Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    3

    Problema curioso ricezione canali DVB-T


    Saluti,
    mi sono iscritto perché vedo che qua ci sono pigne di esperti e a quanto pare a questo giro Google non mi è amico...
    La situazione è questa: ho provato con due televisori (un panasoni th-37px7e e un panasonic tx-p42gt60) e non c'è verso di ricevere alcuni canali del digitale terrestre. Stranamente però, dal media center che ha una schedina DVB-T da 80 euro, li ricevo senza problemi.
    Attenzione: non dico usando cavi diversi, derivazioni, splitter o altro, intendo che collegando lo stesso cavo sul media center si vedono, sul televisore no.
    Ora, non è che sia tragica perché per ora male che vada li guardo dal media center, ma se volessi spostare il media center in un altra stanza me li perderei, ad esempio.
    O meglio: se li perderebbe la mia ragazza, io ho praticamente imparato a memoria tutte le repliche dei programmi di Fine Living ^___^;
    Avete qualche suggerimento?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    La prima idea...
    Hai l'impianto d'antenna da sistemare.
    Non è un caso isolato che la schedinada 80 euro va bene e due tv no.
    Dipende dalla sensibiltà dei ricevitori e magari le tv sono più sensibili agli errori ricevuti.
    Fai una prova , visto che hai dei panasonic che a mio parere sono i migliori come menù per la verica del segnale d'antenna; entra nel menù e vedi il livello del segnale e la qualità ( se non sbaglio i vecchi pana indicavano la qualità del segnale e non il tasso d'errore; non so i nuovi).

    Ciao.

    PS
    A scanso d'equivoci , non sono un esperto d'antenne o altro; ho un pò di base scolastica ( mai usata) e un pò di studio per il fai da te.
    Ultima modifica di NEC; 09-08-2014 alle 13:36
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    3
    Grazie per la risposta
    Se guardo nel menù "Stato segnale" per Realtime ad esempio vedo questi valori

    qualità segnale: 12%
    intensità segnale: 29%
    bitrate errato: tra 1.40E-04 e 1.50E-04

    Gli altri canali hanno valori un po' più alti per qualità e intensità, il bitrate errato è 10 volte più piccolo perché passa da E-04 a E-05.
    Immagino quindi che sia proprio un problema di antenna... Il che vuol dire che me lo tengo così, perché far sistemare l'antenna in questo condominio non è esattamente una operazione facile

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Potresti provare ad inserire un ampli di antenna vicino al TV in modo da amplificare un pochino il segnale, se non è troppo deteriorato potresti risolvere (sempre che non vengano saturati i canali che già ricevi normalmente).

    Preciso subito che non è un consiglio canonico poichè la regola è quella di amplificare il segnale all'origine, ovvero con una buona antenna e poi, subito dopo, inserendo l'amplficatore, ma se non puoi fare diversamente forse potresti risolvere.

    L'ideale sarebbe poter fare una prova prima dell'eventuale acquisto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Beh amplificare potrebbe peggiorare anche i canali che ora ricevi, magari funziona, ma non è tanto probabile.
    Però a me da come la racconti mi pare che l'antenna è messa male e prima o poi sia tu che i vicini avrete problemi su tutti i canali.Però potrebbero passare anche due o tre anni.

    Senti, c'è la possibilità, bassa, che solo tu abbia problemi nella parte d'impianto del tuo appartamento.
    Pertanto primo verificherei dai tuoi vicini se gentilmente ti fanno verificare se hanno gli stessi problemi. Se è così puoi verifica lo stato delle antenne ( stato della ruggine sia sulle antenne che sull'amplificatore che potrebbe essere sotto tetto con più uscite) ed al sottotetto ed eventualmente convincerli a cambiarla.

    Se i tuoi vicini non hanno problemi potresti averli tu nell'impianto di casa. E' poco probabile ma se hai più prese d'antenna verifica qualità del segnale e intensità in tutte le prese e se i risultati sono molto diversi ne parliamo, anche se è difficile dare consigli a distanza su queste cose.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    3
    Ho capito, allora proverò a vedere se riesco a corrompere qualche vicino per una prova, magari tento anche di vedere com'è la ricezione con la presa che ho in un'altra stanza che in teoria è più vicina all'antenna (nel senso che c'è meno cavo per arrivare all'antenna).
    Magari per pochi euro posso provare a cambiare il cavo che va dalla presa alla TV, dubito che sia quello ma in fondo costa poco e posso tentare.
    Grazie ad entrambi per le risposte

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Beh amplificare potrebbe peggiorare anche i canali che ora ricevi
    Come infatti avevo già ben chiarito:
    (sempre che non vengano saturati i canali che già ricevi normalmente
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •