|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Ma vedere televisione normale non è piu' possibile?
-
05-09-2018, 13:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 17
Ma vedere televisione normale non è piu' possibile?
Buongiorno,premessa,vengo da odissea per l'acquisto di un tv,al centro commerciale mi hanno già cambiato un lg oled 4k per banding,samsung qled 7 perchè mi stava facendo cadere malato da quanto si vedeva male,oggi ho deciso di investire di piu' e son andato a scegliere fra sony af8 ed lg c8,mi son fatto avvicinare il sony al cavo antenna per una scelta piu' consapevole,i canali normali non hd si vedono stile metà anni 70,forse peggio; l'hd,le pupille delle persone non si riuscivano a focheggiare...ma possibile? Ma tutti vedono programmi 4k? forse sono indietro io di una decina d'anni ma vorrei capirci qualcosa! L'impiegato aveva premesso che il loro cavo antenna faceva proprio pena ma vorrei capire,ad esempio, se un canale hd puo' avere una qualità video mostruosamente diversa da caso a caso oppure la qualità è quella e basta e portando a casa la tv,quella è la qualità che devo aspettarmi.Purtroppo per una questione di fatture una tv oramai a casa la devo portare. Esistono tv 4k(49 pollici minimo) che digeriscono piu' facilmente i canali sd e hd mostrando una visione piu' dignitosa? Sono al paradosso,ero pronto a spendere oltre 2mila euro per una esperienza video improponibile.
Lato audio l'f8 di sony è qualcosa che non avevo mai udito su un tv ma.....
Chi ha voglia mi puo' indirizzare,spiegare che devo fà? Con il direttore del centro commerciale eravamo in ottimi rapporti ma adesso si è proprio rotto i cabasisi(si puo' dire?) e una scelta la devo fare,grazie dello spazio(e della pazienza)
-
05-09-2018, 13:41 #2
Hai detto che provieni da un OLED 4K, e presumo da qualcos'altro prima dell'OLED, da come scrivi però sembra che sia la prima volta che vedi un TV di ampia diagonale con un qualsiasi canale DDT, insomma sono sorpreso del tuo meravigliarti.
Detto questo, anche se l'impianto antenna in un centro commerciale in genere è pessimo, la qualità che avrai a casa non si discosterà molto da quello che hai visto.
Sia i canali SD che quelli HD possono avere una qualità molto diversa, da canale a canale, da trasmissione e trasmissione anche nei supporti fisici possono esserci grandi differenze.
Ti chiedi se tutti vedono programmi in 4K ? La risposta è abbastanza scontata, ed è NO, la maggior parte delle persone pur avendo un TV 4K continua a vederci programmi a risoluzione standard oppure i canali HD del DDT o SAT.
Morale, per quanto riguarda i programmi SD da vedere su un TV da 50" a salire è davvero difficile ottenere una qualità di immagine appagante, anche su un TV full hd, l'avvento del 4K non ha certo migliorato la situazione.
Quindi, l'unico consiglio che posso darti è quello di trovare un TV che sia in grado di fare un ottimo upscaling, per il resto non mi pare ci sia molto altro da fare, credo che altri forumers potranno darti questo genere di indicazione.Ultima modifica di Luiandrea; 05-09-2018 alle 13:55
-
05-09-2018, 13:58 #3
Infatti, concordo in pieno, l'amara realtà è questa, ma il marketing ha convinto tutti che un 4K è irrinunciabile, anche se moltissimi programmi di moltissime TV locali sono trasmessi ancora in un SD per di più pessimo.
Tra un po' la storia si ripeterà con l'8K: sarà irrinunciabile possederne uno, mentre le trasmissioni TV in 4K sono sporadiche e da contarsi sulle dita di una mano: la RAI un paio di documentari all'anno o poco più, SKY qualche partita, a pagamento e con qualità altalenante.
Certo, se usi il TV per guardarci dei BD UHD o qualche programma in streaming, tipo Netflix, allora la cosa è diversa, potrai godere appieno del tuo acquisto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-09-2018, 15:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Io ho un 65E7 (oled). La differenza nel digitale terrestre la fa troppo spesso la compressione. Ci sono dei programmi su Rete4 SD che si vedono molto bene. TV8 fa schifo pure sul 27".
Poi coi settaggi da centro commerciale, probabilmente fa schifo qualsiasi cosa si guardi. A casa dovrebbe andare meglio.TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
05-09-2018, 16:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 17
grazie delle risposte...forse mi son spiegato male,a casa ho un panasonic vt30 e volevo comprarne uno nuovo e come fanno tutti mi sono indirizzato su un 4k,poi ho visto i demo che mettevano sugli oled al centro commerciale e mi sono indirizzato su quella tipologia,da qui lo sbattimento su descritto...certo che i programmi sd che mi hanno fatto vedere li' erano indescrivibili,qualcosa di anomalo,inguardabili;purtroppo non posso portarmi a casa il 3 televisore,provarlo a casa e magari restituirlo. Mi terro' nel salone il panasonic(che consuma un botto) e andro' di polliciaggio inferiore da mettere nella stanza dei bambini,che devo fare! la diagonale inferiore dovrebbe rendere minore la percezione della poca qualità...incredibile!
-
05-09-2018, 17:03 #6
La cosa divertente è che anch'io ho avuto un VT30 e mi ricordo bene che il DTT era molto peggio del TV che avevo precedentemente, un Kuro HD Ready 508D!
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
05-09-2018, 17:30 #7
Più che divertente direi, ovvia...
-
05-09-2018, 17:42 #8
La cosa divertente in realtà è leggere queste cose nel 2018.
-
05-09-2018, 17:46 #9
Il VT30 è un valido plasma full hd, TV in grado di "digerire" piuttosto bene i segnali SD, ma se ti sei portato a casa due TV 4K immagino che avrai visto la resa con quei canali, migliorare è possibile ma i miracoli non può farli nessuno, quindi o entri nell'ordine delle idee che un TV 4K si deve inventare 4 volte tanto ciò che deve inventarsi il tuo VT30.
-
05-09-2018, 23:31 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 17
Ringrazio per i chiarimenti...la notte porta consiglio
-
06-09-2018, 09:37 #11
Io ho un 65" 4K Samsung (2016) di cui tutti parlano bene (e che sia in HD che in 4K è straordinario) che rende decisamente male in SD anche se ho l'impressione che, piuttosto che essere scadente in assoluto, l'immagine non faccia altro che amplificare i difetti già presenti nel materiale. Sia come sia l'immagine ricade nel range da "scadente" a "discreta" a seconda del canale e del materiale trasmesso.
Ho anche un LG 4K 49" (di quelli economici tecnologia RGBW). La resa generale non è buonissima e distinguere il 4K dall' HD ad un metro e mezzo di distanza (il TV è in cucina) è un' impresa. Il materiale SD invece si vede normalmente (non sono un videofilo quindi il mio non è un parere tecnico ma l'impressione di un normale utente), come sui vecchi TV HD.
Rispetto all' altro abbiamo, di diverso:
>marchio diverso (LG invece che Samsung)
>dimensioni inferiori (49" invece di 65")
>tecnologia diversa (IPS/RGBW invece che VA)
quale dei tre fattori conti veramente non lo so, credo però che LG faccia meglio di Samsung e che le dimensioni minori rendano i difetti meno visibili.
Comunque a parte il mal di denti e le scarpe strette si fa l'abitudine a tutto, se mi capita un vecchio filmino SD me ne guardo dei bei pezzettoni anche sul Samsung.
Capisco comunque lo scorno di chi magari ha una collezione di 1.000 DVD...Ultima modifica di pace830sky; 06-09-2018 alle 09:39
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-09-2018, 09:59 #12
Evviva il marketing, allora, nel campo del piacere la novità è importante,se non fosse uscito il 4k me ne starei ancora col vecchio TV a vedere i vecchi canali, quanto alle "...moltissime TV locali... ...ancora in un SD..." finanziate con soldi pubblici se chiudessero domani non sarei l'unico a non accorgersene nemmeno.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-11-2018, 23:58 #13
M'accodo chiedendo... Ormai i produttori sono per il 4k, devo cambiar la tv in cucina che avendo il cavo sat visto che ho un decoder sky comprato per far il muletto cioè sposto la tessera dal myskyhd a questo e al massimo in 4k ci guarderei rai 4k. Ha senso che lo compro?
Cioè prettamente verrebbe guardato dtt tanto e in sd e solo qualche canale tra cui sky quando gli metto la smart card lo sfrutterei.
C'è da dire un altra cosa... Dovendo cambiar tv non voglio modelli vecchi e al tempo stesso con upscaler buono vedi Sony e Samsung in primis avrei un risultato decente in SD. In virtu del passaggio al dvb-t2 che Di maio ha "limitato" solo al mpeg-4 e non al hevc come tanti pensavano e com'era stato deciso precendentemente, non voglio ritrovarmi come l'altro giro che dovetti prendere il decoder esterno e rendermi conto che il decoder deve esser integrato per funzionare bene.
Purtroppo l'idea che mi son fatto è: Vuoi la tv nuova? bene... 4k! Come avete detto anche voi, i canali del dtt sd poco o tanto si guardano e quindi che fare?!
-
06-11-2018, 06:17 #14
Rilassati e goditi il momento, che è un momento straordinario. Negli ultimi 2 anni ho acquistato 4 TV, 2 sono 4k e 2 fullHD, l'ultimo di questi un Hisense 39A5620 (preso per conto di un parente) in una cucina ci starebbe benissimo (è anche smart Vidaa u ed ha il pannello VA) con i maggiori canali streaming compreso raireplay (si richiama con il tastino blu sui canaliRai). Oggi costa meno di 300, non è l'acquisto della vita, se dopo tre anni lo dovrai buttare ti rammaricherai per molti motivi ma non credo per il portafoglio.
La tua citazione di un noto politico mi ha ricordato le reazioni isteriche a due altri eventi straordinari: il passaggio al digitale ed il passaggio della Rai a 14 canali terrestri. Poi la storia ci ha fatto vedere come quel politico con queste operazioni si sia dato la zappa sui piedi (tanto che la sua azienda ha poi dovuto recentemente cedere il business del DTT a pagamento), e da quella storia ne sono usciti vincenti solo quelli che si sono rilassati e se la sono goduta.
Nella mia di cucina ho invece messo un LG di quelli RGBW, non è affatto luminoso, il 4K è mediocre, i canali SD invece si vedono benissimo, il sistema webos è da urlo quando i tiggì mi stufano ci vedo netflix, amazon Tv ed ora anche NowTv, l'unico non di serie è rai play (si vede col browser però), volendo ci vedo pure i filmanti dal server di casa, salvo metterli sulla chiavetta come sempre. Dopo anni di sbattimenti con il dongle Android su un tv non smart sono arcicontento.
Chiosa filosofica:
Spoiler: di questi anni ti devi prendere ciò che c'é perché le cose che ci mancano o che non vanno sono tante e se quello che c'é non te lo godi finisci per chiuderti in una caverna ad aspettare che passi una tempesta che non passerà mai. Ultima modifica di pace830sky; 06-11-2018 alle 06:19
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-11-2018, 13:25 #15
Forse nella tua cucina la tv è posizionata centrale mentre da me è in un angolo a circa un metro e 20cm da terra... La stanza con luce naturale o alla sera è sempre illuminata. Chi quel pazzo da consigliare nella mia situazione un tv con pannello VA?!
Nel caso non mi fossi spiegato bene, io non sono tra quelli che spendono e spandono... Nel senso che io stò a spendere di più e finchè non c'è una causa forza maggiore, vedi switch off dtt o rottura stessa non lo cambio.
Quindi vorrei prender una tv che sia completa per le mie esigenze presenti e nel breve futuro...
Comunque per la cronaca ho trovato qualcosa che potrebbe far al caso mio 43WF66, rinuncio al 4k anche perchè riflettendo, l'userei quasi niente a favore d'un sd e hd quanto meno accettabile; Purtroppo non trovo nessuno che l'abbia recensito o acquistato...
P.S. Lo stesso tipo d'isterismo come lo chiami tu... C'è anche nella scelta della auto nuova... Ma qui andiamo fuori tema...