|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: antenna tv per interni
-
05-04-2020, 12:23 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 75
antenna tv per interni
Ciao a tutti, da un po l'antenna centralizzata non funziona piu bene. A volte non vedo i rai, quasi mai la7, gli unici che sembrano resistere sono i mediaset che pero non vedo mai.
Risolvere il problema, visto che è un condominio è molto complesso e lung, e stopensando di prendermi un antenna
Potrei metterla su terrazo(abito al 3 e ultimo piano) ma poi dovrei fare un mini impianto per arrivare alle due stanze con tv(sono contigue e vicno al terrazzo, la casa è 45mq)
Oppure una da interni, una per tv
Ho provato una prsa su amazon, di questa piatte, tipo foglio...con scarsi risultati, vedi pochoi canali a seconda dell'orientamento. Ho visto che ce ne sono di piu potenti, o quanto meno piu costose (quella costava 20 euro) ma vorrei prima sapere se qualcuno ha qualcosa da consigliare in merito
grazie a tutti
-
05-04-2020, 14:14 #2
La regola base per qualsiasi antenna è, da sempre: più in alto è e più elementi ha e meglio è, poichè bisogna cercare di catturare anche i segnali più deboli senza introdurre ulteriore rumore.
Le antenne per interno funzionano bene solo in un caso: che si risieda vicino ad un ripetitore, praticamente a vista, in questo modo all'interno di un locale si può sperare che il segnale abbia un livello accettabile, per compensare lo scarso guadagno di queste antenne (dimensioni degli elementi e numero degli stessi, che incidono sulla direttività e sul guadagno).
Anche gli ampli interni servono a poco se il segnale in ingresso è scarso e quindi già affetto da rumore, infatti si installano sempre il più vicino possibile all'antenna.
Visto che hai la comodità di essere un pochino in alto, ma, sopratutto, di poter avere i TV nello stesso piano dell'antenna, quindi con percorso non molto lungo, consiglierei di rifare l'impianto interno, adottandolo tutti i criteri classici, tra l'altro dovendo pilotare due TV si dovrà inserire per forza un partitore che, a sua volta, introdurrà una attenuazione del segnale.
Anche in questo caso però vale sempre la regola che non ci devono essere ostacoli sul percorso ottico ripetitore -> antenna (alberi, un casa più alta o cose simili), ci sarebbe da tenere presente che nel percorso entra in gioco anche l'Elissoide di Fresnel, che allarga l'area che deve essere comunque essere libera attorno al percorso ottico."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-04-2020, 14:21 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 75
si si mi sto orientando su questa strada. posso mettere antenna su balcone, con una vista frontale ampissima e che è dove sono rivolte le antenne. ma posso metterla anche in terrazzo condominiale che è giusto appena sopra
Il problema è il cablaggio interno e sto cercando di cpaire se è possibile sfruttare quello gia presente, ma qualcosa mi sfugge
nel pianerottolo c'è uno switch da dove partono 4 uscite, una arriva in casa mia, stanza 1, in una piccola piastra, da dove ripartono due cavi, uno dtt e uno sat(c'è anche una parabola condominiale). ora la tv nella stanza 1 perde segnale se stacco uno dei due cavi
Nella stanza 2, la piu remota, invece il segnale rimane sempre
sia se stacco il cavo di uscita dallo switch sul pianerottolo, sia se stacco il cavo di uscita dalla pistra nella scatola della mia stanza 1. non capisco da dove arriva il segnael della stanza 2! Ah, dallo switch esterno ho provato a staccare anche i cavi delle altre 3 uscite, ma il segnale è sempre rimasto!Ultima modifica di stefanocps; 05-04-2020 alle 14:30
-
05-04-2020, 16:13 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 75
allora aracano svelato, in parte almeno. ho aperto la presa dell antenna in stanza 1 e ho visto che li entra il cavo proveniente dalla piastrin e riparte n cavo che andra in stanza 2. questo semplifica tutto. Ma rimane l domanda. come faceva a vedersi la tv in stanza 2 quando stccavo completamente l'ingresso??? forse che il cavo in aggiunta fa da antenna?
a questo punto chiedo consignio sull'antenna. è ndicata qualcuna in particolare o piu o meno ognuna funziona bene?Suggerimenti?Ultima modifica di stefanocps; 05-04-2020 alle 16:15
-
05-04-2020, 18:07 #5
Per "antenna" ti riferisci a quella per il DTT, giusto?
Direi che la cosa più semplice ed ovvia è quella di fare una occhiata a quelle in giro sui tetti, conta quanti elementi hanno, ovvero le barrette davanti alla penultima, quella da cui esce il cavo, una più, una meno, poichè dal numero delle stesse dipendono il guadagno e la direttività dell'antenna stessa.
Tieni presente che se la acquisti in loco i rivenditori di antenne e materiale TV locali commmerceranno quella adatta alla tua area od anche più "potenti" per casi particolari, chiedi a loro e ti daranno quella giusta.
Dovrai anche inserire un amplificatore d'antenna da sistemare direttamente sul palo dell'antenna stessa, alimentandolo con l'apposito alimentatore da sistemare in casa (alimenta l'antenna tramite il cavo).
Guarda anche come sono orientate le altre antenne: in orizzontale o verticale, non so se nella tua zona basta una antenna per tutto o se ne servono due o più, dipende dal numero e direzione dei ripetitori, nonchè dalle bande da utilizzare, in questoi caso ti serviranno antenne in numero adeguato e dovrai anche inserire un miscelatore dei vari segnali vicino all'amplificatore.
Metti un cavo nuovo, se usi solo il DTT ti basterà un semplice partitore in cui entri con la discesa di antenna e per uscire con due cavi con cui andrai ai due TV.
Ci sarebbero da dire varie cose, ma questo dovrebbe già servirti."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-04-2020, 18:42 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 75
grazie
si per dt comnunque.. le antenne come le vedo qua sono disposte a per cosi dire x hanno tutti doppia antenna ch eprende i 4 lati(o meglio 2)
in genere hanno una fatta di due pezzi, non so come descriverli, pannello e piana, poi ce n'è una solo piana.potrei provare con una e poi aggiugere la seconda?