|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: TV con presa scart non permette di registrare da VCR
-
03-12-2020, 09:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 5
TV con presa scart non permette di registrare da VCR
Buongiorno, ho acquistato un TV philips 32PFS5603/12 con annessa presa scart (RGB/CVBS), per poter registrare i programmi televisivi su cassetta. Purtroppo il tv legge solo le cassette, ma a quanto pare non ci si può registrare sopra. Ho letto online che può dipendere dal fatto che la presa scart del tv convoglia solo un segnale IN e non OUT. Vi chiedo se è realmente così o se c'è altro, e se esiste qualche metodo per bypassare il problema. Per esempio ho visto che vengono vendute alcune prese scart con la possibilità di switchare tra IN e OUT, ma non mi è chiaro se la soluzione funziona, contando che il problema dovrebbe essere del tv. In caso contrario sono obbligato a fare il recesso, ma anche dopo non saprei che tv acquistare. Nessun produttore rende noto se la scart è in e out, e puoi scoprirlo solo dopo l'acquisto...Grazie
-
03-12-2020, 09:25 #2
Discussione spostata nella sezione corretta
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-12-2020, 10:40 #3
Sul manuale dovrebbe essere indicato se è possibile registrare usando come ingresso la presa SCART del TV, se è consentito ritengo che tale "consenso" però sia solo per programmi non protetti per il copyright, pertanto i programmi TV rientrano in questa casistica (a discrezione dell'emittente TV).
E' una normalissima protezione che si usa da anni, ovviamente potrebbe essere aggirabile, ma si entra nel campo delle protezioni e della pirateria, quindi non argomento per questo forum.
Molti TV permettono la registrazione su dispositivio esterno, ma solo tramite una proprie codifica, pertasnto pioi pupi solo visulaizzare il tutto solo que quel TV e quell'HDD."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-12-2020, 10:57 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 5
Sul fatto che i contenuti digitali siano protetti da DRM non ci piove, ma io sto cercando di registrare tramite videoregistratore VHS, ossia in analogico, non su chiavetta o HDD esterno (digitale). Il VCR riesco ad usarlo con un altro TV (Telefunken) con una sola presa SCART, ma non con il philips che ho comprato. Non cerco app o strumenti per decifrare i file digitali, ma semplicemente un modo per far si il segnale possa andare da TV a VCR (e non solo da VCR > TV come avviene ora).
Sul manuale d'uso ci sono le indicazioni riguardanti il PVR (in cui si dice chiaramente che il formato con cui il tv registra i programmi è proprietario e non trasferibile), ma nessuna indicazione sulla presa SCART (nemmeno sapere se è IN e OUt o solo IN), e questo secondo me dovrebbe essere una informazione da dare, benché le SCART stiano scomparendo. Non posso aspettare di avere comprato e aperto il prodotto per sapere se la scart è in grado di far registrare o noUltima modifica di marci-s; 03-12-2020 alle 11:00
-
03-12-2020, 18:50 #5
Il fatto che la registrazione sia in analogico non cambia nulla, credo che ti ricorderai che esiste un sistema di protezione sin dal tempio delle videocassette (Macrovision), quindi rimane valida la mia ipotesi, che poi un brand lo implementi ed un altro no, sono libere scelte.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).