A quella distanza io uso un 27" ed all' inizio (venivo da un 23") mi ci sono dovuto abituare. Soprattutto gli schermi bianchi (come la pagina iniziale di google) possono essere abbaglianti nonostante si cerchi di abbassare la luminosità. Se parliamo poi di scene molto dinamiche come nei film d'azione ed immagino anche nel gaming anche solo a pensarci mi viene il mal di mare ma l' effetto è naturalmente soggettivo.
Il 27" a 80cm occupa circa 1/3 del mio orizzonte visivo, è una verifica che dovresti fare anche tu con il 43" perché "chiudersi" dentro allo schermo potrebbe essere un po' claustrofobico.
Ultimo ma non meno importante: spostando lo sguardo da una parte all' altra dello schermo sottoponi l'occhio alla necessità di aggiustare continuamente la messa a fuoco, cosa che è causa accertata (fin dai tempi dei crt, quando la questione della diversa distanza si poneva tra tastiera e schermo) di stress visivo.
Ultima modifica di pace830sky; 27-02-2023 alle 19:10
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)