Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    20

    Sostituire una TV Plasma con una LED conviene?


    Ragazzi datemi un consiglio..
    Attualmente possiedo un Plasma Panasonic 42" G10 Full HD
    Starei facendo un pensierino ad una Smart TV led 50"
    Considerando l'attuale scarsa possibilità di utilizzare la tecnologia 4K pensavo di rimanere su un FHD di ottima qualità tipo una Sony W807C.
    A Vs avviso guardando SKY HD o blu ray la differenza a livello video la noterei oppure rispetto al mio attuale plasma sarebbe minima?
    Mi conviene forse attendere ancora un annetto in attesa che l' UHD sia maggiormente usata?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Lascia stare se hai un plasma l'unico tv con il quale lo puoi cambiare è un Oled, gli lcd sono inferiori ai plasma. Ci perderesti nel cambio.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    20
    Quindi secondo te ci perderei addirittura??
    Io pensavo almeno ad un leggero passo in avanti ; magari non super evidente ma un po' si..
    Possibile però che un Plasma con tecnologia di ormai 6 anni o più possa ancora essere superiore ad un Led?
    Per quale motivo oggi non si vendono più TV Plasma?
    Ok che il plasma era arrivato al massimo del suo sviluppo possibile ma se tuttoggi è realmente superiore ad un LCD/LED perché fermarne le vendite?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    beh...oddio...adesso....
    io sono un palasmista xò qui si parla di un G10, non di un VT50.....io ho un amico che ha un S20 (mi pare) quindi in linea col tuo, ottimo prodotto x quegli anni, ma ormai piuttosto in linea con la concorrenza

    ovviamente dovresti stare su un top di gamma per avere un buon nero cmq, contrasto e calibrazioni avanzate..

    diciamo che se hai voglia di cambiare x motivi tuoi personali, o se il prodotto ha dei problemi, allora prenditi un buon led
    se invece il tuo plasma funziona benissimo, non spendere soldi x cambiarlo visto che spenderesti cmq una bella cifra a fronte di non grandissimi miglioramenti sul lato video (dioscrorso diverso x le features tipo wifi, android, smart tv ecc)

    il plasma ha cessato di esistere per un generale disinteresse commerciale
    - maggiore consumo
    - immagine poco "moderna"
    - impossibilità di accedere al 4K, se non con grossi costi di sviluppo, che non sarebbero stati coperti dalle vendite
    è ovvio che quando un azienda vende 1000 plasma all'anno, con un costo di produzione alto ed un ricavo basso...ed invece 100.000 led con un costo di produzione ben piu basso e di conseguenza un ricavo maggiore, l'investimento e la rotta commerciale verte sul prodotto che vende (e fa guadagnare di piu....giustamente) vedi cos'è successo con i Kuro, che poco poco nn costavano eh..

    tanta manna che panasonic ha portato avanti lo sviluppo della serie 50 e 60 quando ormai era chiaro che il prodotto sarebbe morto di li a poco..!

    purtroppo nella tontaggine commerciale la gente non si accorgeva che il presunto futuro (lcd led) era ancora piu morto del plasma in quanto il fratello minore (oled) stava crescendo in maniera molto piu veloce e con un adeguamento dei prezzi di mercato mai visto nei prodotti precedenti, tanto da arrivare gia a rimpiazzarlo negli anni a venire: giusto x farti un idea i primi tv plasma di cui abbia memoria (ero bambino, si parla del 1995 circa) mi pare costassero attorno ai 40.000.000 di lire e per arrivare a una cifra ipotetica di 1.000 euro ci sono voluti 20 anni.
    Gli oled costavano un paio di anni fa attorno ai 13-15.000 euro, oggi li trovi in offerta a meno di 2.000 per un 55" (quando mi ricordo benissimo nel 2012 il Samsung UE55D8000 costava di listino circa 2.500)

    come diceva un porcellino coraggioso...."cosi vanno le cose"
    Ultima modifica di ...zed...; 27-12-2015 alle 10:33
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    20
    attualmente il mio plasma G10 funziona ancora benissimo
    Onestamente ero attirato dal fatto della Smart TV , ma non per questo vorrei fare un passo indietro a livello di immagine.
    Come dicevo sarei attirato dalla Sony W807C top di gamma delle Full HD della casa nipponica.
    Il fatto è vale la pena acquistare ora un buon LED FHD oppure meglio attendere un annetto in attesa/speranza che le OLED divengano di maggiore uso?
    Sbaglio o per ora solo LG stà proponendo OLED a prezzi accessibili?
    Saranno disponibili anche OLED u misure medie tipo 50"?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392
    Io ho sempre avuto plasma panasonic, l'ultimo simile al tuo, a novembre sono passato, per motivi di spazio, ad un 48", un Samsung JS9000 di alta fascia, e ti posso garantire che ci ho guadagnato in tutto, anche sul nero.
    Ultima modifica di glover; 27-12-2015 alle 11:44
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    io sono plasmista ma odio le affiliazioni a qualsivoglia marchio o tecnologia
    ..e sono anche io dell'idea che un led moderno sia superiore ad un plasma serie 10 o 20, a patto che il led di fascia molto alta..ho recentemente regalato a mio papà un Sam 6400 e non è davvero niente di speciale (nero alto e clouding a manetta) quindi direi dal 7000 in su come minimo

    lil 9000 di glover è abbondantemente oltre lo standard medio ed è piu che lecito aspettarsi un miglioramento..anche xe altrimenti sai che figura x i led

    io personalmente aspetterei gli oled, ma è una opinione personale dovuta soprattutto al fatto che non tollero il clouding e quasi tutti i led che ho visto ne erano affetti (chi piu chi meno...e nn avrei voglia di rincorrere il pannello perfetto) e anche x un discorso economico in quanto non vedo giustificata una spesa cosi grossa x un prodotto che è gia morto da un pezzo come il led

    xò ripeto sono pareri personali
    gli Oled hanno ancora problemi di gioventù, e non cè ancora concorrenza che spinga ad una vera evoluzione, visto che gli unici oled sono LG e Sammy & Panny non sono ancora entrati in campo.
    tuttavia dovessi spendere una data cifra (ipotizziamo 1.500-2.000 euro) x una tv nuova li investirei sicuramente piu in la x la nuova tecnologia che nn per un prodotto ormai a fine sviluppo e dalle caratteistiche inferiori (all'oled ovviamente)
    IMHO
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    20
    oggi sono stato in un centro commerciale ed ho fatto molta attenzione a certi aspetti.
    A mio avviso ora come ora i TV OLED di LG non mi convincono.
    Ritengo superiori un buon LED tipo Samsung da serie 7 a salire.
    Saranno forse il futuro ma certamente non il presente.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ciao! I LED di fascia alta sono televisori di altissima qualità che non hanno nulla da invidiare a plasma e OLED, anzi: hanno meno difetti.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da KKK77 Visualizza messaggio
    attualmente il mio plasma G10 funziona ancora benissimo
    Onestamente ero attirato dal fatto della Smart TV , ma non per questo vorrei fare un passo indietro a livello di immagine.
    Se ti interessa la Smart tv con 50 € circa compri una di quelle chiavette hdmi con Android....altro che Smart TV...

    Ammettendo che sia vero che un LCD top di gamma sia superiore al tuo plasma bisogna considerare alcune cose:

    - I top di gamma sono solo 4k ;
    - Su qualsiasi lcd (top di gamma o meno) l'uniformità del pannello non è mai scontata;
    - Generalmente (questo andrebbe verificato a seconda del modello) il nero dei plasma é più nero (e sicuramente più uniforme indipendentemente dal modello) di quello di un LCD;
    - Gli lcd soffrono di blur, chi più chi meno, ed ovviamente la percezione di questo dipende anche dalla sensibilità dell'utente;
    - Un LCD top di gamma costa un bel pò in più rispetto al, seppur buono, 50 w8 2015.

    Io il tuo G10 non lo conosco, per cui non saprei dirti se, quanto e dove un LCD possa essere superiore (o inferiore)...

    Quello che posso dirti è che il Sony che hai citato è spesso recensito bene e quasi certamente è il miglior lcd full-hd del 2015 pertanto te ne potrei consigliare l'acquisto se il confronto fosse con un altro lcd.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392

    Un oled è superiore ai led (di fascia alta) su nero e angoli, il led è superiore come uniformità, luminosità ed il bianco
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •