Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241

    Registrare TV su dispositivo USB


    Salve ragazzi, qualcuno mi saprebbe dire come fare a registrare i programmi TV su chiavetta USB? Ho provato sia con un TV Samsung che con un Panasonic e tutti e due mi dicono che il dispositivo va formattato, però una volta formattato esce il messaggio che è impossibile usare la registrazione o la funzione Time-Shift.

    Soluzioni? Grazie.
    Ultima modifica di Alex4nder; 30-12-2015 alle 16:42

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Il supporto và formattato dal TV stesso, ci deve essere una funzione di preparazione/predisposizione dispositivo USB.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Il supporto và formattato dal TV stesso, ci deve essere una funzione di preparazione/predisposizione dispositivo USB.
    Infatti ho formattato la chiavetta USB tramite la TV, ma nonostante questo mi dice sempre che non è possibile usare la funzione di registrazione con quel dispositivo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Qualche volta, se supportata, serve un minimo di capacità. Su un televisore economico sono riuscito a registrare su una chiavetta USB da 16 Gb ma, normalmente, uso HD da 500 o 1000 Gb.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da ggaspo Visualizza messaggio
    Qualche volta, se supportata, serve un minimo di capacità. Su un televisore economico sono riuscito a registrare su una chiavetta USB da 16 Gb ma, normalmente, uso HD da 500 o 1000 Gb.
    Che differenza fa tra 16GB o 500GB se devo registrare al massimo un paio d'ore? Io ho provato con varie chiavette da 8 o 16GB ed il risultato è stato sempre lo stesso.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    magari fa differenza per lui. comunque, sul mio sammy il manuale menziona:

    - Si consiglia l’uso di un USB HDD con una velocità minima di 5,400 rpm, tuttavia non sono supportate unità USB HDD di tipo RAID.
    - Un dispositivo di memoria USB potrebbe non essere in grado di registrare fino al completamento del Test prestaz. disposit.
    - Una volta raggiunto il limite del 5% di spazio libero sul dispositivo di memoria USB, la registrazione in corso verrà interrotta.

    probabilmente c'è un limite minimo di velocità e nel caso di una chiavetta lo deve verificare. memorizzare in tempo reale un filmato richiede comunque delle performances...
    Ultima modifica di Falchetto; 30-12-2015 alle 20:29
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    magari fa differenza per lui. comunque, sul mio sammy il manuale menziona:

    - Si consiglia l’uso di un USB HDD con una velocità minima di 5,400 rpm, tuttavia non sono supportate unità USB HDD di tipo RAID.
    - Un dispositivo di memoria USB potrebbe non essere in grado di registrare fino al completamento del Test prestaz. disposit.
    - Una volta r..........[CUT]
    Ho pensato anche io ad una cosa del genere, ma ho provato anche con una SD Card Sandisk Ultra (nel Panasonic) senza esito positivo, al momento non ho un HDD da poter utilizzare per registrare ogni tanto, quindi appena posso proverò ad utilizzarne uno.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267

    Fatti prestare una chiavetta da 32 o 64 Gb. Come ti hanno detto sopra, il supporto viene formattato per utilizzare, con una parte, il time-shift e, per il rimanente (che è, di regola, maggiore) per le normali registrazioni. Su un Tv 32 pollici della Inno hit di un amico che non voleva spendere più di tanto, una chiavetta in dotazione di un decoder Telesystem di "soli" 16 gb ha funzionato tutto regolarmente dopo la formattazione con il tv stesso. Su un Panasonic TX-42ASE650, con due porte USB, solo una è abilitata alla registrazione e, secondo le istruzioni, solo su HDD per cui controlla se può essere il tuo caso. Per maggiori e più precisi consigli sarebbe bene che indicassi il mod. del tuo Tv. Buon proseguimento.
    Ultima modifica di ggaspo; 31-12-2015 alle 11:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •