|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
28-06-2015, 22:56 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
distanza di visione e corretta posizione per il 3D che sia attivo o passivo
Vorrei raccogliere in questa discussione un' indicazione chiara sulla corretta posizione per vedere un film in 3D.
In giro sul web (ed anche in questo forum) si trova più di una pagina dove si scrive che bisogna stare distanti dallo schermo 3 volte l'altezza del tv.
Nel mio caso (48") quindi a circa 2 metri, mentre nel manuale del tv viene consigliato di stare a non meno di 3,5 metri....
Quello che vorrei capire è anche qual'è il motivo "scientifico" per scegliere una distanza.
Ed infine se c'è differenza tra la posizione da tenere per il 3D attivo rispetto quello passivo.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
29-06-2015, 08:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Ho letto qualcos'altro sull'argomento.
mi sono reso conto che la distanza suggerita di 3 volte l'altezza del tv in pratica è la stessa che viene suggerita per la giusta distanza per guardare un tv full hd.
Detto questo è automatica una considerazione: nel caso di tv fhd con 3D passivo la distanza raddoppierà a causa della risoluzione dimezzata e quindi il rischio di percepire le linee "spente " del tv.
Mi pare eccessivo... Spero che qualcuno mi aiuti a chiarire la questione.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
30-06-2015, 09:28 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Riporto de messaggi interessanti
Originariamente scritto da dexter
Originariamente scritto da gem1978
Ultima modifica di gem1978; 30-06-2015 alle 09:30
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
30-06-2015, 10:40 #4
Nel caso di una TV 4K con 3D passivo invece come si misura la distanza ideale per apprezzare il 3D passivo?
-
30-06-2015, 10:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
guarda per le distanze di visione ti devi regolare con gli angoli, il massimo è l'angolo da 36 gradi mentre il minimo è il 26.
per il 3d e tv 4k considera l'angolo di 36 gradi. http://myhometheater.homestead.com/v...ncemetric.html
per 48 pollici l'angolo a 36 gradi indica una distanza di visione di m. 1,7, cioè la distanza ideale varia da 1,7 a 2,3 dipende quindi anche dalla tua sensibilità visiva, ma il range in cui muoversi è questo.Ultima modifica di plasmator; 30-06-2015 alle 11:00
-
30-06-2015, 11:38 #6
Attenzione, parlo di distanza per il 3D passivo. La mia distanza di visione è circa 2,20 / 2,30 metri. Devo prendere una TV 4K con 3D passivo e sto cercando di capire se sia meglio un 55" o un 60".
-
30-06-2015, 11:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
per il 3d meglio il 60, per coprire l'angolo di 36 bisogna mettersi a m. 2,10 mentre per il 26 a 2,90, con il 55 l'angolo di 36 lo copri a m. 1,90 mentre il 26 a 2,70.
però poi dipende sempre dalla tua sensibilità visiva perché può darsi che poi il 60 ti affatica gli occhi.
quindi ricapitolando con il 60 da m. 2,2 copriresti un angolo di 33,5°, mentre con il 55 copriresti un angolo di 31°, da qui la conclusione finale che con il 60 pollici copri un angolo più ampio vicino al 36°.
Però se con un 55 ti metti a 1,9 e con un 60 ti metti a 2,1 vedi uguale.Ultima modifica di plasmator; 30-06-2015 alle 12:01
-
30-06-2015, 16:56 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Scusa ma il link si riferisce alla distanza di visione consigliata per l'hdtv in generale e non per il 3d.
Quindi mi pare che sia confermato quanto scritto al primo post.
Resta però il problema sul 3d passivo. Cioè se ho un tv 4k vale la formula scritta nel link per vedere il 3d, ma probabilmente quando guarderò un film in 2d dovrò avvicinare la seduta al TV. Se il tv è fhd forse la cosa non regge più in quanto sono troppo vicino.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
01-07-2015, 06:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
il discorso dell'angolo di visione è relativo soprattutto al polliciaggio della tv, quindi a prescindere se fullhd o 4k o per visione 3d, per il 4k e il 3d però è bene fare riferimento in partenza all'angolo massimo di visione (massimo punto di avvicinamento), cioè il 36° come ti ho segnalato, fare riferimento non significa che deve per forza essere così, ma avere un'indicazione in che range muoversi, per una distanza di visione di m. 2,20/2,30 se il dubbio è tra un 55 o un 60 è meglio un 60, ma l'ideale sarebbe un 65 che a m. 2,20 copre esattamente l'angolo di 36°, sempre in funzione: 4k, 3D o anche fonti nobili (HD ben fatto e BR), è per tutto il resto che si deve diminuire l'angolo di visione a cominciare dalle fonti meno nobili.
Ultima modifica di plasmator; 01-07-2015 alle 09:40