|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Tubo catodico e ronzio
-
07-10-2005, 17:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 14
Tubo catodico e ronzio
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo.
Premetto che non ho mai avuto televisori di una certa dimensione. Da poco però ho acquistato un 32 pollici CRT di nuova generazione (il tubo catodico è un terzo più corto del normale). Sono soddisfatto dell' acquisto ma mi chiedo se sia normale un certo ronzio a televisore acceso (udibile quando è "muto"). Il ronzio proviene dal retro del televisore, penso dall'inizio del tubo catodico. Quindi vi chiedo: è normale che i tubi catodici (o almeno quelli grandi) producano un certo ronzio?
Ho un'altra domanda:
nelle impostazioni dell'immagine c'è una funzione che permette di scegliere la "modalità di scansione" tra "naturale", "digitale" e "progressiva"... qualcuno mi spiega cosa vuol dire? Dipende dal segnale (antenna/dvd...)?
Ultima domanda:
quali sono le connessioni migliori, in ordine, tra le seguenti:
S-Video, SCART, Composito e Component ?
VI RINGRAZIO!
-
07-10-2005, 17:33 #2
Tanto per scherzare un po', dai...
Guarda cosa scrivevo io su AVForum il lontano 30-03-2005 quando si inizio' a parlare di CRT slim:
(quando si dice la preveggenza...)
[AIUTO] Consiglio per acquisto televisore
Ma comunque, al di la' di tutto, finche' non vedro' di persona un CRT slim in HD funzionare senza aberrazioni, deformazioni, sfarfallamenti e sfocature, oltre senza probabilmente ad un ronzio da stormo di calabroni per l'elettronica spinta all'estremo, io non mi sbilancerei poi a parlare con sicurezza di qualita' incredibile.
Ero troppo pessimista???
Gia' dimenticavo... ma non per niente io sono Nemo propheta in patria!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
07-10-2005, 17:43 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 14
Ciao e grazie per avermi risposto.
Quindi mi stai dicendo che è un vero e proprio DIFETTO?
Onestamente il ronzio non è fortissimo (e si sente quando l' audio è spento). Quello che mi interessa sapere è se non è un problema per la durata del televisore...
E per le altre domande? (scusate l'ignoranza)
cmq, non per difendere il mio acquisto, ci mancherebbe, ma adesso penso sia impossibile trovare un televisore di qualità CRT da 32 pollici e con certe funzioni (tipo PIP) che assomigli ad un plasma (di estetica!) a meno di 710 euro (che è quanto l'ho pagato). In negozio ho visto lcd belli, brillanti, MA costavano tre volte in più di un CRT della stessa misura o di un LCD entry level...
-
07-10-2005, 17:50 #4
Ciao, non dovresti avere alcun problema per quanto riguarda la durata.
Per la scala di qualita' dei collegamenti, da valutare comunque poi in funzione delle sorgenti video che hai, in ordine decrescente:
1. component progressivo
2. component interlacciato e RGB
3. s-video
4. videocomposito
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
07-10-2005, 17:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 14
Eragon, per quanto riguarda i collegamenti, non ho nessun apparecchio da collegare in video component (per ora).
Ho il videoregistratore collegato via SCART, il KISS collegato via SCART (ma penso di cambiare e collegarlo via S-VIDEO perché ho letto qui http://www.videomakers.net/modules.p...rticle&sid=215 che è migliore qualitativamente, me lo confermi?) e la playstation 2 collegata via RCA (dovrei comprarmi il cavo component).
Riguardo al Kiss, in realtà ho visto che ci sarebbe la possibilità "Component via SCART Output". Di cosa si tratta? Di un cavo che esce scart dal lettore e entra component nella tv?
In base a queste impostazioni, che "modalità di scansione" devo selezionare nella proprietà immagine ?
La modalità "progressive scan" o "digital" avrebbe senso solo se avessi qcs collegato con il cavo video component o sto dicendo una marea di c*****e?
Ultima modifica di Wizard; 07-10-2005 alle 18:09
-
07-10-2005, 18:10 #6Wizard ha scritto:
.... il KISS collegato via SCART ....
E comunque, meglio dell'S-Video, è la connessione RGB della Scart.
Ciao
Roberto
P.S. Magari scrivi i modelli di TV e DVDVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
07-10-2005, 20:09 #7Wizard ha scritto:
playstation 2 collegata via RCA (dovrei comprarmi il cavo component).
Riguardo al Kiss, in realtà ho visto che ci sarebbe la possibilità "Component via SCART Output". Di cosa si tratta? Di un cavo che esce scart dal lettore e entra component nella tv?
Per essere sicuri di quale sia il collegamento migliore devi comunque fare delle prove con la tua configurazione hardware. A priori e' difficile da dire. Inoltre io non possiedo un Kiss e non ho esperienze dirette.
In base a queste impostazioni, che "modalità di scansione" devo selezionare nella proprietà immagine ?
Progressive per me non c'entra con il collegamento, ma con l'elaborazione video operata dal TV sul segnale in ingresso.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
08-10-2005, 10:40 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 14
Secondo me, queste impostazioni proprie del tuo TV offrono di volta in volta prestazioni migliori a seconda del tipo di immagini che stai visualizzando: a naso direi progressive per i film, digital per la playstation o pc.
Progressive per me non c'entra con il collegamento, ma con l'elaborazione video operata dal TV sul segnale in ingresso.
-
08-10-2005, 10:46 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 14
corobi ha scritto:
Scusa tanto, Wizard, ma il Kiss non esce anche in component?
E comunque, meglio dell'S-Video, è la connessione RGB della Scart.
Ciao
Roberto
P.S. Magari scrivi i modelli di TV e DVD
Ciao Corobi, il Kiss è il "vecchio" DP-450 e la sua uscita component è "VIA SCART", qualcuno mi spiega cosa vuol dire? Devo cercare un cavo che è da una parte scart e dall'altra ha i tre jack component?