|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Smart tv Philips e compatibilita' Netflix ultra hd
-
04-11-2016, 18:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 13
Smart tv Philips e compatibilita' Netflix ultra hd
Salve a tutti,ho questo smart tv Philips 6800 series Smart TV LED ultra sottile Ultra HD 4K 50PUS6809/12,ho l'abbonamento ultra hd Netflix e finalmente una connessione fibra 100 mega,com'è possibile che non riesca a vedere nessun film in ultra hd?Ho chiamato Netflix e mi hanno detto che per loro è tutto ok,l'unica cosa da controllare è se questa tv è compatibile,possibile?Sto cercando da giorni di contattare l'assistenza Philips ma di rispondere non ne vogliono sapere,qualcuno ne sa di piu'?GRAZIE
-
04-11-2016, 20:48 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ho fatto una breve ricerca in rete, cito un passaggio di un articolo su 4k.com che parla proprio del PUS6809:
Another major weakness of these 4K TVs is their lack of compatibility with HEVC video compression. Since this is the format in which all content from the most important 4K streaming providers such as Netflix and Amazon gets encoded for transmission to 4K entertainment systems, accessing these streams won’t be possible on the PUS6809 TV sets.
Mi viene da dire: complimenti alla Philips, dei geni proprio...TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-11-2016, 10:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 13
Ti ringrazio per la risposta,guarda è da circa 2 anni che ho questa tv e non riesco ancora a trovare una cosa positiva,lentissimo,smart tv ridicola e con poche app ed ora quest'altra notizia,sono deluso ed incazzato come non mai!!!Ascolta io ne capisco poco,ma quindi c'è un modo per vedere questo 4k che dice?Con che 4k è compatibile?E per vederlo quindi bisognerebbe comprare un lettore a parte?
-
06-11-2016, 13:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Con questo modello è praticamente impossibile usufruire dei nuovi lettori UHD e relativi dischi blu-ray UHD (4k), visto che le porte HDMI non sono 2.0 ma 1.4, almeno da quel che ho letto. L'unico modo per vedere segnali 4K sul tuo modello è materiale scaricato dal web (tipo queste demo) riprodotto tramite una pendrive collegata ad una delle sue porte USB, a patto che i filmati rientrino nelle specifiche supportate, ma le limitazioni di banda massima (20 Mbps) e codec (niente HEVC) sono comunque penalizzanti per l'effettiva qualità video, quindi ti ritroveresti magari con video a 4K ma dal bitrate basso.
Anche se lo colleghi ad un PC, la risoluzione tipica del 4K viene comunque castrata a 30Hz.
Altri modi di usufruire della risoluzione a 4K, sono i servizi streaming come Netflix e Amazon, ma come hai visto non si può perché usano un codec non supportato dal PUS6809.Ultima modifica di Nex77; 06-11-2016 alle 13:52
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-11-2016, 15:37 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Non conosco il tuo modello , ma , l'avere 1 porta hdmi 1.4 (al momento) non crea problemi nell'utilizzo di player 4k e la visione di br uhd , a patto che la porta sia hdcp 2.2
-
06-11-2016, 16:56 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Hai ragione, ma di solito "HDMI 1.4" è sinonimo di mancanza di HDCP 2.2, il 7809 ha l'HDCP 2.2 sull'HDMI 1, mentre non viene indicata questa specifica né nella pagina ufficiale del 6809 né sul manuale (parla solo di HDCP senza specificare la versione); ho trovato qualche commento su Internet che indica la mancanza dell'HDCP 2.2 per il 6809, quindi sono quasi sicuro che questo modello non può visualizzare i dischi UHD; spero non sia così ovviamente, almeno lillo79 non avrebbe comprato un TV che non può sfruttare appieno il 4K.
Non so se il PUK6809 sia lo stesso modello, ma da una recensione tedesca, sembra proprio che l'HDCP 2.2 non ci sia.
Ultima modifica di Nex77; 06-11-2016 alle 17:00
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-11-2016, 19:08 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 13
-
11-11-2016, 14:15 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 13
Questo è cio' che mi ha scritto la Philips:
Gentile Signor Pasquale,
Grazie per contattarci. In merito alla sua richiesta vorremmo fornirle le seguenti informazioni.
Purtroppo il suo TV non è compatibile con il 4K di Netflix, per vederlo a questa risoluzione sul suo TV Philips dovrà collegare un dispositivo esterno compatibile con Netflix ( PC portatile, console di nuova generazione, ecc.).
Gentile cliente, il suo tv ha la possibilità di RIPRODURRE contenuti 4k attraverso le porte HDMI ma non di decodificare il segnale 4k ne via tuner ne via internet.
La invitiamo a consultare la scheda tecnica del suo tv, dove potrà trovare tutte le caratteristiche tecniche e verificare lei stesso il corretto funzionamento del tv.
Alla voce "Risoluzione dispay supportatata" troverà le seguenti indicazioni:
Ingressi dei computer su tutti gli HDMI: fino a Ultra HD 4K 3840 x 2160
Ingressi video su tutti gli HDMI: a 24, 25, 30 Hz, fino a Ultra HD 4K 3840 x 2160p
Per quanto riguarda la Smart TV, questo tipo di sistema è abbastanza chiuso, non permette di scaricare applicazioni dal web ma di utilizzare solo le app presenti nella galleria del suo tv.
La scheda tecnica, alla voce smart tv riporta:
Smart TV
•TV interattiva: HbbTV
•Applicazioni Smart TV*: Catch up TV, Netflix, Spotify, Applicazioni online, Videostore online, Browser Internet, YouTube
•Social TV: Skype, Twitter
•Guida ai programmi TV*: EPG 8 giorni
Ora d'accordo,come dicono loro la mia tv non è supportata "nativamente" dal 4k ma solo se gli attacco qualcosa,ma cosa?
Ho un pc I5 abbastanza potente ma nulla,non riesco a vedere netflix in 4k,sbaglio qualcosa nelle configurazioni del pc?Puo' essere boh....
Gli ho attaccato una ps4 ma nulla ancora,qui cosa potrei sbagliare?
L'unica cosa da chiedervi è se le porte hdmi del televisore sono differenti una dall'altra e solo da una posso usufruire del 4k.Ultima modifica di lillo79; 11-11-2016 alle 14:23
-
11-11-2016, 15:59 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Come ho detto nel post precedente, è molto probabile che non abbia il protocollo HDCP 2.2, quindi i contenuti protetti come Netflix 4K o i blu-ray UHD non potranno essere riprodotti sul tuo televisore; tu non sbagli nulla, sono loro ad aver prodotto un tv 4K castrato.
Ci sono dei dispositivi appositi per aggirare la problematica, non ho un'esperienza diretta in merito ma a quanto pare l'HDfury 4K Linker riesce a rimuovere la protezione, non so se esistano altri mezzi più a buon mercato.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-11-2016, 18:20 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 13
-
11-11-2016, 21:20 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Boh, la loro lettera mi è parsa un po' confusa, segno che magari anche loro non sanno quello che dicono (o fanno finta di non sapere), in fin dei conti bastava chiedere "il mio TV ha una porta HDMI con protocollo HDCP 2.2? Sì o no?" Se la risposta è "sì", allora puoi benissimo visualizzare contenuti 4K protetti, quanto alla questione Netflix tramite smart app interna, lì era una questione anche di codec non supportato.
L'aggeggio costa 200 dollari, ma è probabile che ci siano in giro altri prodotti che possano fare lo stesso, non ti so dire altro: ancora io sono rimasto al buon vecchio fullhd.
Ho trovato un thread qui sul forum che parla dell'aggeggio, dacci un'occhiata, magari chiedi a loro come fare per poter vedere Netflix in 4K sul tuo tv.Ultima modifica di Nex77; 11-11-2016 alle 21:46
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
12-11-2016, 17:51 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 13