Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Montaggio Sony OLED 65" su Boiserie di Legno


    Ciao a tutti,
    a breve dovrò montare il nuovo arrivo su una boiserie in legno di spessore 3cm.
    Tale struttura in legno non poggerà a terra ma sarà comunque fissata al muro.
    Dietro la boiserie ci sarà uno spazio di circa 2 cm fino al muro.

    La tv pesa poco più di 25kg.

    Come staffa ho individuato o la Meliconi slimstyle plus 600 (o 400) o una Vogel più o meno analoga.

    Il mio gran dubbio è quale metodo utilizzare per fissare saldamente la staffa al pannello di legno.

    Attendo vostri preziosi suggerimenti.
    Grazie mille
    Valerio
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    ........
    Ultima modifica di populus; 04-05-2024 alle 06:44

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    a breve dovrò montare il nuovo arrivo su una boiserie in legno di spessore 3cm.
    Tale struttura in legno non poggerà a terra ma sarà comunque fissata al muro.
    Dietro la boiserie ci sarà uno spazio di circa 2 cm fino al muro.

    La tv pesa poco più di 25kg.

    Come staffa ho individuato o la Meliconi slimstyle plus 600 (o 400) o una Vogel ..........[CUT]
    La vedo dura con 3 cm di legno ( pur solido che sia ) che sostenga nel tempo 25 kg, l'ideale è tagliare un contorno nel legno se la piastra di ancoraggio ha una dimensione di 10-12 cm per lato dove passerà la staffa per poi ancorarla al muro ( spero non costruito con mattoni forati da 8cm ma con mattoni pieni).Oppure se i punti di ancoraggio della piasatra sono distanti tra di loro 20-30 cm forare il legno e intassellarli al muro con tasselli lunghi 6-7 cm riempendo il vuoto di 2 cm tra parete e legno con uno spessore di quella misura opportunamente forato per passaggio vite di lunghezza tassello + spessore intercapedine + spessore boiserie.
    Ultima modifica di populus; 04-05-2024 alle 06:45

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Ma allora come fanno a montare a parete in tutte quelle situazioni simili alla mia? Io ho trovato sul sito della fisher un tipo di tassello che si chiama Duotec… cosa ne pensate? Per il resto l’unica soluzione che vedo fattibile è quella di mettere degli spessori tra parete di legno e muro e far passare un fisher lungo che prenda boiserie, spessore e muro.
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    ... l’unica soluzione che vedo fattibile è quella di mettere degli spessori tra parete di legno e muro e far passare un fisher lungo che prenda boiserie, spessore..........[CUT]
    Esatto, come ti ho indicato, 3 cm di legno seppur tenace come qualità ( alias massello di rovere, ciliegio , ecc..) io non mi fiderei visto che quello che ci appendi pesa non poco e costicchia....

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Quindi pensi che quei fisher duotec non vadano bene?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Parliamo di 25kg di TV, non dovresti aver problemi ad appenderla alla boiserie usando 4 tasselli per legno.
    3cm di spessore non sono pochi, anzi...
    Ultima modifica di mitsuagi; 04-05-2024 alle 13:37
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Ma usando i duotec della fisher?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Meglio che vai da un ferramenta e spieghi cosa devi fare, sicuramente ti consiglierà i tasselli adatti.
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Quindi pensi che quei fisher duotec non vadano bene?
    Vedi tu, ho espresso le mie perplessità sul fissaggio solo nel legno, mai usati quei tasselli duotec, se vuoi fare da betatester...
    Ultima modifica di populus; 05-05-2024 alle 06:21

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Populus capisco le tue paure che sono anche le mie…ed al limite la soluzione b la abbiamo già vista insieme…mi faccio comunque un giro da un ferramenta o da Leroy Merlin per sentire di quali tasselli e/o altre soluzioni propongono… ma nel caso di soluzione b esistono tasselli così lunghi…dovrebbero essere 3cm per il pannello + 2/3 cm di aria dietro il pannello e poi entrare nel muro per almeno , penso, altri 5 cm….totalone almeno 10cm….??
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Populus capisco le tue paure che sono anche le mie…ed al limite la soluzione b la abbiamo già vista insieme…mi faccio comunque un giro da un ferramenta o da Leroy Merlin per sentire di quali tasselli e/o altre soluzioni propongono… ma nel caso di soluzione b esistono tasselli così lunghi…dovrebbero essere 3cm per il pannello + 2/3 cm di aria dietro..........[CUT]
    Più che il tassello ( uno da 6-7cm nel muro basta) è la vite che deve essere lunga...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Quindi il tassello lo metteresti solo nel muro e non nell'insieme legno+spessore+muro?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.705
    Fisher dice:
    Quanto peso possono sostenere le viti nel legno?
    Una tipica vite n. 8 è lunga 25-31 mm e ha una resistenza al taglio di 40 kg. Ciò significa che se si appende un oggetto con peso maggiore c'è una buona possibilità che la vite si spezzi.
    Tuttavia, se si usa la stessa vite per fissare il compensato spesso al soffitto, la vite dovrebbe essere in grado di supportare fino a 77 kg.
    I legni da medi a duri offrono un livello di resistenza molto più elevato per prevenire il pull-through. Il pino morbido potrebbe invece non avere la densità sufficiente ad impedire l'estrazione di una vite da 25 mm.

    Secondo me, con 4 viti che attraversano i 3 cm+ 3 cm di spessore dietro, non hai problemi.

    Vedi anche questo, a pagina 70 e seguenti, ci sono i carichi di taglio, una vite da 5 mm regge 40 kg di sforzo di taglio (1 kN=100 kg circa):
    https://fs.wuerth.it/media/downloads...legno_1013.pdf

    Ricorda che è sempre meglio praticare prima un foro con un trapano prima di inserire la vite, che sia manualmente o con trapano a batteria.

    Oppure, considerando che hai 3 cm di spazio dietro al legno, non puoi fare bullone-rondella-rondella-dado? a quel punto diventa impossibile da strappare.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 06-05-2024 alle 08:25
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Quindi il tassello lo metteresti solo nel muro e non nell'insieme legno+spessore+muro?
    Si, se il muro è mattoni pieni cadrà prima la boiserie della tv.... ma anche imbullonarlo alla boiserie come suggerisce Marco Marangoni è una soluzione, sempre che la boiserie sia fissata in maniera solidissima alla parete...
    Ultima modifica di populus; 06-05-2024 alle 14:45


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •