|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: 1366x768 vs 1280x720
-
22-09-2005, 09:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 10
1366x768 vs 1280x720
Premetto che non sono molto esperto, ma ho alcuni dubbi circa le attuali risoluzioni utilizzate dai pannelli lcd.
Considerando che la ris. 1366x768 non mappa nessuno standard HD 1:1, perchè non utilizzare il 1280x720 che nativamente è 1:1 con il 720i e che un segnale 1080i può essere scalato senza grosse interpolazioni (eliminando una riga e un pixel ogni 3 righe/pixel).
Anche per l'uso PC il secondo formato permette di utilizzare il display con risoluzioni prossime agli standard de facto, (1024x768,1280x1024)
Qualcuno può chiarirmi come stanno esattamente le cose?
Ciao
-
22-09-2005, 12:32 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 31
Re: 1366x768 vs 1280x720
pabloxxx21 ha scritto:
Considerando che la ris. 1366x768 non mappa nessuno standard HD 1:1, perchè non utilizzare il 1280x720 che nativamente è 1:1 con il 720i
Qualcuno potrebbe illuminarci?
Grazie
-
22-09-2005, 13:05 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
Re: 1366x768 vs 1280x720
pabloxxx21 ha scritto:
Premetto che non sono molto esperto, ma ho alcuni dubbi circa le attuali risoluzioni utilizzate dai pannelli lcd.
Ciao..bella domanda...anche io ho questo dubbio riferito però ai plasma...credo valga lo stesso
Considerando che la ris. 1366x768 non mappa nessuno standard HD 1:1, perchè non utilizzare il 1280x720 che nativamente è 1:1 con il 720i e che un segnale 1080i può essere scalato senza grosse interpolazioni (eliminando una riga e un pixel ogni 3 righe/pixel).
Quindi da quello che dici la ris. 1280x720 riuscirebbe a mappare in HD 1080p 1:1? Questo sarebbe secondo me fondamentale per non dovere obbligatoriamente attendere la ris. 1920x1080 sui plasma. Allo stesso modo una risoluzione 1920x1080 riuscirebbe a mappare in HD 720i 1:1? Scusate la mia ignoranza...spero di essermi fatto capire
Anche per l'uso PC il secondo formato permette di utilizzare il display con risoluzioni prossime agli standard de facto, (1024x768,1280x1024)
Qualcuno può chiarirmi come stanno esattamente le cose?
Ciao
Atman
-
22-09-2005, 13:07 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
Scusate per il post di prima "postato" male involontariamente.
Riporto sotto i miei dubbi.
Scusate ancora.
Atman
Ciao..bella domanda...anche io ho questo dubbio riferito però ai plasma...credo valga lo stesso
Quindi da quello che dici la ris. 1280x720 riuscirebbe a mappare in HD 1080p 1:1? Questo sarebbe secondo me fondamentale per non dovere obbligatoriamente attendere la ris. 1920x1080 sui plasma. Allo stesso modo una risoluzione 1920x1080 riuscirebbe a mappare in HD 720i 1:1? Scusate la mia ignoranza...spero di essermi fatto capire
Qualcuno può chiarirmi come stanno esattamente le cose?
Atman
-
22-09-2005, 13:34 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Ovviamente un 1280x720 non potrà mai mappare un segnale a 1080 1:1, ma solo supportarlo riscalandolo (in basso) alla risoluzione della matrice (come tutti i pannelli digitali fanno)
Viceversa un pannello a risoluzione 1920 x 1080 visualizzerà (con un upscaling) il 1280x720
Sul perchè dell'utilizzo di risoluzioni PC like sui pannelli, probabilmente è per mantenere la compatibilità con i segnali PC (es. 1024x768), anche se è una scelta molto discutibile
-
22-09-2005, 13:43 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
The Believer ha scritto:
Ovviamente un 1280x720 non potrà mai mappare un segnale a 1080 1:1, ma solo supportarlo riscalandolo (in basso) alla risoluzione della matrice (come tutti i pannelli digitali fanno)
Viceversa un pannello a risoluzione 1920 x 1080 visualizzerà (con un upscaling) il 1280x720
Sul perchè dell'utilizzo di risoluzioni PC like sui pannelli, probabilmente è per mantenere la compatibilità con i segnali PC (es. 1024x768), anche se è una scelta molto discutibile
scusa se puntualizzo...se ho capito bene vuol dire che per poter vedere TUTTO in HD mappato 1:1 dovremmo avere solo ris. 1920x1080? Quindi se ho un 1280x720 il 1080 lo vedrei con qualche buco o banda nera?
Scusate la mia ignoranza.
Grazie e ciao.
Atman
-
22-09-2005, 14:09 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Mappare 1:1 significa mandare al display un segnale di risoluzione uguale a quella della matrice.
Quindi un segnale a 1280x720 mapperà 1:1 solo un pannello a questa risoluzione, e così un 1920x1080.
Risoluzioni diverse da quelle del display saranno sempre riscalate
Da precisare che scavalcare l'elettronica del pannello è più complicato di quello che sembri (sempre che l'apparecchio lo permetta), in quanto entrano in gioco altri parametri quali le frequenze ed i segnali accettati dai vari ingressi (VGA/DVI/HDMI), spesso limitate (ad esempio gli ingressi HDMI spesso accettano solo risoluzioni standard HDTV 480p/720p/1080i), rifiutandosi di visualizzare alcunchè si discosti da esse.
-
22-09-2005, 14:13 #8
Allora faccio il punto della situazione se non commetto errori:
Pannello 1280x720 ----> mappa 1:1 720p/i
downscale 1080p/i
Pannello 1920 x 1080 -----> mappa 1:1 1080p/i
upscale 720p/i
Se mi son sbagliato correggetemi
-
22-09-2005, 14:22 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 31
The Believer ha scritto:
Mappare 1:1 significa mandare al display un segnale di risoluzione uguale a quella della matrice.
Quindi un segnale a 1280x720 mapperà 1:1 solo un pannello a questa risoluzione, e così un 1920x1080.
Risoluzioni diverse da quelle del display saranno sempre riscalate
Da precisare che scavalcare l'elettronica del pannello è più complicato di quello che sembri (sempre che l'apparecchio lo permetta), in quanto entrano in gioco altri parametri quali le frequenze ed i segnali accettati dai vari ingressi (VGA/DVI/HDMI), spesso limitate (ad esempio gli ingressi HDMI spesso accettano solo risoluzioni standard HDTV 480p/720p/1080i), rifiutandosi di visualizzare alcunchè si discosti da esse.
Se voglio vedere il massimo in HD questo può causare dei problemi?
Grazie
-
22-09-2005, 14:41 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
Gizmo*99 ha scritto:
Allora faccio il punto della situazione se non commetto errori:
Pannello 1280x720 ----> mappa 1:1 720p/i
downscale 1080p/i
Pannello 1920 x 1080 -----> mappa 1:1 1080p/i
upscale 720p/i
Se mi son sbagliato correggetemi
A questo punto così...brutalmente...tra le 2 opzioni sopra c'è molta differenza? Voglio dire è meglio downscalare o upscalare? Sarebbero differenze grosse? Inoltre il discorso delle maledette bande nere laterali, sopra o sotto....ci sarebbe ancora o riusciremo finalmente a vedere a "schermo pieno" senza fastidiose "deformazioni".
Grazie della pazienza e saluti.
Atman
-
22-09-2005, 14:57 #11
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Non sentitevi ignoranti (io sono solo un appassionato, mica un esperto
), in realtà la questione è piuttosto complicata, anche perchè ogni produttore adotta soluzioni diverse, e per fortuna ora c'è il documento sull HD ready dell'EICTA che, pur non essendo perfetto, perlomeno stabilisce alcuni criteri che fanno un po' di chiarezza.
La riscalatura del segnale comporta evidentemente una perdita di qualità, e sarà la bontà dell'elettronica on board a far sì che essa sia la minore possibile (nel 99,9% dei casi non si avranno bande nere).
In genere un segnale 720p riscalato a 768 è comunque un bel vedere, ed un grosso salto di qualità rispetto al PAL (o NTSC).
Quindi direi di non farsi troppi problemi e di godersi il proprio TV settandolo in modo che l'immagine ci soddisfi il più possibile.
@Gizmo*99
Tutto giusto, tranne forse nel fatto che i display 1280x720 raramente possono accettare un segnale 1080p
Spero che qualcuno più esperto di me possa confermare o correggere quanto ho scritto
-
22-09-2005, 15:07 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 31
The Believer ha scritto:
In genere un segnale 720p riscalato a 768 è comunque un bel vedere, ed un grosso salto di qualità rispetto al PAL (o NTSC).
Quindi direi di non farsi troppi problemi e di godersi il proprio TV settandolo in modo che l'immagine ci soddisfi il più possibile.
Poi x uso classico pc (internet e applicativi) si puo sempre usare la classica vga a 1366X768 quindi 1:1 giusto?
Grazie ancora,
ciao dany
-
22-09-2005, 15:18 #13
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Giusto