Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44

    Cuffie Samsung UE49NU8000T 49


    Salve a tutti, ho da poco comprato questa Tv. Purtroppo ho riscontrato che non ha uscita per le cuffie a filo (audio jack). Poiché le cuffie con il collegamento BT mi porta mal di testa vorrei le Cuffie a filo. Ringrazio in anticipo chi può fornirmi suggerimenti.....
    Televsore: SAMSUNG UE55D8000- Sinto-amplificatore: YAMAHA RX-V1073 - BD Player: SONY BDP S790 - Game: XBOX 360 SLIM - Frontali: INDIANA LINE TESI 260 - Centrale: INDIANA LINE TESI 760 - Subwoofer: INDIANA BASSO 850 - Surround: da definire - Media Center: APPLE TV

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su segnalazione di un altro utente ho preso l'adattatore bluetooth per cuffie Xiaomi ordinariamente reperibile su Gearbest ed altri (vedi) a poco più di 20 euro. Vantaggio: riciclare cuffie di cui si è già in possesso e tenere l'adattatore distante dal corpo (ha una clip per appenderlo da qualche parte) o anche solo lontano dalla testa. L' uso è intuitivo, le segnalazioni in cuffia sono in cinese (!) ma è facile intuire che significano "cuffia pronta" o magari "la batteria si sta scaricando" senza dover fare grandi sforzi di fantasia. Il pairing si attiva con l'unico bottoncino presente (accendi / pairing / spegni - premendo a lungo)

    Io lo uso con cuffie AKG per apparecchi portatili ("on the go", ipod e simili solo cuffia senza microfono ovviamente) è importante che le cuffie abbiano un proprio controllo di volume perché l'uscita BT del Samsung è a volume fisso!

    Puoi anche mettere un amplificatore per cuffie con ingresso ottico (se il TV ha uscita ottica) ma avrai un cavo che va da divano fino al Tv ed il volume è sull' amplificatore cioè vicino al Tv...
    Ultima modifica di pace830sky; 16-07-2019 alle 06:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    Grazie per la risposta sei stato molto gentile.
    Ne approfitto per chiedere come collegare due o piu cuffie.
    Capita talvolta che con i bambini vediamo un film .... con la vecchia tv usavo una presa multipla (5 attacchi) con cavo audio ...... quindi chi voleva aggiungersi prendeva la propria cuffia e si attaccava ....... ora cosa mi consigli?
    Non so se da questo punto di vista è meglio utilizzare uscita ottica (presente sul tv) oppure il
    Cavo HDMI e/o il Bluetooth.........
    Mi dai link dei prodotti che mi hai indicato (ad esempio Cuffia ed amplificatore).....
    Ho visto che molti usano un convertitore (trasforma il segnale digitale uscita ottica in uscita analogica)....tu che ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    L' apparecchio che ho in casa è già linkato (nel dubbio: cliccare sulla parola "vedi"), inutile che ti dia il link della mia cuffia AKG perché è fuori produzione... ce ne sono altre ma puoi sceglierla (non ne hai già una in casa?) come preferisci (purché abbia il volume ed un normale jack da 3,5 come tutte le cuffie per ipod / talet ecc).

    Il "convertitore" e l' "amplificatore" per cuffie sono praticamente la stessa cosa solo che l'amplificatore ha la manopola per il volume ed esce con jack da 3,5; il convertitore ha volume fisso e l'uscita per lo più con connettori RCA che per la cuffia non vanno bene. Cerca su Amazon "amplificatore cuffie ingresso ottico".

    Credo che l'amplificatore supporti la stessa presa cuffia che già usavi (e suppongo anche le stesse cuffie).

    Sulla scelta delle varie tipologie: Il bluetooth è per uso individuale ma ha il vantaggio che dal Tv al divano non c'é cavo. L'amplificatore credo sia più flessibile per eventuale un uso collettivo ma richiede che il cavo vada anche dal divano al TV.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •