Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    27

    Convertitore da scart a hdmi


    Ciao a tutti. Volevo chiedervi una cosa (la domanda potrà risultare stupida): ho acquistato un tv di ultima generazione (quindi a schermo piatto, smart, e tutto il resto) ed ho la necessità di collegare un apparato con presa scart al tv. Il problema è che la tv ha tutti ingressi hdmi. Mi chiedo se posso utilizzare un convertitore da scart a hdmi e quale mi consigliate. So che la qualità dell'immagine ne risentirà sicuramente, ma me ne consigliereste qualcuno (anche facendomi vedere qualche pagina web di amazon eventualmente)? Lo chiedo a voi che ne sapete più di me. Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il tuo TV non ha un ingresso A/V con connessioni RCA, quello con i 3 connettori Giallo-Rosso-Nero? Solitamente si trova ancora anche nei TV di ultima generazione, il pin Giallo è l'ingresso Videocomp.

    In questo caso di basta il classico cavo SCART->Videocomposito+Audio Stereo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Il tuo TV non ha un ingresso A/V con connessioni RCA, quello con i 3 connettori Giallo-Rosso-Nero? Solitamente si trova ancora anche nei TV di ultima generazione, il pin Giallo è l'ingresso Videocomp.

    In questo caso di basta il classico cavo SCART->Videocomposito+Audio Stereo.
    Il tv ha un ingresso component ed uno composito. Quindi la tua soluzione dovrebbe andar bene, giusto? Nel caso una tv non abbia questi ingressi, quale convertitore consiglieresti di mettere (fammi vedere, se possibile, l'inserzione di uno che ritieni ottimo). Grazie ancora perl'aiuto.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il TV ha un ingresso Vcomp direi che hai risolto il tuo problema,

    Non ho idea di quale eventuale coder scegliere, ne esistono molti, però quelli che ho visto sono costosi, essendo comunque un circuito elettronico che deve convertire un segnale video analogico in uno digitale, audio compreso, in rete si trovano infatti molti cavi o adattatori che costano pochi Euro e che non servono a nulla, ovvero servono solo in casi particolari in cui la HDMI dell'apparecchio sia realizzata in modo tate da accettare segnali analogici (cosa del tutto non standard).

    Ad esempio:

    https://www.amazon.it/Ligawo-convert.../dp/B002IA5M3A

    Però non posso dire nulla sulla sua effettiva efficacia e sulla qualità del segnale.

    Tempo fa ne avevo visti altri, sicuramente funzionanti, ma costavano parecchio di più, credo che ora sia anche difficile trovarne, è raro avere bisogno di collegare un apparecchio con sola SCART ad un TV attuale, mi viene in mente solo un eventuale lettore VHS, io ho risolto la cosa a suo tempo trasferendo i video dei miei viaggi su HDD.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se il TV ha un ingresso Vcomp direi che hai risolto il tuo problema,

    Non ho idea di quale eventuale coder scegliere, ne esistono molti, però quelli che ho visto sono costosi, essendo comunque un circuito elettronico che deve convertire un segnale video analogico in uno digitale, audio compreso, in rete si trovano infatti molti cavi o adattatori ch..........[CUT]
    Effettivamente hanno un costo eccessivo e comunque non saprei neanche se funzionano a dovere. Allora meglio andare sull'adattatore scart-rca, giusto? Una curiosità infine (parlo sempre da ignorante): cavo giallo rosso e nero o giallo rosso e bianco? Non credo sia la stessa cosa, no? Grazie sncora per tutto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •