Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: S-VIDEO o SCART RGB ?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    18

    S-VIDEO o SCART RGB ?


    Ciao a tutti
    ho da poco acquistato il Samsung 42" PS42P5H che 2 prese scart di cui una Rgb e l'altra no e un ingresso s-video oltre ovviamente alle altre connessioni.

    Ho un lettore dvd (sistema home theater Philips) che ha sia uscita scart rgb che s-video (cavo s-video non fornito)

    Ho provato a collegare questo lettore dvd con scart RGB e con s-video (ho comprato un cavo che aveva scritto sopra s-vhs, s-vhs e s-video e' la stessa cosa ?) e nonostante il manuale del lettore dica che con cavo s-video si dovrebbe ottenere maggiore qualita' a me sembra che con scart Rgb si veda meglio (immagine meno granulosa).

    E' possibile ?

    Dato che ho anche uno skybox volevo collegare questo alla scart rgb e il lettore dvd tramite s-video lasciando libera l'altra presa scart non RGB sul tv.
    Ma adesso non so che fare ....

    Grazie a chi vorra' darmi consiglio.

    Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Teoricamente il collegamento RGB ( con appunto il red green blu che viaggiano separatamente ) dovrebbe essere uno step superiore ( qualitativamente ) al svideo ( con due singoli collegamenti che trasportano la luminanza e la crominanza ).
    Nella realtà dei ( miei ) fatti con il decoder satellitare ( pre decoder Sky ) preferivo l'immagine che ottenevo in svideo ( maggior dettaglio ).
    Ora giocoforza utilizzo la rgb ottenendo una immagine ovattata.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Come dice Raffaele, il collegamento RGB è tecnicamente superiore a quella in S-Video. Il confronto però talvolta si ribalta a causa dell'intrinseca criticità del collegamento SCART, con molti conduttori nello stesso cavo, molti pin ravvicinati nel connettore, ecc.. Nel dubbio, meglio provare (se possibile con cavi di buona qualità) e decidere sulla base delle proprie impressioni.
    Ciao, Marcello.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Controlla di aver settato corretamente sia il tv che il dvd su RGB. Certe volte non basta mettere la scart ma bisogna impostarla corretamente.

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Il mio consiglio è di utilizzare il collegamento RGB per entrambe le apparecchiature. naturalmente per farlo dovrai comprare una scatoletta di derivazione che supporti due ingressi scart e un'uscita, tutti in RGB. Ne esistono di diversi tipi, quindi vedi di sceglierne una di buona qualità. Al limite, per risparmiare qualcosa (sebbene non stiamo parlando di cifre astronomiche) prendine una col selettore dell'ingresso manuale, piuttosto che automatico.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    18
    Grazie per le risposte

    pero' non volevo ricorrere alla scatoletta di derivazione piuttosto uso il component per il lettore dvd e la scart rgb per lo skybox.

    Tralaltro in un vecchio post qui su questo forum c'era una persona che asseriva che il component e' superiore qualitativamente sia alla scart RGB sia all's-video cosa pero' smentita dal manuale del lettore dvd che lo metteva come la connessione piu' scarsa.....

    A chi devo credere ?

    Il component e' davvero superiore allo scart RGB ??

    Mauro

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Sono molto sorpreso del fatto che il manuale dica che il segnale component sia più scarso di quello rgb. Per quanto mi risulta è esattamente il contrario. A questo punto, visto che il tuo lettore ne è dotato, utilizza tranquillamente il component. Anzi, a questo punto poi facci sapere se anche secondo te l'rgb è meglio del component. Magari è un limite proprio del tuo lettore.....

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    18
    Molto probabilmente ho sbagliato io; il manuale parla di video COMPOSITO (cavo rca giallo) come connessione piu' scarsa e non di component video che evidentemente non sono la stessa cosa .

    Tralaltro ho trovato un articolo illuminante qui :

    http://pcpro.mytech.it/hardware/digi...8002040187.art

    Cmq appena arrivo a casa controllo cmq sul manuale per sicurezza.

    Grazie

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se fate una ricerca nel forum troverete decine di post in cui sono spiegate le caratteristiche di tutti i segnali video, nonchè la qualità degli stessi.

    Comunque, i segnali a componenti separate, ovvero RGB e quello definito comunemente "Component" si equivalgono, almeno nelle nostre apparecchiature.

    Ad essere pignoli il sistema RGB con sincro separti, detto RGBHV è il migliore, in quanto tutte le varie componenti del segnale sono perfettamente separate e non possono influenzarsi; tra l'altro, all'interno di un TV o vpr, di qualsiasi tipologia, sono necessari questi 5 segnali che, quindi devono essere riottenuti nel caso siano mischiati ad altri.

    Il Component ha ottenuto larga diffusione in quanto è quello nativo usato per i DVD, all'interno dei lettori si hanno già disponibili in partenza questi segnali (ottenuti con operazioni matematiche sui 3 segnali di colore RGB).

    Il sistema S-Video è intrinsecamente inferiore a questi appena citati, il VideoComposito è quello con qualità video più bassa di tutti.

    Se poi in una apparecchiatura uno di questi sistemi è implementato bene o male è un altro discorso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    soltek ha scritto:
    Molto probabilmente ho sbagliato io; il manuale parla di video COMPOSITO (cavo rca giallo) come connessione piu' scarsa e non di component video che evidentemente non sono la stessa cosa .

    Tralaltro ho trovato un articolo illuminante qui :

    http://pcpro.mytech.it/hardware/digi...8002040187.art

    Cmq appena arrivo a casa controllo cmq sul manuale per sicurezza.

    Grazie

    Ciao

    eheheh in effetti composito e component nn sono proprio la stessa cosa

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ciao Nordata.
    Solo un chiarimento. Il collegamento RGB via scart, però, non può mandare un segnale progressivo, ma solo interlacciato. Giusto?
    Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovrebbe essere così .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    18
    Secondo voi esiste un cavo da SCART RGB a COMPONENT ?

    Potrebbe essere la soluzione dei miei problemi ....

    Mauro

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Più che un cavo un convertitore come questo
    http://www.videoproiettori.it/catalo...roducts_id=219

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Credo che esistano praticamente tutti i tipi di cavi, ma, a parte il costo di un simile cavo, considera una cosa: il dvd rende al suo massimo col collegamento in component perchè è il suo segnale nativo. Se tu, invece, converti il segnale rgb del decoder in component non hai nessun beneficio, perchè è il frutto di un'operazione di conversione e, quindi, darà luogo ad imperfezioni dell'immagine. Se pensi di migliorare il segnale di Sky con questa conversione tempo che resterai molto deluso per due motivi: perchè non ci sei riuscito e perchè hai buttato via dei bei soldini dalla finestra.
    Visto che hai a disposizione un dvd con uscita component e un decoder con uscita rgb il mio consiglio è di collegare queste apparecchiature al tv così come sono, avendo l'accortezza, semmai, di comprare cavi di qualità, che fanno arrivare al meglio il segnale, invece di produrre perdite e/o interferenze.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •