Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207

    Colore illuminazione a led dietro al televisore


    Ciao a tutti, stavo pensando di mettere delle strisce a led usb dietro ad uno dei miei televisori, ma mi domandavo: quale colorazione sarebbe meglio utilizzare, che non dia fastidio?
    Alcuni dicevano blu, altri bianco freddo, altri ancora bianco caldo, quindi sono un po' in confusione.

    Inizialmente volevo dotare la tv di led sia per estetica che per "salute degli occhi", poi leggendo un po' in giro ho scoperto che è una leggenda metropolitana, e che la luce non dovrebbe illuminare dietro la tv, ma semmai essere rivolta verso l'alto e/o verso il basso ad illuminare TUTTA la parete in cui risiede la tv (poi ci saranno sicuramente varie correnti di pensiero).
    Ciò però, oltre ad andare contro le sacre regole dei "videoproiettisti" che esigono buio totale, non mi riguarda così da vicino: 1) perché la tv che voglio illuminare è una tv "da pranzo", in cui non vengono mai guardati film "seriamente", 2) perché non viene mai spenta la luce, quindi il problema degli occhi è comunque relativo.

    Ho specificato tutto ciò nel caso qualcuno avesse pensato subito "ma lo sai che non sarebbe il caso?"

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però se l'ambiente in cui sta quel TV è comunque sempre illuminato direi proprio che "non sarebbe il caso".

    A che scopo avere una luce di un colore piuttosto di un altro che illumina la parete posteriore?

    Se tutto fosse al buio, magari la parete leggermente illuminata di un colore neutro, pertanto chiaro non molto luminoso, ci potrebbe anche stare, anche se sarebbe meglio che fosse l'ambiente leggermente illuminato di luce diffusa, ma senza questa necessità personalmente non vedo alcuna utilità, ancor di più se poi si utilizza un colore: rosso, blu o altro che sia.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    La stanza è sempre un po' illuminata, ma la luce è abbastanza distante dalla tv, quindi una luce dietro lo schermo si vede chiaramente.
    Lo so perché avevo poggiato un neon proprio dietro alla tv, e l'effetto era gradevole.

    Non mi interessa tanto l'utilità, lo metterei semplicemente per un fattore estetico, però se un colore è più indicato di un altro preferisco scegliere quello ecco

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.661
    Tecnicamente sarebbe meglio che la luce sia bianca K°6.500. Il discorso della salute per gli occhi con illuminazione di tutta la parete/parzialmente/tutta la stanza.... fa parte anche questo della sezione "leggende urbane".
    Una TV con opportune regolazioni del contrasto e della retroilluminazione può essere tranquillamente vista al buio... anzi se viene calibrata strumentalmente per l' utilizzo in ambienti al buio con le luci accese si percepirà una perdita di dettaglio sulle basse luci.
    Se vogliamo un parallelo con qualcosa di concreto... contrasto e retroilluminazione sono come l' acceleratore di un auto, l' illuminazione ambientale è il freno a mano....
    Bene forse per andare a 50 Km/h è meglio usare poco l' acceleratore piuttosto che essere a tavoletta con il freno a mano tirato.

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 10-02-2016 alle 08:26
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    64

    Per non aprire un altro thread chiedo qua!

    Questo tipo di lampada qualcuno lo ha?

    Dai commenti sono tutti soddisfatti!

    Ci sono alternative?

    Grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •