso complicato. potresti chiedere a un negozio se ti fa giocare un po' col TV!!!

    1) il browser è decente ma ha evidentemente delle limitazioni riguardo i plugin usati. spesso il TV ha delle applicazioni apposite (tipo youtube) per visualizzare al meglio i vari contenuti. a meno di non avere manualità e un telecomando decente (spesso le app per tablet e smartphone sono in aiuto) la navigazione è un po' difficoltosa.

    2) i plugin ci sono ma sono specifici e non sempre pienamente compatibili. molti contenuti sono accessibili ma ci si puo' sempre aspettare un minimo di problemi.

    3) i film da rete sono praticamente perfetti se si dispone della banda o un collegamento alla rete adeguato. in media partono in pochi secondi.

    4) i programmi sono quelli che passa il produttore tramite il suo sito internet di supporto. ce ne sono molti ma non è detto che il numero sia sempre adeguato. per esempio, cercavo vtuner e l'ho trovato
    aggiornare flash è un'altra storia
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    9
    grazie mille delle risposte

    avete risposto in gran parte alle mie perplessità.... tuttavia mi sorge spontanea qualche altra domanda, alle quali avete risposto solo in parte:

    5- per vedersi dei film o semplicemente dei video, bisogna che il TV legga i flash??.. cioè la "tecnologia" flash è obbligatoria per guardarsi i video?

    6- tutti i siti sono accessibili??... perchè giusto per fare un esempio, ho provato da un amico il panasonic wt50t, ci siamo connessi tramite wifi alla rete, ed ho provato ad entrare su italiafilm.tv per provare a far partire un film in streaming, ed una volta caricato si è subito scollegato (non completamente dalla rete, ma è tornato indietro, diciamo su google)!! ora, mi sorge il forte dubbio che possa essere una sorta di blocco automatico su alcuni siti.... avete anche voi cercato di accedere a siti nei quali non vi lascia accedere?

    @Falchetto: ma per "film da rete", intendi quelli a pagamento (per es. da chili-film, ondemand....etc) oppure film gratuiti (per es. da italiafilm o altri siti simili..)???

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ci sono diversi modi per inviare materiale video, non solo quella del flash player.
    come ti accennavo il browser è un tantino limitato (non mi ci vedo un browser standard pasticciare il TV installando plugin di ogni sorta quindi è meglio che sia cos'...) e quindi alcuni siti o tecnologie potrebbero essere non supportate. magari un giorno vedremo google deployare un browser chrome per i vari Smart TV, così come avviene già per i vari tablet e smartphone, ma almeno per ora non è così!

    secondo me il vero plus è la possibilità per i vari fornitori di servizi di poter sviluppare una applicazione da far girare sul TV, con la quale permettere appunto la fruizione di tale servizio. infatti in molti casi è proprio così ma tendenzialmente si parla di servizi a pagamento, a parte i soliti social

    l'altra possibilità, per rispondere all'ultima domanda, è quella di poter utilizzare il TV semplicemente come player di rete, quindi di contenuti A/V salvati altrove sulla propria rete domestica.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    59
    col mio samsung 6710 va abbastanza bene, col browser interno si puo andare in qualunque sito, subito non riusciva a collegarsi poi ho capito che ogni volta che si configura la connessione di rete bisogna riavviare la Tv.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    39

    ciao ragazzi, ora vi porto la mia esperienza anche se molto breve con uno smart tv led toshiba modello 39l4333d pagato 399 euro
    e che ho acquistato soltanto venerdi scorso, ma che per problemi di mancato aggiornamento sw (fallisce di continuo l'aggiornamento)
    ho intenzione di farmi sostituire con un prodotto di un altra marca parliamo del panasonic tx-42le6e dove dovro' aggiungere altri 200 euro.
    tornando al toshiba devo dire che con lo smart tv nella navigazione funziona correttamente senza particolari impedimenti tenete conto che ho una connessione fibra ottica a 10mb/s
    mentre la visione dei video su youtube zoppica vistosamente mentre sul appl youtube presente sul mio lettore di blu ray lg non ci sono assolutamente problemi , probabilmente per una miglior gestione del buffer.
    spero di non avere problemi con il panasonic citato voi cosa ne pensate ???
    aspetto fiducioso le vostre gradite risposte.
    poi vi spieghero delle mie esperienze con il dlna
    saluti om-d
    Ultima modifica di om-d; 23-05-2013 alle 07:04


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •