|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
03-06-2016, 19:09 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 45
panasonic tx-p50vt50t e antiriflesso danneggiato AIUTATEMI!!!
Cari amici,
ho un vecchio plasma Panasonic Viera tx-p50vt50t. Ieri mio figlio di 3 anni con un oggetto ha leggermente graffiato il vetro. Niente di che, a tv accesa nulla si percepiva. Mia moglie ha insistito nel togliere il graffio. Ho allora usato un prodotto, Vetril, adatto a togliere graffi dal parabrezza (che ho utilizzato con successo sulla mia auto) ma anche da ogni genere di vetro.
Nello strofinare mi sono accorto che è venuta fuori una macchia. Il graffio si vede meno, ma ora il cristallo si presenta macchiato e ora si che alla visione si nota. Cos'è successo? Avrò tolto via una parte del trattamento anti riflesso? Come ripristinarlo?
Ho telefonato al Centro d'assistenza Panasonic e mi hanno detto che non c'è nulla da fare, bisogna sostituire il cristallo, solo che il prezzo è proibitivo : 460 euro + iva + costo manodopera.
Un vero è proprio furto per un pezzi di cristallo!
Non è possibile ottemperare in altro modo? Non esiste un liquido in grado di ripristinare questa parte di trattamento andata via?
Non è possibile acquistare questo cristallo non originale, però ad un prezzo umano?
Insomma non ho speranze?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Giulio
-
04-06-2016, 00:00 #2
Solitamente quei liquidi sono composti leggermente abrasivi, praticamente come se fosse della cartavetro a grana finissima, fregando il vetro del TV lo hai finemente rigato, togliendo la riga ma rendendo più opaca tutta quella zona.
Se la causa è quella che ho ipotizzato non credo esistano prodotti per ripristinare la lucentezza, forse qualche costruttore di ottiche, ad esempio gli appassionati di astronomia che realizzano loro gli specchi per i telescopi conoscono ed usano prodotti di tale tipo, ma dovresti chiedere nei negozi specializzati in tali articoli (telescopi amatoriali, si fa per dire), in ogni caso poi bisogna saperli usare, ovvero "avere la mano".
Credo che non ci siano soluzioni semplici se non quella della sostituzione, che però credo sia antieconomica, bisogna valutare l'età del TV ed il suo attuale valore.
In questo settore non esistono "ricambi non originali"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2016, 10:16 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 45
Nordata, stava pensando, e se provassi ad invertire il cristallo? Intendo la parte interna che diventa esterna....il cristallo è identico sulle due facciate, ho si monta in una sola direzione?
Ultima modifica di orsa99; 04-06-2016 alle 10:17
-
04-06-2016, 12:08 #4
Non credo che il vetro sia polarizzato o cose simili, bisogna vedere se la cosa è meccanicamente fattibile, ossia che non ci siano incastri o fori non simmetrici.
Bisogna anche vedere se l'operazione è agevole o fattibile anche da chi non abbia un po' di esperienza (ovvero cosa bisogna disassemblare e sino a che punto, non è come cambiare il vetro ad una finestra).
Il vetro è sottile e pesante, c'è il rischio di romperlo mentre lo si sposta.Ultima modifica di Nordata; 04-06-2016 alle 12:11
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2016, 15:05 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 45
Bisognerebbe parlare con qualcuno che ha già smontato e lavorato con il cristallo Veira, con qualcuno che già ha avuto un problema come il mio. Purtroppo alla Panasonic Italia non sanno nulla e non ti dicono nulla, sono dei semplici distributori e ti rimandano ai centri d'assistenza che ripetono come pappagalli : sostituisci il vetro!
-
04-06-2016, 16:01 #6
Non ci trovo nulla di stano.
Alla sede Panasonic trattandosi di un problema tecnico rimandano al servizio di Assistenza dove ci sono i tecnici che fanno quel lavoro e sanno mettere le mani nei singoli modelli, altrettanto ovvio è che il servizio assistenza di fronte ad un vetro rovinato suggerisca l'unica soluzione possibile e prevista dal protocollo di intervento: la sostituzione dell'intero pannello (o del vetro, se è contemplato ed esiste come ricambio a sè stante).
Se vuoi tentare altre vie del tipo fai da te, o fai da solo, tenendo però ben presenti tutte le incognite cui vai incontro o fai fare il lavoro da un tecnico generico, ma anche qui non avrai certo garanzie di riuscita.
Francamente l'idea di smontare il solo pannello di protezione (se è possibile ed in modo facile) e di rovesciarlo di posizione mi sembra una idea un po' stramba, a fronte di tutte le possibili difficoltà, inoltre il tecnico non farà il lavoro certo gratis e così ad occhio credo ci voglia un po' di tempo.
Come ho già scritto non si tratta di cambiare il vetro di una finestra chiamando il vetraio."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2016, 16:11 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
E se utilizzassi il prodotto su tutto il pannello? Provi ad uniformare il danno fatto, mal che vada cambi il cristallo che l'unica soluzione al momento possibile.
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
04-06-2016, 16:19 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 45
Qui si vede il problema, alla fine il "fastidio" è quasi tutto a tv spento, non mi resta che provare qualche liquido che ripristina la cromatura originale....ma senza sapere quale hanno usato, è un terno a lotto...
-
04-06-2016, 16:23 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 45
Questo significherebbe togliere la cromatura originale e quindi addio anti riflesso o chissà cosa...alla Panasonic studiano queste cose, di certo peggiorerei la visione e stiamo parlando di un signor plasma che ancora oggi dice la sua. Di cambiare il vetro non se ne parla, con 600 euro mi compro lo stesso plasma usato senza graffi.
-
08-06-2016, 17:22 #10
Dalla foto io non vedo dove è il problema. Se ti può consolare anche sul mio Pana G20 è venuta a mancare "patina antiriflesso" su una piccola area tipo moneta 2€ causa pulizia troppo aggressiva. Da spento si vede, da acceso no.
-
09-06-2016, 12:27 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Quello che chiami vetro è una lastra di plexiglass che ha all'esterno un trattamento antiriflesso. Non è ne possibile invertirne la posizione, poiché meccanicamente è un unico pezzo con la cornice metallica, ne ripristinare l'originale filtro antiriflesso che oramai hai danneggiato. L'unica soluzione che hai è sostituire tutto il "vetro" frontale ed il costo lo sai, magari cerca un tv simile al tuo con il pannello rotto e con il "vetro" esterno integro così puoi sostituirlo con una spesa minore. La prossima volta dì a tua moglie di leggersi le istruzioni del tv prima di utilizzare prodotti che non devono essere utilizzati sullo schermo del tv.