|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Uscita ottica del televisore rotta, alternativa?
-
02-09-2023, 17:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 5
Uscita ottica del televisore rotta, alternativa?
Buonasera, ho messo un impianto 5.1 collegando ogni cassa ad un amplificatore Onkyo TX-SR500E collegato poi al mio televisore. Fino a qui tutto bene, qualche giorno fa per pulire il televisore dalla polvere mi si è completamente rotta l'uscita dell'ottica del televisore e ovviamente sono stato costretto a tornare all'audio normale. Non essendo un esperto ho cercato su internet qualche alternativa ed ho acquistato un "adattatore" che dall'ottica del mio amplificatore posso collegare un cavo HDMI da collegare al televisore e così ho fatto, però il televisore passa in continuazione da audio tv a audio amplificatore in automatico non facendomi sentire nulla (perché va a scatti) ho acquistato anche un cavo HDMI da 48gb/s ma il problema persiste. Visto che come ho detto prima non sono un esperto e ci ho messo molto per collegare tutto da solo vorrei sapere se ho modo di risolvere senza cambiare il televisore. Grazie.
-
02-09-2023, 19:00 #2
Ciao Mammols1 benvenuto.
Riesci a lasciare il modello del TV e dell'adattatore?
La presa ottica sull'Onkyo TX-SR500E è solo in ingresso, quindi la HDMI del TV deve avere uscita audio, generalmente una delle HDMI è appunto ARC o eARC se il modello è piu' recente.
La presa Toslink (ottica) del TV è saldata sul PCB del TV, probabilmente con il pezzo di ricambio si potrebbe sostituire.Ultima modifica di oceano60; 02-09-2023 alle 20:51
-
02-09-2023, 19:27 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 5
Il televisore è un LG 55UK6100PLB e l'adattatore è un audio converter DTS dolby 192khz, comunque sì, lo avevo collegato all'uscita HDMI arc, l'uscita dell'ottica dal televisore è proprio uscita ma solo la parte in plastica, se basterebbe cambiare quella ci posso provare appena trovo il pezzo, grazie intanto
-
02-09-2023, 19:44 #4
Grazie a te per le informazioni, guardando la scheda madre del TV la presa ottica è saldata in verticale, lato opposto all'innesto del cavo:
Per il ricambio tipo Questo, c'è da controllare le dimensioni.
Generalmente gli amplificatori piu' recenti hanno una presa HDMI dedicata per l'ARC proveniente dal TV, non vorrei che collegando l'adattatore dalla HDMI ARC del TV all'ottico dell'Onkyo, quest'ultimo non riesce a gestire correttamente l'audio.Ultima modifica di oceano60; 02-09-2023 alle 19:51
-
02-09-2023, 19:52 #5
Thread spostato nella sezione corretta.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
02-09-2023, 19:57 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 5
-
02-09-2023, 20:53 #7
Fai attenzione perchè il ricambio si deve sposare con quello installato sul TV, e dissaldare il vecchio e mettere il nuovo non è operazione semplice, se non si ha pratica nel lavoro.
Ultima modifica di oceano60; 03-09-2023 alle 00:08
-
02-09-2023, 23:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 5
-
02-09-2023, 23:53 #9
Se riesci a fare una foto con lo smartphone della presa ottica sulla TV, una volta fatta la foto la puoi caricare su questo sito:
imgbb
Una volta caricata, selezioni copia da BBcode immagine in miniatura con link, e la incolli sulla pagina dove stai scrivendo.Ultima modifica di oceano60; 02-09-2023 alle 23:56
-
03-09-2023, 10:40 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 5
https://ibb.co/DfrJYyL la parte in plastica si era staccata ed era "aperta" in fondo, si sarà rotta dall'attaccatura, ora l'ho reinserita e non si toglie, forse a tirare un po' piu forte la tolgo ma non vorrei fare ulteriori danni
-
03-09-2023, 11:39 #11
Grazie Mammols1 per l'immagine della presa, capisco la situazione.
-
04-09-2023, 00:29 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Se il connettore è saldato dal lato opposto, con un saldatore a punta fine, un succhia stagno ed un pò di stagno di buona qualità puoi tentare la sostituzione, ovviamente se hai una buona manualità. Attenzione quando fai le saldature nuove a non fare corti tra le piste, usa una lente d'ingrandimento per fare il lavoro. Il connettore va sostituito, se non lo trovi in giro guarda sul catalogo RS.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro