|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
24-02-2003, 09:48 #1
Special Guest
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 390
Mi consigliate un televisore 36 pollici non al plasma?
Sabato sono stato da trony ed ho visto un Sony KV-36FS76E a 3000 euro..........
Sarei intenzionato ad acquistarlo però prima vorrei avere qualche info in più o qualche consiglio!
Mi aiutate?
Grazie!
-
24-02-2003, 12:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 534
se dovessi scegliere un 36" opterei per il Philips Pixel Plus ( ce ne sono due versioni, quella base da 3000 euro circa e una più costosa solo perchè c'ha qualche funzione in più, comunque ti conviene stare su quella base, non mi ricordo la sigla). Ho visto il Sony e Philips affiancati diverse volte, e Philips mi sembra una spanna superiore. Se guardi normali trasmissioni Tv col Pixel Plus attivato, la definizione è qualcosa di indescrivibile. Per quanto riguarda il Pixel Plus attivato coi Dvd, beh qui è una questione di gusti.
Comunque, come hanno detto in tanti in questo forum, la differenza di costo tra 32 e 36 pollici, a parità di marche e caratteristiche è esagerata, e la differenza di dimensioni non è così ecclatante. Se sono proprio le dimensioni che cerchi, magari vedi di fare un'accoppiata con un videoproiettore Lcd + un tv 32", e potresti spendere cifre poco superiori ad un 36". Oppure valuta un retroproiettore ( lo so, pochi ne parlano bene ), ne ho visionati alcuni modelli di qualità eccellente: Samsung 43" (fra poco dovrebbe uscire anche una versione con tre pannelli lcd invece di uno), Toshiba 40WH08B, e Thomson 44RW67US tra gli altri.
CIAO
-
24-02-2003, 12:28 #3
Special Guest
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 390
Originariamente inviato da moro
se dovessi scegliere un 36" opterei per il Philips Pixel Plus ( ce ne sono due versioni, quella base da 3000 euro circa e una più costosa solo perchè c'ha qualche funzione in più, comunque ti conviene stare su quella base, non mi ricordo la sigla). Ho visto il Sony e Philips affiancati diverse volte, e Philips mi sembra una spanna superiore. Se guardi normali trasmissioni Tv col Pixel Plus attivato, la definizione è qualcosa di indescrivibile. Per quanto riguarda il Pixel Plus attivato coi Dvd, beh qui è una questione di gusti.
Comunque, come hanno detto in tanti in questo forum, la differenza di costo tra 32 e 36 pollici, a parità di marche e caratteristiche è esagerata, e la differenza di dimensioni non è così ecclatante. Se sono proprio le dimensioni che cerchi, magari vedi di fare un'accoppiata con un videoproiettore Lcd + un tv 32", e potresti spendere cifre poco superiori ad un 36". Oppure valuta un retroproiettore ( lo so, pochi ne parlano bene ), ne ho visionati alcuni modelli di qualità eccellente: Samsung 43" (fra poco dovrebbe uscire anche una versione con tre pannelli lcd invece di uno), Toshiba 40WH08B, e Thomson 44RW67US tra gli altri.
CIAO
Grazie mille........ Ma cosè il Pixel Plus?
Mi dai qualche link per vedere le caratteristiche di questo philips?
-
24-02-2003, 12:42 #4
Un consiglio:
guarda un po' questi link...
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3907
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=4258
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=2639
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3170
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=2506
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3071
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3449
Emidio
P.S.
E' bastato inserire qualche parola chiave nel motore di ricerca del forum... ;REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
24-02-2003, 14:25 #5
Special Guest
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 390
Dopo aver letto qualòche thread indicatomi sono ancora più confuso!
Sono indeciso tra il philips ed il Sony KV-36FS76E!
Mi consigliate Voi? Non mi interessano i videoproriettori!
Grazie!
-
24-02-2003, 18:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 534
a questo punto l'unica scelta può farla il tuo occhio!!
entrambi i Tv sono ottimi modelli e ovviamente ci saranno sempre i sostenitori dell'uno e dell'altro. Però dovendo spendere 3000 euro mi sembra indispensabile che tu li visioni entrambi, facendoteli mostrare sia con un dvd che con immagini via antenna/satellite.
Buona scelta
ciao
-
24-02-2003, 18:46 #7
Special Guest
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 390
Originariamente inviato da moro
a questo punto l'unica scelta può farla il tuo occhio!!
entrambi i Tv sono ottimi modelli e ovviamente ci saranno sempre i sostenitori dell'uno e dell'altro. Però dovendo spendere 3000 euro mi sembra indispensabile che tu li visioni entrambi, facendoteli mostrare sia con un dvd che con immagini via antenna/satellite.
Buona scelta
ciao
Il problema è proprio questo..............
Sono riuscito a vedere da vicino il solo sony, ma non il philips, prima di fare l'aqcuisto mi devo basare sulle varie recensioni che trovo online o meglio ancora dei consigli degli esperti che girano in questo forum.............
-
24-02-2003, 19:07 #8
Il Philips ha un dettagio eccellente.
Sembra di vedere nun'immaginbe ad altissima risoluzione. Merito anche del Pixel Plus che, oltre ad aumentare la risoluzione creando nuovi pixel per interpolazione, aumenta anche il contrasto in modo intelligente.
Il rovescio della medaglia è che c'è una certa propensione per alcuni artefatti digitali con immagini in movimento.
Per alcuni questo problema è molto evidente. Per altri è trascurabile rispetto alla sensazione di dettaglio.
Io sono tra quelli che non sopporta quegli artefatti
Il Sony non comunica tutta questa sensazione di dettaglio ma è comunque un ottimo TVC, luminosissimo e con un ottimo cinescopio. E poi con immagini n movimento non c'è praticamente nessun artefatto digitale visibile.
Altra differenza tra i due è la correttezza cromatica, leggermente superiore il Philips.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
24-02-2003, 19:18 #9
Re: Mi consigliate un televisore 36 pollici non al plasma?
Originariamente inviato da Mike73
Sabato sono stato da trony ed ho visto un Sony KV-36FS76E a 3000 euro..........
Sarei intenzionato ad acquistarlo però prima vorrei avere qualche info in più o qualche consiglio!
Mi aiutate?
Grazie!
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
24-02-2003, 19:30 #10
Ma come si fa se si deve comprare una tv a non prendere in considerazione i Panasonic!
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
24-02-2003, 20:09 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- L'Aquila
- Messaggi
- 74
Toshiba
Non avete preso in considerazione un toshiba (non ho sottomano il modello) 36". Ricordo solo la prova: il migliore.
Se interessa posso approfondire.
Ciao
-
24-02-2003, 21:41 #12
Oggi con un caro amico prossimo al matrimonio (e in fase decisionale) abbiamo dato un po' un'occhiata in giro.
Che ne pensate del Thomson?
Il modello (se non sbaglio) 32WZ610S (32 o 36 pollici), accetta anche ingressi progressivi, 50Hz selezionabile.
Secondo me superiore al Sony come immagine, del Philips detesto gli artefatti che introduce e quell'effetto vibrazione sui contorni.Ciao, Peter
-
24-02-2003, 21:41 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
il sony che hai visionato è sicuramente un ottimo prodotto, ma il pixel plus ti da una risoluzione mai vista su di un crt. Tieni presente che il philips lo puoi settare come double lines, quindi doppia risoluzione ma a 50 hertz oppure solo in digital natural motion a 100 hertz, in caso ti dessero fastidio gli artefatti, che ripeto sono un difetto non un problema....Volevo aggiungere che anch'io ero partito con l'idea di comprarmi un plasma, ma poi ho capito che la mia era voglia di schermo grande. Ho speso oltre i 3000 euro del pixel plus anche 4500 euro per un videoproiettore dlp. Mi son mezzo rovinato economicamente lo so, ma ti ripeto che non c'è retroproiettore che tenga o plasma del cavolo. I tv al plasma saranno da comprare quando scenderanno di prezzo. TRa l'altro prova a chiedere quanto dura un tv al plasma! 8000-10000 ore se ti va bene!e se ti parte qualche pixel....te lo tieni....IO non li ho presi mai in considerazione i videoproiettori, poi ne ho visti 8 montati da un rivenditore eccezionale....Sai cosa vuol dire vedere a casa tua uno schermo con base di 2 metri? .....Vedere a 100 pollici! e un film in sedici noni a 80 pollici! Per un plasma a 50 pollici devi spendere 15000 euro almeno....!!! rifletti e buon acquisto
Napy
-
25-02-2003, 07:53 #14
Special Guest
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 390
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Il Philips ha un dettagio eccellente.
Sembra di vedere nun'immaginbe ad altissima risoluzione. Merito anche del Pixel Plus che, oltre ad aumentare la risoluzione creando nuovi pixel per interpolazione, aumenta anche il contrasto in modo intelligente.
Il rovescio della medaglia è che c'è una certa propensione per alcuni artefatti digitali con immagini in movimento.
Per alcuni questo problema è molto evidente. Per altri è trascurabile rispetto alla sensazione di dettaglio.
Io sono tra quelli che non sopporta quegli artefatti
Il Sony non comunica tutta questa sensazione di dettaglio ma è comunque un ottimo TVC, luminosissimo e con un ottimo cinescopio. E poi con immagini n movimento non c'è praticamente nessun artefatto digitale visibile.
Altra differenza tra i due è la correttezza cromatica, leggermente superiore il Philips.
Emidio
-
25-02-2003, 07:55 #15
Special Guest
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 390
Re: Re: Mi consigliate un televisore 36 pollici non al plasma?
Originariamente inviato da peppemar
Certo se tu mi dici quali sono le motivazioni che ti spingono verso un tv al plasma da 36 pollici .
Ciao
Peppe
.................infatti non voglio un plasma..........