Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Cerco notizie sul Panasonic TH-50PHD8


    Allora... è da tempo che ho deciso di passare dal mio attuale Samsung 37" a un 50". Premesso che, fino ad ora, ero orientato sui monitor NEC, da accoppiare a un DVD SDI e a un videoprocessore, ora è spuntato fuori questo monitor professionale consigliatomi da un operatore specializzato nel settore A/V. Ho confrontato le caratteristiche, e, in effetti, il Panny è in grado di visualizzare un numero di colori e di sfumature di grigio decisamente superiore ai pari modello NEC e Pioneer. Non ho trovato però info, per esempio, su eventuali sistemi anti-bruciatura, che la serie PV500 non ha ma che questo, essendo un monitor della serie professional dovrebbe avere.
    Ho fatto una piccola ricerca all'interno del forum e non ho trovato alcun 3d su questo modello. C'è qualcuno che ce l'ha, lo conosce o lo ha visto in azione? Io ho visto all'opera, e di sfuggita, solo il modello con sintonizzatore incorporato (50 PV500), che dal punto di vista del pannello dovrebbe avere le stesse caratteristiche.
    Ah, dimenticavo, il prezzo è in linea con i concorrenti. Anzi, forse è anche un po' più competitivo. Grazie a tutti...
    Ettore

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Riprovo... Proprio nessuno sa niente di questo monitor o ha un'opinione interessante da condividere a proposito? Saluti
    Ettore

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2
    Ciao Ettore sono Vanni ed ho questo monitor da fine dicembre 2005.
    Il mio modello e' privo del tuner ed ha un ingresso vga e composito
    tutti i segnali sono gestiti da videoprocessore CRYSTALIO VPS-2300
    e devo dire che si vede davvero bene , anche se e' un opinione personale.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Grazie Vanni!
    Io lo accoppierei con un PE1000 Pro, quindi il sintonizzatore esterno non sarebbe un problema. E come altre connessioni pensavo alle schede VGA; DVI/Hdmi e Component. Tu sei riuscito a mapparlo 1:1 attraverso la VGA? Sai per caso se la cosa è possibile anche attraverso l'ingresso digitale?
    Io aspetto più o meno l'estate, poi se i prezzi dei Full HD dovessero essere veramente fuori dalle mie possibilità (cosa probabile...) mi sa che passerò anch'io al Pana 50PHD8... Ciao
    Ettore

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Ciao Tacco,

    In digitale puoi mapparlo 1:1 solo a 60Hz in DVI, non in HDMI e in nessun modo a 50Hz (quindi con segnali PAL).

    Entrando in RGBHV (tramite l'ingrasso VGA) si mappa 1:1 a entrambe le frequenze, con risultati eccellenti.

    Per quanto riguarda le funzioni antibruciatura, ne ha diverse: sia limitatori di contrasto sia il "wobbling" (spostamento dello schermo di diversi pixel nelle quattro direzioni, a ciclo continuo).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Grazie delle info, Gorman. Ciò che dici è in parte positivo (anti burn-in, resa in VGA) e in parte sconfortante. Il fatto di poterlo mappare 1:1 solo in DVI a 60Hz o in VGA è, IMHO, una gravissima mancanza. I motivi sono diversi, ma ora come ora non spenderei una cifra del genere per un monitor che non consente la mappatura 1:1 a 50Hz in digitale. Basta pensare che attraverso la VGA non sarà possibile passare i segnali digitali protetti da HDCP, ossia tutti i futuri segnali HD provenienti dai decoder satellitari HD o dai lettori dvd HD. Mi sa che su queste basi, e tenendo conto che i pannelli a piena risoluzione HD saranno all'inizio fuori dalla mia portata, aspetterò la prossima generazione di pannelli HD Ready (9°?) sperando che questi fattori vengano tenuti in considerazione. Hola
    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •