Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51

Discussione: 1024x768 16/9 o 4/3?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    31

    1024x768 16/9 o 4/3?


    Ciao a tutti, una semplice domanda da una persona assai inesperta:
    I plasma 1024x768, vedi panasonic serie 500, lg px12 e molti altri come trattano l'immagine per visualizzarla in formato 16/9, il rapporto tra i pixel è infatti 4/3? Perchè la loro risoluzione non è 1366x768=16/9?
    Ciao e grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82
    Guarda che il pana pv500 da 50" ha 1366x768 pixel !!!
    Il 42" ne ha 1024x768, mentre il 37" addirittura ne ha 1024x720.
    Il fatto è che contrariamente ad altri dispositivi, il singolo pixel di un monitor al plasma non deve necessariamente avere i pixel quadrati, ma gli si possono dare delle forme leggermente diverse in modo da riempire meglio lo schermo.
    La Panasonic ha pensato che questo era il numero di pixel necessari e sufficienti in funzione delle dimensioni del monitor.
    Tanto poi ci pensa lo scaler interno ad adattare l'immagine senza deformazioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io questa cosa dei pixel non quadrati proprio non la ritengo verosimile.

    Mi spiego meglio, la risoluzione 1024x768 è una risoluzione che i monitor al plasma supportano per i segnali provenienti da una scheda video di pc che tende a deformare le immagini per adattarle al formato 16/9. Non so se avete presente un notebook con schermo panoramico, la scheda video può essere settata in modo che senza tagliare parti del desktop sia tutto visualizzato sul monitor in forma leggermente allungata. QUesto è il nostro caso.

    Questi plasma o lcd quindi accettano risoluzioni fino a 1024x768 (di solito si dice risoluzione MAX accettata), di solito sul solo ingresso vga, ma per il materiale video la loro risoluzione è sempre 1024x576.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    31
    Prima di tutto, grazie mille!
    Vediamo se ho capito (anche se ho qualche dubbio):
    Un dvd ha risoluzione 720x576,
    un WMV HD ha risoluzione 1280x720p
    un HD DVD ha risoluzione 1920x1080i
    I plasma denominati HD con risoluzione 1024x768 in realtà visualizzano 1024x576 pixel dove 576 sono le righe anche del comune segnale PAL e del normale DVD. In conclusione rispetto ai "normali" plasma 852x480 ho un miglioramento, cioè da 480 passo a 576 e da 852 a 1024 ma, dopotutto, questi plasma mi permettono solo di sfruttare al massimo il comune segnale PAL (576righe), cosa che i plasma "normali" nemmeno sono in grado di fare. Ho scritto un sacco di stupidate o questi plasma HD tanto HD in realtà non lo sono????
    Ciao a tutti e grazie ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    I televisori 1024x576 si chiamano HDTV Ready, insomma pronti per l'alta definizione, in poche parole: una fregatura! La risoluzione è lo standard PAL l'unica cosa è che, di solito, questi monitor supportano i segnali 1080 che riscalano alla matrice originale di 576linee, come il PAL che vediamo anche oggi!

    C'è poi la risoluzione Half HD che è 1280x720 i plasma che supportano questa risoluzione di solito hanno una matrice leggermente superiore di 1366x768.

    Poi c'è l'alta definizione: 1920x1080. Chissà quando la vedremo!

    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    31
    grazie ancora, ora ho idee più chiare.
    ciao a tutti.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    [QUOTE]nemo30 ha scritto:


    C'è poi la risoluzione Half HD che è 1280x720 i plasma che supportano questa risoluzione di solito hanno una matrice leggermente superiore di 1366x768.


    La 720p60 non e` half HD ma full HDTV e da molti considerata,in senso percettivo, superiore alla 1080i.
    Molti broadcasters in Europa useranno entrambi per la trasmissione(probabilmente 50p e 50i rispettivamente).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    caruso ha scritto:
    La 720p60 non e` half HD ma full HDTV e da molti considerata,in senso percettivo, superiore alla 1080i.
    Molti broadcasters in Europa useranno entrambi per la trasmissione(probabilmente 50p e 50i rispettivamente).

    mmmmmm

    Che la useranno molti broadcaster è possibile ma la vera HD è 1080. Poi quei 60Hz...

    Non lo so non mi ritengo del tutto preparato. Aspettiamo lumi da qualcuno.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    nemo30 ha scritto:
    mmmmmm

    Che la useranno molti broadcaster è possibile ma la vera HD è 1080. Poi quei 60Hz...

    Non lo so non mi ritengo del tutto preparato. Aspettiamo lumi da qualcuno.
    Che la useranno molti broadcasters e` un dato di fatto non una possibilita`.Che la vera HD sia 1080 e` una tua opinione dato che come ho gia` detto da un punto di vista percettivo la 720p60 e` considerata superiore alla 1080i60 perche` priva di flickering.60Hz e` la frequenza usata negli USA.
    Se puoi i documenti ufficiali ATSC e tutti quei media che adesso e in futuro vengono distribuiti in 720p e considerano appunto i 720p60 come trasmissioni o materiale HD non mi sembra che ci sia molto su cui discutere.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    caruso ha scritto:
    Che la useranno molti broadcasters e` un dato di fatto non una possibilita`.Che la vera HD sia 1080 e` una tua opinione dato che come ho gia` detto da un punto di vista percettivo la 720p60 e` considerata superiore alla 1080i60 perche` priva di flickering.60Hz e` la frequenza usata negli USA.
    Posso chiederti dove hai reperito queste informazioni?
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    nemo30 ha scritto:
    Io questa cosa dei pixel non quadrati proprio non la ritengo verosimile.
    Scusa Nemo, in che senso?

    Ritieni che non esistono monitor con i pixel non quadrati?

    O ritieni che non esistono monitor 16/9 con 1024x768 pixel?

    Forse c'è un pò di confusione tra la risoluzione effettiva della matrice, e le risoluzioni che vengono accettate in ingresso per poi essere riscalati quella nativa.

    ciao

    marco

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    archimede ha scritto:
    Scusa Nemo, in che senso?

    Ritieni che non esistono monitor con i pixel non quadrati?
    Questa.

    Non parliamo di pixel, parliamo di linee!
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    104
    Ma per esempio il panasonic 500 che ha una risoluzione 1024x768 vuol dire che riscala in alto il nomrlae PAL a 576 ma perde informazioni nel caso di entrata in HD a 1280x720.

    Giusto ?

    Mi pare però che qualcuno che ha visto l'HD a 720 su plasma a 1024 (panasonic o pioneer) ne parlano un gran bene, da cui desume che se la sorgente è molto dettagliata e di qualità anche i plasma che scalano a risoluzioni inferiori danno comunque una buona immagine. Aspetto conferma da chi già li ha visti.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    31
    Ciao, scutatemi ma le idee prima chiare sono ritornate assai confuse.
    Allora, un plasma 1024x768 come tratta il segnale 1280x720???
    Lo riduce a 1024x576 (16/9) e poi lo visualizza su 1024x768 pixel??? Ma allora i pixel sono rettangolari??? Oppure si comporta in altro modo??
    In definitiva voglio capire: i plasma 1024x768 sfruttano appieno il segnate HD o per farlo è necessario un plasma 1366x768???
    Ciao a tutti e grazie mille.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539

    Facessero tutti i plasma a 1920 x1080 non sarebbe meglio?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •